La Scuola Incontra La Ricerca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROFE SSORI Conosci Riconosci. FRANCESCA V. FRANCESCA P. DANIELE Z. ANTONIO V. GLORIA C. GABRIELLA C. EMILIANIO C. ANNE G. ERICA C. PATRIZIA P. LINA A,
Advertisements

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE Direttore Generale: Dott.ssa.
L’esperienza Italiana:
Questo incontro è dedicato all’acqua come risorsa di primaria importanza per la vita biologica e vuole illustrare le iniziative e le attività che i diversi.
IL DNA
Progetto Campus Campania Corso di Laurea in Biologia Generale ed Applicata Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Università degli Studi di Napoli Federico II Regione.
Movimento Italiano Casalinghe Roma, 17, 24 Novembre 1, 9, 15 Dicembre 2003 “Circolino” ISPESL - Via Urbana, 167 Segreteria Scientifica Dr.ssa Alba Rosa.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
Istituto Istruzione Superiore ALBERTI – Bormio Laboratorio di fisica ‘Ileana Iori’ la professoressa che tanto ha amato le montagne di.
AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2016/2019
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
Associazione culturale filosofica «Stregati da Sofia»
PROPOSTE AL COLLEGIO ANNO SCOLASTICO
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
ORGANIGRAMMA AZIENDA SPECIALE “APRILIA MULTISERVIZI” IN LIQUIDAZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO BRUSASCO –
ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E
CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO
Università degli Studi di Napoli Federico II
Premio Artistico Letterario “ Don Peppe Diana “ XIII edizione – 2016
LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA
LUNARIA di Vincenzo Consolo.
Istituto Comprensivo “Don S
Prof. Giuseppe Castaldo
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
“donne: le rose dei lager” 10 maggio 2014
La Scuola incontra La Ricerca
... start your dream... Giovedi 6 Aprile 2017, ore 15:00
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
La Scuola incontra La Ricerca
Modulo di Chimica e Biochimica
Internet and Copyright Law in the European perspective
ISA Penne Istituto d’Arte Liceo Scientifico Istituto Tecnico
COMMISSARIO REGIONALE
Prevenzione e Promozione della Salute
Università della Basilicata, Lievito a misura di vino
La vaccinAZIONE: quanto la salute dell’uomo ha beneficiato, e beneficerà, dell’AZIONE dei vaccini 28 Settembre 2017 ore 9.30 – Istituto di Biochimica.
Publish or Perish Sala Vasari La falsificazione del dato scientifico
Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Cubo 12/C, piano terra
Conoscere le Piante Classe I C 17/09/2018 A. P
PROF.SSA LUCIANA RABAIOTTI
La Scuola incontra La Ricerca
La Scuola incontra La Ricerca
Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali
La Scuola incontra La Ricerca Liceo Scientifico E. Fermi di Aversa
La Scuola Incontra La Ricerca
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
Liceo Artistico Statale “San Leucio” – A.S
2 POLO DEI SERVIZI Coordinatore AMADEI Massimo Componenti
La Scuola incontra la Ricerca
Parliamo ora della “rete territoriale”
Sig.ra Rosalba Stellacci
ORGANIGRAMMA AZIENDA SPECIALE APRILIA MULTISERVIZI in Liquidazione
La Scuola Incontra La Ricerca
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
Liceo st. carlo lorenzini pescia
I.T.C. - Liceo ″Rolando da Piazzola″
Riunione Senato Accademico
in un paese in transizione
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
PROVINCIA DI COSENZA SPORTELLO AL SERVIZIO DEI SUAP
ESAMI STATO a. s
IRCCS GIANNINA GASLINI Responsabili Scientifici
LICEO SCIENTIFICO “G. GALILEI”
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Vivere ancora 16 febbraio 2009 ore Aula A
ORGANIGRAMMA AZIENDA SPECIALE APRILIA MULTISERVIZI in Liquidazione
Transcript della presentazione:

La Scuola Incontra La Ricerca 4 Maggio 2018 ore 9.30 Visita degli Alunni del Liceo Scientifico Emilio Segrè – Marano di Napoli Saluti Dr.ssa Daniela Corda - Direttore IBP Vaccinarsi è un dovere non una scelta Dr.ssa Diana Boraschi La Bioinformatica oggi e domani Dr. Francesco Russo I microrganismi marini e loro potenzialità: alla scoperta di nuove molecole bioattive Dr.ssa Emiliana Tortorella Introduzione alla proteomica: la spettrometria di massa Dr. Giuseppe Manco I colori e la vita Dr. Domenico Russo La biologia molecolare e la tecnica della PCR Dr.ssa Alessia Ametrano - Dr.ssa Maria Vitale CNR Istituto di Biochimica delle Proteine (IBP) Area di Ricerca Napoli 1 Via Pietro Castellino , 111 Napoli Coordinatori: Dr. Giuseppe Ruggiero Dr.ssa Carmen Gianfrani Organizzatori: Sig. Fabio Concilio Sig. Aniello Maiello Sig.ra Liliana Parlato Sig. Ivan Solombrino Sig.ra Anna Sollo Prof. Domenico D’Auria Prof.ssa Palma Cavallo