Dott.ssa Priscilla Carcione Comitato di Monitoraggio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Advertisements

Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Utilizzare il browser Firefox, altrimenti le mappe immagini non funzionano.
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
EXCEL ECDL.
EBSCO Discovery Service tutorial
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
UTILIZZO ZTIMESHEET E WORKFLOW
Guida per gli studenti.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
GUIDA ALLA NAVIGAZIONE
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Excel 1 - Introduzione.
Nuovo Portale Antidoti
Cliccare su Sede di Potenza
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
Cliccare su Sede di Potenza
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
Sala di Videoconferenza … quale strumento usare ?
Istruzioni per gli amministratori
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
1.
Indice Accesso al pannello Utilizzo del pannello: ANAGRAFICA
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
SINVSA Anagrafe delle imprese alimentari OSA
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Access.
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come utilizzare questo modello:
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione AD axios REGISTRO ELETTRONICO
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Ricerca avanzata su EBSCOhost
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Istruzioni per la gestione corretta del modulo PDF su PC
Giustificazione assenze e ritardi
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Gestione sito web Ruolo: Redattore.
GUIDA AL PORTALE.
Digitare qui i dettagli dell'evento
Tutorial G Suite (1° parte)
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

Linee guida per la prenotazione delle aule attraverso il modulo applicativo Aule e Orari Dott.ssa Priscilla Carcione Comitato di Monitoraggio Facoltà di Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria priscilla.carcione@uniroma1.it

Istruzioni per la prenotazione delle aule Modulo integrato Aule e Orari Aule e orari è uno dei moduli operativi della suite smart_edu che consente di gestire, in modo integrato con la didattica erogata del GOMP, l’occupazione degli spazi nelle strutture didattiche di pertinenza dell’ateneo. Fonte: http://www.besmart.it/media/12542/aree.jpg

Istruzioni per la prenotazione delle aule Benvenuto! Browser di navigazione consigliato → Mozzilla Firefox Con IE i menù a tendina possono non funzionare correttamente, le finestre pop up non si aprono nonostante l’autorizzazione concessa, ecc. Indirizzo → https://gomp.uniroma1.it/ in ogni caso è sufficiente scrivere nella barra degli indirizzi gomp.uniroma1

Istruzioni per la prenotazione delle aule Autenticazione https://gomp.uniroma1.it/ indirizzo e-mail uniroma password posta elettronica uniroma

Istruzioni per la prenotazione delle aule Schermata iniziale Una volta autenticati il sistema apre, dopo qualche secondo di attesa, il modulo Didattica che presenta un menù di navigazione con il primo comando di riferimento smart_edu. Posizionare il cursore su smart_edu e lasciare apparire una tendina, quindi selezionare con un solo click il modulo Gomp - Aule e Orari

Istruzioni per la prenotazione delle aule Aule e Orari Per iniziare una prenotazione, posizionare il cursore sul comando Prenotazioni del menù di navigazione Si apre automaticamente una tendina dal quale selezionare con un click Nuova richiesta

Istruzioni per la prenotazione delle aule 1. Il Calendar Compare una schermata che offre una visualizzazione settimanale simile a Google Calendar Si consiglia di selezionare la visualizzazione settimanale per avere una visione dettagliata del giorno e dell’orario posto a sinistra del calendario e la visualizzazione mensile per spostarsi velocemente nel calendario e individuare il giorno di interesse.

Istruzioni per la prenotazione delle aule 2. Comandi principali Usare le frecce blu per spostarsi da una settimana/mese all’altro. Il nome della prima aula in ordine alfabetico è visualizzato nella barra bianca in alto al centro dello schermo. Trascurare il tab Warning perché non serve.

