Il sogno nel cassetto….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BOLGHERI E I SUOI VINI Ornellaia 2000 e 2001 Sassicaia 2000 e 2001.
Advertisements

supermercati , CONAD Via Malpotremo n 2, CEVA ( CN ) italiano
PROGETTO “RAGAZZI ALL'OPERA”
A cura della prof.ssa Stefania Luchetti
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Corso modulo 4. E un titolo, riconosciuto a livello internazionale, che certifica il possesso delle abilità minime necessarie per poter lavorare con il.
Società Italiana di Marketing
Introduzione per gli studenti
LAZIENDA ha vitati Circa 500 mila bottiglie prodotte 10 etichette.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
T EMI NARRATIVI : Amicizia Bontà Generosità Umiltà
1 GOURMET ITALIANO IN BRASILE Opportunità e approccio al mercato.
EL IDIOMA ESPAÑOL La lingua spagnola
Viaggio studio in Spagna "Espanol en Directo" C-1-FSE04_POR_CALABRIA Liceo Scientifico E. Fermi di Cosenza.
REPORT QUANTITATIVO APRILE p. 2 Stato familiare dei fruitori degli agriturismi (passati/prospect) Chi ha effettuato almeno un pernottamento a pagamento.
Personale con contratto a tempo indeterminato
Classi 3medie Istituto Comprensivo Valnervia. RAGAZZI ALLOPERA È un progetto di lunga data (anno 2002) realizzato in collaborazione fra la Scuola Media.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Adattamento e traduzione dallo spagnolo di Piero Leone
Visita all’Azienda PANTALEONE CLASSI 3° e 4° Scuola Primaria Don Bosco
Introduzione alla Sala e al Bar
È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni che potranno.
Lions Clubs International
Il Cile, nostro paese fratello, come il nostro abituato alla devastazione del terremoto - per la potenza della parola e delle immagini di Pablo Neruda,
Prodotti Alimentare Dynamo
Locorotondo - Alberobello
La Rosa dei Venti foto foto foto Tramontana (Baule 43 x 35.7x 23h)
Selezioni VITIGNI Nero d’Avola AFFINAMENTO
Mission Orario Laboratori Invito. CI DEFINISCE CI DEFINISCE CI DIFFERENZIA CI DIFFERENZIA È UN ELEMENTO DI SOLIDITÀ DELLOFFERTA FORMATIVA È UN ELEMENTO.
L'aquila.
Aggiorn: 12 ott 2010ONAF Parma: MP Casatella Trevigiana 0,25-2,2 kg max 15 gg Pasta molle DOP Reg. CE 487/2008.
SCUOLA SECONDARIA DI 2º GRADO
Per..Bacco E voi dove vi piace andate, acque turbamento del vino, andate pure dagli astemi: qui c’è il fuoco di Bacco.
LA CLASSIFICAZIONE QUALITATIVA DEI VINI ITALIANI
Istituto Superiore di Sanità – Reparto Ambiente e Traumi e Servizio Informatico.
La ricostruzione della carriera del personale della scuola:
CLASSIFICAZIONE VINI.
1.Siamo aziende che lavorano in vigna e in cantina per esprimere al massimo le potenzialità della garganega e dei suoli vulcanici che contraddistinguono.
“LA TOSCANA DEL VINO”: AL DI LA’ DELLE DOC
Corso di formazione per Saldatori
“Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.” da “Il Piccolo Principe” di Antoine De Saint-Exupèry.
Visita le aziende del Cilento…. “Art Project è una web agency che copre interamente il bisogno di comunicare della tua azienda: web design, e-commerce,
Nella nostra scuola le lezioni durano 45 minuti. Noi abbiamo scuola soltanto la mattina e sempre solo da lunedì a venerdì. L'intervallo principale durante.
I vecchi raccontano: le loro storie, la nostra storia Giorgio Latour AP Italian – P3 9 febbraio 2015.
Cenni sulla produzione del Marsala
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore.
SICILIA Associazione Italiana Sommelier Toscana.
Introduzione Questo sito è stato realizzato e viene curato da Massimiliano Viatore. L'idea di Espalia nasce da un gruppo di coppie miste che incontratesi.
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
L'ALIMENTAZIONE NELLA TRADIZIONE LOMBARDA Classe 2D.
Bar - ristorante La collaborazione con Eataly consente di raggiungere l’eccellenza nella selezione dei prodotti che vengono utilizzati, garantendo alti.
Zanoni Acconciature P.za Mellano, 5e Tel MONDOVI (CN)
"CEPPETO" Chianti Classico D.o.c.g. Riserva La vigna Sei ettari di terreno di medio impasto tendente all’argilloso, con forte presenza di scheletro, ottimamente.
Marco Antonio Yáñez Gorena.   In questo modello Berry, per la prima volta, propone di trattare  l'identità culturale degli immigrati e quella della.
Assemblea dei soci 2009 Attività svolte dalla cooperativa Attività promozionale e culturale Affinamento e conservazione Visite guidate – attività museale.
LAS FUENTES DE PIETRO LOMBARDI EN ROMA Pilar González Serrano.
Campiña Italiana Los Agriturismo Los Agriturismo Acá están algunos de los que yo seleccioné en diferentes zonas con sus nombres.
Lezione di vitivinicoltura locale Lauriana Roberto
DOP- Denominazione di origine protetta
EMOZIONI DELLA VENDEMMIA
1 Aggiornamento normativo Vendemmia 2015 Treviso 26 agosto 2015 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni… the official presentation Copyright © 2013 oconevini.it - Tutti i Diritti sono riservati.
Imagine wave Goditi questi momenti... Accendi gli altoparlanti e non premere alcun tasto nè muovere il mouse. E’ tutto sincronizzato...
domingo, 06 de marzo de 2016domingo, 06 de marzo de 2016domingo, 06 de marzo de 2016domingo, 06 de marzo de 2016domingo, 06 de marzo de 2016domingo, 06.
MISURA 112 Insediamento Giovani Agricoltori “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola.
INDICE  AZIENDA  TERRITORIO  FILOSOFIA  VINI ROSSI  ALTRI PRODOTTI  PROMOZIONI.
1 Conferenza Stampa del Hotel President - Lecce I risultati dell’annata agraria 2006 nella provincia di Lecce.
« Se il Signore avesse conosciuto questa piana di Puglia, luce dei miei occhi … …, si sarebbe fermato a vivere qui! » FEDERICO II DI SVEVIA.
LA GEOGRAFIA DEL VINO IN TOSCANA E IL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI E DEI CONSORZI Paolo Valdastri Giornalista - ASET ODG TOSCANA – Corso di formazione.
Transcript della presentazione:

