Sommario comandi su files e directories

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Shell: variabili di sistema PATH HOME USER PWD SHELL HOSTNAME HOSTTYPE Per visualizzare il valore di tutte le variabili dambiente si usa il comando set.
Advertisements

Introduzione a Linux Dr. Giovanni Stracquadnio
Installazione e Configurazione di un Sistema di Calcolo Distribuito operante sotto Linux INFN – Laboratori Nazionali Frascati Stage estivi 2006 Matteo.
Laboratorio di Linguaggi lezione IX: Dentro le Librerie Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese.
Corso Linux Base 2. Uso del Sistema. © Corso Linux Base - Uso del Sistema Logging In (1) Una volta partito il sistema lutente esegue la procedura.
Introduzione ai sistemi operativi Unix e Linux
Guida Linux Molto rapida…. Due parole sullambiente grafico Potete usare: KDE o GNOME Si sceglie prima di mettere la password. Questione di gusti…
Laboratorio 1: Usare Linux. File system Il file system è la componente del sistema operativo che si occupa della gestione di file e cartelle Con laccount.
Uso di Linux.
Avvio di un sistema Linux
Shell: variabili di sistema PATH HOME USER PWD SHELL HOSTNAME … Per visualizzare il valore di tutte le variabili dambiente si usa il comando set.
Sistemi Operativi - Introduzione 1 Il sistema operativo UNIX/LINUX Giorgio Di Natale Stefano Di Carlo Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica.
Sistemi Operativi - Introduzione 1 Il sistema operativo UNIX Dettagli e comandi avanzati Niccolò Battezzati Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica.
Dip. Automatica e Informatica
Sistemi Operativi - Introduzione 1 Il sistema operativo UNIX/LINUX Niccolò Battezzati Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica.
Sistemi Operativi - Introduzione 1 Il sistema operativo UNIX La shell Niccolò Battezzati Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica.
Sistemi Operativi - Introduzione 1 Il sistema operativo UNIX La shell Niccolò Battezzati Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica.
Sistema Operativo, files e cartelle.
Sistemi Operativi – La shell Salvatore Campagna Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica.
Introduzione a Linux... Un sistema operativo LIBERO ! L'uso...
Corso Linux Base 2. Uso del Sistema. © Corso Linux Base - Uso del Sistema Logging In (1) Una volta partito il sistema lutente esegue la procedura.
Il kernel Il kernel di LINUX è il cuore del sistema operativo: alloca risorse (tempo e memoria) ai programmi e manipola i files e le comunicazioni come.
BIOINFO3 - Lezione 271 PATH DEL FILE Bisogna fare molta attenzione al path del file da aprire. Per non sbagliare converrebbe passare sempre il path assoluto.
1 Il file system di Unix Caratteristiche generali dei FS comunemente usati da Unix/Linux.
STAGE INVERNALE 2005 GESTIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA INFORMATICA. A CURA DI: MARIO MASCIARELLI STUDENTI: DAMIANO PITOLLI FABIO NARDELLA.
Unix (Linux-Mac OS) Alcuni comandi. cd change working directory cd [DIRECTORY] cd entra nella directory specificata. Se non è fornita alcuna directory.
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 CORSIKA Domenico Torresi Consorzio Cometa 1st First International Grid School for Industrial.
1 PROGRAMMAZIONE IN SHELL The Unix Programming Environment Kernigham - Pike.
Il sistema Linux: principi di progettazione
Basi di Unix: introduzione Kernel il fulcro del sistema. Comunica con l’hardware (processore, memoria, disco fisso) Shell interfaccia tra l’utente e il.
Contare e ordinare files di testo Per contare i caratteri, le righe e le parole in un file di testo wc (word count) % wc human_proteins.fa Conta le parole.
Corso di Laboratorio primo modulo Introduzione all'uso di un sistema operativo. Introduzione all'uso della shell (bash). Java – –Introduzione – –Tipi di.
Esempi di Sistemi Operativi: DOS Nel file system di DOS i path names hanno la seguente forma C:\TEMP\DirA\DirB\elab.pdf Si utilizzano due nomi speciali.
Script bash I file di comandi in Linux. BASH  Bourne Again Shell  Modalità interattiva o batch (file di comandi)  Ambiente di programmazione “completo”
Principali Comandi UNIX Questo tutorial di digilinux.org,si presenta come un semplice strumento per capire e conoscere i principali comandi UNIX. Gli esempi.
Per gli approfondimenti sui vari punti affrontati oggi verrete indirizzati alle pagine degli “Appunti di informatica libera” ospitati nel sito:
Corso GNU/Linux – 3 rev.2 Il sistema Shell Comandi base Struttura filesystem Permessi Netstudent
Breve introduzione alla Bourne Again Shell (bash) Parte II ● Francesco Rossi – –
1 Corso su Bash GL-COMO 03/ Shell Kernel Shell/ GUI Utente Perché?! ● Velocità/performance ● Richieste di software praticamente nulle ● Operazioni.
Unix: come sopravvivere ● username, password, login,... ● le shell ● le man pages ● i comandi ● i processi ● I/O: stdin, stdout, stderr ● pipes (?)
1 Amministrazione di base del sistema Cristina Moretto Corso Base LinuxTrent
Ambienti di Programmazione per il Software di Base
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
Corso GNU/Linux -3 Shell Comandi base Struttura filesystem Permessi
I comandi principali di Linux
I/O redirection AND PIPES
Corso LAMP Linux Apache Mysql Php
Cosa succede quando premi invio
Pronto.
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
Seconda lezione → Navigare nel File System
I comandi.
APACHE2-PHP su Raspberry
Sviluppo di server web e sistema di caching per contenuti dinamici
Corso GNU/Linux 29 marzo
Corso GNU/Linux 27 ottobre
Corso GNU/Linux 26 gennaio
Tipi di Shell sh – Bourne shell csh – C shell ksh – Korn shell
I file I File sono l’ unità base di informazione nell’interazione tra utente e sistema operativo Costituito da un insieme di byte (di natura omogenea)
Marco Panella Ambiente Linux Marco Panella
Tipi di Shell sh – Bourne shell csh – C shell ksh – Korn shell
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Metacaratteri Il carattere * indica un tipo ed un numero qualsiasi di caratteri Per copiare tutti i file che iniziano per “hemo” nella directory dir %
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Transcript della presentazione:

Sommario comandi su files e directories ls lista files e directories ls -a lista tutti i files e directories mkdir crea una directory cd directory va alla directory cd .. va alla directory precedente pwd mostra il percorso della directory corrente cp file1 file2 copia il file1 in file2 mv file1 file2 rinomina file1 in file2 rm file cancella un file rmdir directory cancella una directory cat file mostra un file less file mostra un file una pagina per volta head file mostra le prime righe di un file tail file mostra le ultime righe di un file