2006 Il Canto della Sibilla (4’), della Musica Medievale Catalana, ci fa sentire la vicinanza di Gesù Monges de St. Benet de Montserrat.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
Advertisements

la potatura della Pasqua, Gesù oggi fa memoria come la vita passa attraverso la potatura della Pasqua, sulla scia.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo l’unione intima con Dio V Pasqua B 2009.
Monges de St. Benet de Montserrat L’ampiezza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO 2006.
una sola vigna su un solo ceppo
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Capitolo 15 1 «Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. 2 Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto,
VDOMENICADIPASQUA ANNO B Gv 15,1-8. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore.
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
ALLELUIA!!! AL·LELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
3 maggio 2015 Domenica V di PASQUA
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Musica giudeo spagnola
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
della Santa Trinità annoB 2015
VIVERE D'AMORE SANTA TERESA di LISIEUX.
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
PASQUA DOMENICA 5 Anno B Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo per l’unione intima con Dio.
Parola di Vita Aprile 2012.
11.00.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
10.00.
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
2008 L’esuberanza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
20 tempo ordinario DOMENICA Anno B
DOMENICA Ascensione B 2018 “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Monges de Sant Benet de Montserrat.
Il meraviglioso clarinetto di Mozart sembra invitarci a seguire Gesù
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
DOMENICA V Pasqua B 2018 Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo l’unione intima con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Credo in Dio Padre.
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
QUARESIMA 2018.
VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
RESTATE AGGRAPPATI A ME !
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
VI RIEMPIRÒ D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
V DOMENICA DI PASQUA ANNO B
14 maggio 2006 Domenica V di PASQUA Anno B
Perfetti Nell’UNITà.
AVVENTO 2018 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente Monges de Sant Benet de Montserrat.
dalle Lettere Diocesane
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste)
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Dal Vangelo secondo Giovanni
Le parole di Gesù sulla croce
Ascoltare “In paradisum” (3’45) del Requiem di Fauré,
Megiddo, antica città importante del nord di Samaria
ci invita a vegliare in attesa dell’incontro con il Padre
Transcript della presentazione:

2006 Il Canto della Sibilla (4’), della Musica Medievale Catalana, ci fa sentire la vicinanza di Gesù Monges de St. Benet de Montserrat

“L’ORA DELLA GLORIFICAZIONE”. Gv cc 13-17 1- Lavanda dei piedi. Gesù si spoglia per servire gli altri come uno SCHIAVO 2- Le tradizioni. Nella Notte più oscura, Gesù è GLORIFICATO 3- Egli è la VIA. Va a prepararci un luogo e ci manda lo Spirito 4- Unione tra CRISTO e la CHIESA. Come la Vite e i Tralci. Neppure l’odio persecutore ci potrà separare da Lui 5- Il PADRE GLORIFICA GESÙ. Per la consacrazione, Egli riceve con noi, la GLORIA ETERNA.

Eucaristia sul Sepolcro di Gesù Bevendo il frutto della VITE

Il Padre e Io siamo piantati nel CUORE del Mondo Gv 15, 1-10 Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Il Padre e Io siamo piantati nel CUORE del Mondo

Siamo accanto a voi, per aiutarvi a portare frutto, sia nei momenti Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già mondi, per la parola che vi ho annunziato. Siamo accanto a voi, per aiutarvi a portare frutto, sia nei momenti di gioia che in quelli del dolore... Non vi rendete conto che la potatura serve per portare più FRUTTO?

Voi in Me e IO in voi, come due viti che crescono INSIEME Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me. Voi in Me e IO in voi, come due viti che crescono INSIEME

che il FUOCO dell’autodistruzione Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e si secca, e poi lo raccolgono e lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Non vi separate mai dall’AMORE. Senza AMARE non vivrete altro che il FUOCO dell’autodistruzione

Tra voi e Me non ci sono frontiere anche se non ve ne accorgete. Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato. Tra voi e Me non ci sono frontiere anche se non ve ne accorgete.

In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli. IO sono il FRUTTO della Vite che voi tutti condividete intorno al TAVOLO

Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Rimanere nel mio Amore, è costruire una grande FAMIGLIA tra tutte le genti del mondo Percy e altri malati di AIDS del Perú, seppelliscono i loro morti

Gesù, fa’ che radicati in TE come la vite e i tralci, scorra nelle nostre vene la linfa del tuo AMORE

www.benedictinescat.com