Il sogno nel cassetto…

indietro avanti indice Biondi Santi s.p.a. Tenuta Greppo Franco Biondi Santi Villa Greppo 183 53024 Montalcino Siena Italy Tel. +39 0577 848087 Fax. +39 0577 849396 biondisanti@ biondisanti.it indietro avanti indice

Indice indietro avanti home Le Attività Storia I Riconoscimenti I Prodotti indietro avanti home

La storia indietro avanti indice La storia del Brunello del Greppo è una storia di intuizioni lungimiranti,tramandate nel tempo dai membri della famiglia Biondi Santi.La tradizione comincia con Clemente Santi,il quale utilizzo le sue grandi conoscenze di chimica per trovare un esclusivo metodo di invecchiamento del vino.L’affascinante storia di questo straordinario vino prosegue negli anni grazie all’opera dei vari Ferruccio,Tancredi e Franco Biondi Santi i quali hanno portato il Brunello di Montalcino della Tenuta Greppo fino ai vertici assoluti di gradimento degli esperti del settore indietro avanti indice

I Riconoscimenti indietro avanti indice La riserva 1955 venne selezionata da Wine Spectator fra i 12 migliori vini del xx secolo,unico vino italiano. Alla riserva 1881 vennero assegnati, nel 1994,10 punti su 10 dalla rivista decanter. Nel 2008 decanter stila una classifica dei 50 migliri vini italiani,il Brunello del Greppo riserva è terzo. Fra i migliori 1000 vini del mondo,secondo the 1000 finest wines ever made,ci sono ben 7 riserve di Brunello Biondi Santi. indietro avanti indice

I Prodotti indietro avanti indice lonBrunello di Montalcino DOCG Riserva: viene prodotto solo da vigneti di oltre 25 anni di età e solo nelle vendemmie eccezionali.Matura in botti di rovere di slavonia per 36 mesi.La caratteristica fondamentale è la straordinaria gevità,nelle cantine della tenuta greppo vengono conservate Riserve centenarie ancora perfettamente intatte. Brunello di Montalcino DOCG Annata: viene prodotto con vigneti di età fra i 10 e i 25 anni.Matura per 36 mesi in botti di rovere di slavonia e può invecchiare dai 20 ai 40 anni. segue…. indietro avanti indice

I Prodotti indietro avanti indice Rosso di Montalcino DOC fascia rossa: viene prodotto con vigneti di oltre 10 anni.Viene così classificato perché prodotto anche in annate non propriamente eccezionali.Matura 12 mesi in rovere di slavonia. Rosso di Montalcino DOC: Prodotto con vigneti giovani(5-10 anni)e matura 12 mesi in rovere di slavonia. Rosato di Toscana IGT: Ottenuto vinificando in bianco uve di sangiovese e maturato per 18 mesi in botti di acciaio inox. Olio extra vergine di oliva. indietro avanti indice

