ASCESA E CADUTA DI UN CONDOTTIERO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NAPOLEONE.
Advertisements

NAPOLEONE NAPOLEONE BONAPARTE.
L’Europa di Napoleone Bonaparte
Verso l’unificazione nazionale ( )
Napoleone Bonaparte dalla Campagna d’Italia all’esilio
NAPOLEONE BONAPARTE- La campagna d’Italia.
NAPOLEONE E LA CAMPAGNA D’EGITTO
Napoleone Bonaparte “Per essere dei grandi leader è necessario diventare studiosi del successo e il miglior modo che conosco è quello di conoscere la storia.
NAPOLEONE BONAPARTE.
NAPOLEONE BONAPARTE Grande stratega, Napoleone Bonaparte conquistò gran parte dell'Europa occidentale e l'Egitto, diffondendo nei paesi da lui sottomessi.
Napoleone Bonaparte ( ).
Il ‘700: il secolo delle rivoluzioni
Napoleone Bonaparte.
NAPOLEONE RE D’ITALIA.
NAPOLEONE BONAPARTE.
L’ETÀ NAPOLEONICA ( ).
Napoleone Bonaparte.
L’Età Napoleonica.
L’età napoleonica.
Rivoluzione francese (svolta moderata e direttorio: '94-'99) Prof. Michele de Pasquale.
Napoleone Bonaparte Oggi lezione su…. Dove eravamo rimasti Dopo il periodo del terrore la Francia era stanca di guerre, desiderava maggiore tranquillità.
NAPOLEONE E LA CAMPAGNA D’EGITTO
L’Unificazione del Regno d’Italia
NAPOLEONE BONAPARTE- La campagna d’Italia.
NAPOLEONE CHIARA P. MARA CHIARA V. SIMONE CA..  Nel 1796 riprese la guerra contro la coalizione antifrancese e il direttorio in francia aveva dato a.
Napoleone: conquistatore di terre e di culture
NAPOLEONE BONAPARTE.
IL DIRETTORIO E LE CAMPAGNE DI NAPOLEONE La costituzione moderata del 1795 Nel 1794 il governo parigino decise di aprire teatri, salotti e rappresentazioni.
Napoleone Bonaparte: dal Direttorio all’Impero
Il Direttorio e le prime campagne di Napoleone (Italia e Egitto)
L’età di Napoleone © Pearson Italia spa.
Napoleone Bonaparte II parte Napoleone da primo console a imperatore.
 Il colpo di Stato del 9 Termidoro (27 luglio)1794: partiti della Convenzione, giacobini moderati di destra ed estremisti di sinistra, si coalizzano.
DALLA RIVOLUZIONE A NAPOLEONE
ANNO SCOLASTICO 2015/16 CREDITS. Campagna d’Italia (1796) Battaglia delle Piramidi (1798) Consolato Battaglia di Marengo (1800) Consolato a vita Codice.
La Rivoluzione francese III parte Il direttorio. IL DIRETTORIO 27 LUGLIO 1794 (9 TERMIDORO) Colpo di stato termidoriano Abolizione controllo sui prezzi.
Fu combattuta dal regno d’italia contro l’impero austriaco (20 Giugno Agosto 1866) L’italia si alleò con la Prussia nell’aprile del 1866 e dopo.
Nella seconda metà del Settecento la Francia, malgrado fosse la patria dell’Illuminismo, è un Paese con forti disuguaglianze sociali, dove sono ancora.
La fine della Rivoluzione: il Direttorio
RICERCA SU NAPOLEONE BONAPARTE
NAPOLEONE Dopo essersi distinto per le sue doti militari, Napoleone viene incaricato dal Direttorio di condurre la CAMPAGNA d’ITALIA. In 6 mesi occupa.
Tappe della unificazione di Italia
Il Risorgimento e l’Unità d’italia
Compila le mappe e poi confronta quello che hai fatto con le soluzioni che trovi nelle slide successive.
NAPOLEONE BONAPARTE (nacque ad Ajaccio in Corsica il 15 agosto 1769)
L’età napoleonica.
L’ETA’ NAPOLEONICA Realizzato da Maria Martina Todaro
LA GUERRA GOTICO-BIZANTINA
Il 1848 in Europa e in Italia Miceli Roberta IV D A.S.2016/2017.
Il completamento dell’unità nazionale
CAPITOLO LA PRIMA GUERRA D’INDIPENDENZA E LA VITTORIA DELLE FORZE CONSERVATRICI PP
CAVOUR: DIPLOMAZIA E GUERRE VITTORIOSE PP
Unità d'Italia 1815 Al congresso di Vienna, Austria, Russia, Prussia e Gran Bretagna, decidono come organizzare politicamente e geograficamente l'Europa.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Rivoluzionario e monarchico
DALLA RIVOLUZIONE A NAPOLEONE
Le rivoluzioni politiche del Settecento
L’Antico Regime Sin dal Medioevo, la società era suddivisa in tre ordini: la nobiltà, il clero ed il popolo. Nella Francia del XVIII secolo c’era una monarchia.
L’età napoleonica
Napoleone Bonaparte
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
La guerra civile Annessione francese di Belgio e Savoia dopo Valmy
Il Risorgimento e l’Unità d’italia
LE GUERRE D’INDIPENDENZA ITALIANE
Ripasso di storia guerre d’indipendenza e unità d’italia
Il Risorgimento e l’Unità d’italia
Il Direttorio – : Costituzione dell’anno III
Ugo Foscolo nacque nel 1778 a Zante. Il padre Andrea era un medico mentre la madre era greca. Foscolo essendo di origine greca si legò molto alla civiltà.
NAPOLEONE Dopo essersi distinto per le sue doti militari, Napoleone viene incaricato dal Direttorio di condurre la CAMPAGNA d’ITALIA. In 6 mesi occupa.
Transcript della presentazione:

ASCESA E CADUTA DI UN CONDOTTIERO NAPOLEONE ASCESA E CADUTA DI UN CONDOTTIERO

LA CAMPAGNA D’ITALIA Nel 1796, IL Direttorio affida al giovane generale Napoleone Bonaparte il comando della Campagna d’Italia, volta a colpire l’Impero Austriaco. Napoleone mostra grandi doti militari. In pochi mesi, conquista tutta l’Italia settentrionale.

IL TRATTATO DI CAMPOFORMIO Napoleone è visto come il liberatore d’Italia. Nel 1797, però, firma con gli Austriaci il Trattato di Campoformio: La Francia prende il controllo della Lombardia e dell’Emilia Romagna In cambio, cede all’Austria la Repubblica di Venezia

LE REPUBBLICHE SORELLE 1798-99 I Francesi occupano Roma e fanno prigioniero il Pontefice. Poi, occupano Napoli. Questi territori italiani diventano Repubbliche Sorelle e adottano la costituzione del ‘95. L’Italia deve inoltre: pagare delle tasse straordinarie alla Francia cedere molte sue opere d’arte

LA CAMPAGNA D’EGITTO Napoleone attacca le basi commerciali inglesi in Egitto. La campagna è però un disastro perché: I soldati non sono preparati al clima La flotta inglese comandata dall’ammiraglio Horatio Nelson sbaraglia i Francesi Le truppe francesi vengono decimate dal colera Viene però scoperta la Stele di Rosetta, che permette di decifrare i geroglifici egiziani.

IL COLPO DI STATO Intanto, in Francia, Napoleone rovescia il Direttorio con un colpo di stato e si nomina Primo Console. Con un plebiscito, la Francia approva la mossa di Napoleone perché desidera un capo di Stato forte, che la aiuti ad uscire dalla crisi economica e politica.