VEnERDi santo A TRAPANI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOMENICA XX anno B 06 La melodia del “Panis angelicus” di Cesar Franck ci fa entrare nel Mistero Eucaristico Monges de Sant Benet de Montserrat.
Advertisements

Misteri del dolore.
Misteri della Gloria.
Misteri del dolore Sr. Bernardina.
Il volto di Gesù dal Getsemani al Calvario. Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra… Sei partito, eppure ancora mi attraversi, con lo.
vEnERDi santo A TRAPANI I misteri 1° gruppo: La separazione.
Gesù muore in croce per noi
I SACRI GRUPPI DEI MISTERI DI TRAPANI. Opera di Mario Ciotta Ceto degli Orefici Venne affidato alla categoria degli argentieri nel 1621 La Separazione.
“La giustizia di Dio si è manifestata per mezzo della fede in Cristo” Messaggio per la Quaresima di Papa Benedetto XVI.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì transizione manuale.
Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) evoca la Vita futura Anno B 20 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
Solen- nità di Cristo Re Anno B Corale di Bach per la fine dell’anno liturgico «Ecce Homo» nel Calvario DOMENICA.
Gesù prega nell’orto degli ulivi. Gesù percosso e calunniato.
GESÙ SI DONA PER NOI. GESÙ È STATO CONDANNATO A MORTE, È STATO CROCEFISSO… PERCHÉ? RIVIVIAMO INSIEME GLI ULTIMI ISTANTI DELLA SUA VITA.
GERUSALEMME IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO “Il giardino degli specchi”
MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì TRANSIZIONE MANUALE.
Come il pellicano.
Musica: Osanna de Dufay
Insegnaci, o Maria!.
PARROCCHIA SAN GIUSEPPE OPERAIO
QUELLE MANI.
16.00.
La" Processione dei Misteri" di Trapani è uno tra i più antichi e i più lunghi riti religiosi italiani : si svolge a partire dal Venerdì Santo fino al.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
«L’esistenza in Cristo»
Domenica delle Palme e della Passione.
Signore del tempo e della storia
CORAGGIO, FRATELLO ( Don Tonino Bello )
Guardiamo il Santo Rosario
Canto spirituale negro
TOMBE - INDICE ERODIANA ??????? ADIABENE SCHEMA DI SEPOLCRO
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì TRANSIZIONE MANUALE.
Gerusalemme fuori e dentro le vecchie mura.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
Gesù: i misteri della sofferenza e della gloria
VIA CRUCIS immagini tradizionali
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
13.00.
Cristo risorto nel nimbo e nella mandorla, segno di divinità,in atto di benedire. Nell’aureola le parole in greco “IO SONO” nel nimbo” GESù CRISTO”. I.
Basilica del Santo Sepolcro Domenica XXlV tempo ordinario
20 tempo ordinario DOMENICA Anno B
4. MISTERI GLORIOSI mercoledì e domenica transizione manuale.
Gesù va con i discepoli nella città di:
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
Via Matris.
Basilica del Santo Sepolcro Domenica XXlV tempo ordinario
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
DONO DEL CRISTO MORENTE
La via crucis ci accompagna nei momenti dolorosi della vita
VIA CRUCIS IL VOLTO SANTO di Hippolyte Lazerges anno 1869
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Insegnaci, o Maria!.
di cui non si dice niente…
I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ
Particolare della Lavanda
MISTERI DEL DOLORE.
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
1° Mistero doloroso L’AGONIA DI GESU’ NELL’ORTO DEGLI ULIVI
GESÚ LAVA I PIEDI AI SUOI DISCEPOLI
RACCONTO DELLA PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DI GESÙ
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
Transcript della presentazione:

vEnERDi santo A TRAPANI

I misteri

1° gruppo: La separazione

2° Gruppo: La lavanda dei piedi

3° gruppo: Gusù nell’orto di Getsemani

4° gruppo: L’arresto

5° gruppo: La caduta al Cedron

6° gruppo: Gesù dinnanzi ad Hannan

7° gruppo: La negazione

8° gruppo: Gesù dinnanzi ad Erode

9° gruppo: La flagellazione

10° gruppo: La coronazione di spine

11° gruppo: Ecce homo

12° gruppo: La sentenza

13° gruppo: L’ascesa al Calvario

14° gruppo: La spogliazione

15° Gruppo: La sollevazione della croce

16° gruppo: La ferita al costato

17° gruppo: La deposizione

18° gruppo: Il trasporto al sepolcro

19° gruppo: Gesù al sepolcro

20° gruppo: L’Addolorata

F i n e