Attività indietro avanti indice Ricolmatura: La ricolmatura è un’esclusiva della tenuta Greppo dal 1927 al 1990 venne effettuata solo per le bottiglie conservate nella tenuta.Dal 1990 l’attività è stata allargata anche alle bottiglie di proprietà dei clienti.La ricolmatura consiste nel controllare e quindi certificare,attraverso la degustazione, che il vino sia stato correttamente conservato.Nel caso in cui l’’esame venga superato le bottiglie vengono appunto ricolmate con vino della stessa annata e ritappate.Se invece non superano l’esame vengono solo ritappate e restituite al cliente senza certificazione. segue…. indietro avanti indice

Attività indietro avanti indice Visita e degustazioni: Le visite e degustazioni si effettuano al massimo per 10 persone dal lunedì al venerdì.varie le tipologie,dalla visita semplice senza degustazione(completamente gratuita),alla visita con degustazione da 15 euro a persona della durata di circa 45 minuti,fino alla degustazione verticale di tutti i prodotti per un costo di 50 euro piu il costo delle eventuali riserve scelte dal cliente. indietro avanti indice

El sueño en el cajòn… espalda

espalda adelante indice Biondi Santi S.p.A. Tenuta Greppo Franco Biondi Santi Villa Greppo 183 53024 Montalcino Siena Italia Tel. +39 0577 848087 Fax +39 0577 849396 biondisanti@biondisanti.it espalda adelante indice

Índice Historia Avales Productos Actividades espalda adelante home

espalda adelante indice Historia La historia de Brunello Greppo es una historia de futuro ideas, transmitiendo a lo largo del tiempo los miembros de la familia Biondi Santi Santi.La tradición comienza con Clemente, quien usó su gran conocimiento de la química para encontrar un método único de envejecimiento vino.L «fascinante historia de este extraordinario vino continuó a través de los años gracias a la labor de Ferruccio diferentes, y Franco Tancredi Biondi Santi, que dirigió el Brunello di Montalcino Tenuta Greppo arriba en la clasificación absoluta de expertos de la industria espalda adelante indice

espalda adelante indice Avales La Reserva de 1955 fue seleccionada por Wine Spectator entre los 12 mejores vinos del siglo XX, el único vino italiano. 1881 fueron asignados a la reserva en 1.994,10 puntos sobre 10 la revista Decanter. En 2008, la jarra elaborar un ranking de 50 migliri los vinos italianos, Brunello Greppo a la reserva es el tercero. Entre los mejores vinos del mundo 1000, de acuerdo a los 1000 mejores vinos hecho nunca, hay tantos como 7 Fondos Brunello Biondi Santi. espalda adelante indice

espalda adelante indice Productos. lonBrunello di Montalcino Riserva DOCG: sólo se produce a partir de viñedos con más de 25 años de edad, y sólo en añadas eccezionali.Matura en barricas de roble de Eslavonia de 36 mesi.La característica clave es la gevità extraordinario, en los sótanos de la finca se mantienen Reservas Greppo Centenario sigue intacta. Brunello di Montalcino DOCG Vintage: es producido por los viñedos de edades comprendidas entre 10 y 25 anni.Matura durante 36 meses en barricas de roble de Eslavonia y puede edad de 20 a 40 años. sigue .... espalda adelante indice

espalda adelante indice Productos Rosso di Montalcino DOC banda roja:  es producido por los viñedos de más de 10 anni.Viene que se clasifica por el producto, incluso en años no adecuadamente eccezionali.Matura 12 meses en roble de Eslavonia. Rosso di Montalcino DOC: Elaborado con viñas jóvenes (5-10 años) y mayores de 12 meses en roble de Eslavonia. Rosato di Toscana IGT: Vinificación en blanco obtenido de uvas Sangiovese y envejecido durante 18 meses en barricas de acero inoxidable. Aceite de oliva extra virgen sigue .... . espalda adelante indice

espalda adelante indice Tarea Ricolmatura: Esta es una exclusiva ricolmatura Greppo la finca desde 1927 hasta 1990 fue hecha sólo para las botellas almacenadas en 1990 tenuta.Dal el negocio se expandió para incluir la propiedad de los ricolmatura botellas clienti.La es controlar y certificar, a través de degustación, el vino ha sido debidamente conservato.Nel donde the'esame superado las botellas están llenas de vino exactamente de la misma época y ritappate.Se no pasan la prueba son sólo Tapar y devolver al cliente sin certificación. sigue .... espalda adelante indice

espalda adelante indice Tarea Visita y degustación: Visitas y catas se hacen para 10 personas, de lunes a venerdì.varie varió de simple, sin tour de degustación (totalmente gratis), para visitar con degustación de vinos de 15 euros por persona y duran aproximadamente 45 minutos, hasta que la cata vertical todos los productos a un coste de 50 euros más el coste de cualquier reserva elegido por el cliente. espalda adelante indice

Presentazione a cura di Lisanti Tristano Presentazione a cura di Lisanti Tristano. Si ringrazia il CFP di Ceva e gli insegnanti tutti per l’impegno profuso e la pazienza…. indietro esci indice