Istruzioni per la prenotazione delle aule 3. Scelta dell’aula L’aula deve essere selezionata tra quelle censite dall’Ateneo e presenti nel menù a tendina. Per facilitare la ricerca, il menù è provvisto di una barra di ricerca che consente di abbreviare il percorso inserendo il nome o il codice identificativo dell’edificio o il nome di un’aula. CU015 è il codice identificativo dell’edificio di Igiene La denominazione delle aule censite potrebbe non corrispondere a quella comunemente nota (esempio Aula Giunchi è censita come aula A)

Istruzioni per la prenotazione delle aule 4. Scelta di giorno e orario Supponiamo di voler prenotare l’aula Celli il giorno mercoledì 14 gennaio 2015 dalle 14:00 alle 16:00 Scorrendo il calendario con le frecce blu, mi posiziono sulla colonna relativa al giorno 14 gennaio 2015 e trascino il cursore tenendo premuto il tasto sinistro del mouse in corrispondenza dell’orario desiderato. La prenotazione assume temporaneamente la forma di una casella rosa.

Istruzioni per la prenotazione delle aule 5 Istruzioni per la prenotazione delle aule 5. Predisposizione della richiesta Appena lascio il cursore appare una finestra di dialogo di colore bianco, senza scrivere nulla all’interno del campo Cosa clicco su Modifica dettagli.

Istruzioni per la prenotazione delle aule 6 Istruzioni per la prenotazione delle aule 6. Motivazione della richiesta Si apre una finestra pop-up nella quale si deve: verificare che il giorno , l’orario e il nome dell’aula visualizzati siano corretti, in caso contrario modificarli direttamente da questa finestra digitare per esteso nel box Motivazione/Evento la motivazione della richiesta visualizzare le persone responsabili che riceveranno la vostra richiesta e che la potranno validare Ricordarsi di SALVARE!

Istruzioni per la prenotazione delle aule 7. Invio della richiesta Una volta salvato, si aprirà una finestra riepilogativa dei termini della richiesta. Se tutto è corretto confermare la richiesta premendo Salva i dati. Altrimenti Annulla operazione e procedere con una nuova richiesta reiterando i passaggi da 3 a 6.

Istruzioni per la prenotazione delle aule 8 Istruzioni per la prenotazione delle aule 8. Visualizzazione della richiesta sul calendario Con Salva i dati riapparirà il prospetto settimanale dell’aula riportante la prenotazione in attesa di essere validata (casella di colore viola). A volte bisogna attendere qualche istante affinché la nuova prenotazione appaia. Se così non fosse, premere il tasto Aggiorna. N.B. Per eliminare una prenotazione in attesa di autorizzazione cliccare con il tasto destro del mouse sulla casella viola corrispondente alla prenotazione e selezionare elimina.

Istruzioni per la prenotazione delle aule Movimentazione della richiesta Una richiesta salvata viene automaticamente visualizzata nella sezione Movimentazione richieste dei responsabili dell’aula con status in attesa di approvazione. I responsabili dell’aula ricevono via email un ALERT per le richieste in attesa di approvazione ogni 14 giorni circa quindi, se abbiamo urgenza, è consigliabile un contatto telefonico diretto con uno dei responsabili per sollecitare l’eventuale validazione. Quando la richiesta viene accettata o rifiutata, il richiedente riceve in tempo reale una notifica via email da parte di gomp@uniroma1.it di questo tipo: N.B. Se la richiesta è stata autorizzata solo il responsabile che l’ha autorizzata può eliminarla.

Istruzioni per la prenotazione delle aule Informazioni utili Per accedere al sistema è necessario aver registrato un indirizzo email uniroma1 . Sul sito del Dipartimento è disponibile il link per l’attivazione http://xmail1.uniroma1.it/Schedaregistrazione.nsf/didattica?openform Abilitare la visualizzazione delle finestre pop-up per gomp.uniroma1 altrimenti non si può procedere con il punto 6 Chrome può essere un browser di navigazione alternativo a Mozzilla Firefox Si consiglia di uscire dal sistema facendo il logout, ossia cliccando sul tasto Esci posizionato alla fine della barra del menù di navigazione Per le emergenze possibili esiste un Help-desk che risponde al numero 06 89924871 con orario 09:30-13:30 e 14:30-17:30 festivi esclusi. Per le emergenze impossibili rivolgetevi a priscilla.carcione@uniroma1.it Siamo ben allenati!!