Presentazione corso di formazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione delle attività didattiche Imparare ed apprendere in modo efficiente.
Advertisements

IL TESTO ESPOSITIVO È detto anche informativo, visto che è il testo impiegato maggiormente per fornire informazioni più dettagliate possibili;
Linee Guida per i Tesisti. La tesi ● La tesi è un lavoro di ricerca quindi ha una parte teorica che porta alla definizione di una ipotesi verificata empiricamente.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
Come scrivere una relazione
[Nome del prodotto] Piano di marketing
Proporre una strategia
<Nome del gruppo di lavoro>
Progetto di ricerca di scienze
La progettazione didattica multimediale
Relazione finale su [nome del progetto]
Psicologia della Comunicazione
Esercizi.
Formazione dello staff
A lezione di creatività
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Incontro con i nuovi dipendenti
Porte aperte Nome istituto Data.
Presentazione del corso Teoria dei grafi docente Vittoria Bonanzinga
Benvenuto! Nome società.
Sessione di creatività
Nome insegnante – Classe X
L’analisi di un libro di testo
TIPOLOGIA B: articolo di giornale
Come svolgere una relazione
I passi da fare per la mia ricerca
Progetto di ricerca di scienze
TITOLO PRESENTAZIONE sottotitolo Autore/i Indirizzo
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Nome docente | numero del corso
D.Lgs. 626/94: SICUREZZA, PREVENZIONE E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
La relazione - Giulio Colecchia
Segnalazione dell'avanzamento e dello stato
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN – Sezione di Genova
Titolo del corso di formazione
Titolo progetto scientifico
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
N. ROPER A. MAGNI 13/01/2019.
Sessione di creatività
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Nome prodotto.
Progetto di ricerca di scienze
Corso di formazione sulle vendite
Sessione di creatività
Panoramica del progetto
SCHEMA OPERATIVO PER IL TEMA DI ARGOMENTO STORICO
“PROGETTO COMPOST” I.T.I.S. OMAR METODI ANALITICI.
Nome società Piano aziendale.
Istruzioni per i progetti
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
ACNP revisionato: le regole e i periodici elettronici
Formazione del personale
Inserire la foto del prodotto
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
Formazione del personale
Esamina il materiale da leggere
<inserire titolo problema>
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
Primo incontro 29 ottobre 2018 ore 14:30-16:00
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Transcript della presentazione:

Presentazione corso di formazione Lavorare con efficienza e accuratezza

Introduzione Definire l'argomento Dichiarare ciò che verrà appreso Scoprire se i membri del pubblico hanno una formazioni o interessi pertinenti

Agenda Elencare gli argomenti oggetto della trattazione Elencare i tempi assegnati per ogni argomento

Panoramica Fornire una panoramica generale dell'oggetto del corso Illustrare in che modo i singoli argomenti verranno collegati tra di loro Testo Testo Testo   Testo Testo Testo Testo Testo

Vocabolario Glossario dei termini Definire i termini utilizzati durante il corso

Argomento uno Illustrare i dettagli Fornire un esempio Condurre esercizi per consolidare l'apprendimento

Argomento due Illustrare i dettagli Fornire un esempio Condurre esercizi per consolidare l'apprendimento

Riepilogo Esaminare brevemente gli argomenti presentati Identificare metodi per applicare la formazione Richiedere commenti e suggerimenti sulla sessione di formazione

Ulteriori informazioni Elencare altre sessioni di formazione Elencare libri, articoli, fonti elettroniche Elencare servizi di consultazione e altre fonti