DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
Nato nella Rodi degli anni Trenta, un’isola nella quale ebrei, cristiani e musulmani convivono pacificamente da secoli, Sami non conosce la lingua dell’odio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
FATTI E COSE REALMENTE ACCADUTE
Come gestire la morte e il trapasso
XXxIi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IL VERO AMORE....
R O B.
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
È Natale.
Siamo l’effetto collaterale di una vita tagliata male
DIMAGRITE CON PIACERE!!!.
Battute tra LEI e LUI.
Una volta al cardinale Carlo Maria Martini, storico arcivescovo di Milano scomparso il 31 agosto 2012, venne posta una domanda:
Socrate ed il test del filtraggio
Io vedo la tua luce.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
FATTI E COSE REALMENTE ACCADUTE
Caro Papa.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
BATTUTE.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
In questa PPS devi cliccare
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
IL SEGRETO DI UN ….
Caro Papa.
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
Pensa a qualcosa di grande . . .
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Il vigile volontario Essere vigile urbano è stato il sogno da bambino di Lorenzo. Fare turni e sorvegliare la città, mentre tutti dormono – ecco cosa significava.
Panorama Biblico Rut.
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
DIMAGRITE CON PIACERE!!!.
Da una vita intera, queste due parole,
“13 spunti per la vita".
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
IL VERO AMORE....
Battute tra LEI e LUI
DOMENICA 3 Anno B
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
E il Signore rispose: "Hai visto il mio Progetto per lei?"
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
ANDIAMO ALLA FESTA Giovanni 2,1-11.
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Giochi DI GRUPPO PER RAGAZZI.
27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
Abramo.
Musica: Hosanna di Dufay
Un uomo anziano si era ammalato gravemente
Solennità della Madre di Dio
Trinità C DOMENICA La “Musica tacita” di Frederic Mompou
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
E il Signore rispose: "Hai visto il mio Progetto per lei?"
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Transcript della presentazione:

DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".

Sono frasi che sono realmente state dette davanti al giudice, parola per parola, e raccolte dai reporter.

LEGENDA A= avvocato T= testimone A: Quando compie gli anni LEGENDA A= avvocato T= testimone A: Quando compie gli anni? T: Il 15 luglio. A: Di quale anno? T: Tutti gli anni. (Eh, quando uno ha ragione ha ragione...)

A: Questa amnesia. concerne tutta la sua memoria. T: Si A: Questa amnesia... concerne tutta la sua memoria? T: Si. A: E come influenza la sua memoria? T: Mi dimentico. A: Si dimentica. E può farci un esempio di qualcosa che ha dimenticato? (deficiente...)

A: Quanti anni ha suo figlio. Quello che vive con lei A: Quanti anni ha suo figlio? Quello che vive con lei. T: 38 o 35, mi confondo sempre... A: E da quanti anni abita con lei? T: 45 anni. (?)

A: Cosa fu la prima cosa che le disse suo marito appena svegliato A: Cosa fu la prima cosa che le disse suo marito appena svegliato? T: Mi disse: "Che ore sono Cathy?". A: E perché lei si arrabbiò? T: Io mi chiamo Susan.

A: Il bambino allora fu concepito l'8 agosto A: Il bambino allora fu concepito l'8 agosto? T: Si A: E cosa stava facendo in quel momento? (L'avvocato crede ancora alla cicogna...)

A: Aveva tre bambini, vero. T: Si A: Quanti maschi A: Aveva tre bambini, vero?! T: Si A: Quanti maschi? T: Nessuno A: E c'erano delle femmine? (no comment)

A: Come finì il suo primo matrimonio. T: Con un decesso A: Come finì il suo primo matrimonio? T: Con un decesso. A: E finito con il decesso di chi? (ma è scemo o fa solo finta?)

A: Può definirmi la persona che ha visto A: Può definirmi la persona che ha visto? T: Era di statura media e aveva la barba A: Era un uomo o una donna? (eh si, esistono anche quelle...)

A: Tutte le tue risposte devono essere orali, ok A: Tutte le tue risposte devono essere orali, ok? Quale scuola hai frequentato? T: orali.

Interrogatorio col dottore A: Dottore, quante autopsie ha fatto su persone decedute? T: Tutte le autopsie che ho fatto erano su persone morte. (per fortuna!)

A: Si ricorda a che ora ha cominciato l'autopsia A: Si ricorda a che ora ha cominciato l'autopsia? T: Verso le 8:30 del mattino. A: E il signor Dennington era già morto in quel momento? T: No, stava seduto sul tavolo e si chiedeva come mai io gli stessi facendo un'autopsia... (qui l'avvocato fa finta di non sentire la risposta... ma...)

A: Dottore, prima di cominciare con l'autopsia, ha provato il polso A: Dottore, prima di cominciare con l'autopsia, ha provato il polso? T: No. A: Ha misurato la pressione sanguigna? T: No. A: Si è assicurato che il paziente non respirasse? T: No.

A: E' possibile allora che il paziente fosse ancora vivo mentre lei faceva l'autopsia? T: No. A: E come fa ad esserne così sicuro dottore? T: Perché il suo cervello stava in un vaso sopra il mio tavolo.

A: Poteva il paziente nonostante ciò essere ancora in vita A: Poteva il paziente nonostante ciò essere ancora in vita? T: Si, è possibile che fosse ancora in vita e stesse praticando la professione di avvocato da qualche parte ... (questa risposta costò al dottore 3000 dollari di multa per oltraggio alla corte. Li pagò senza battere ciglio, ma con soddisfazione...)