vita CON UNA MARCIA IN PIU'

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di vita “D” «La vita è un dono di Dio. Per farla diventare eterna, va vissuta come un dono ai fratelli»
Advertisements

PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
COSA E' LA PREGHIERA!
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
Catechesi Settimana Santa
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
10.00.
CATECUMENATO CRISMALE DEI GIOVANI
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
che si impegnano al dono reciproco di sè
1° incontro di catechesi
12.00.
DAL RANCORE… AL PERDONO
il carisma francescano?
È l’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli.
LA QUARESIMA.
PECCATO - INDICE PECCATO? DEFINIZIONE PSICOLOGIA REATO : PECCATO
La vita è un dono.
11.00.
Parola di Vita Ottobre 2017.
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
E allora diamoci la mano
11.00.
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
10.00.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
9.00.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
13.00.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
Ogni cinque minuti un cristiano viene ucciso semplicemente perchè professa la sua fede...
15.00.
NATALE di Henry van Dike
10.00.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Quando il cuore parla al cuore…
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
16.00.
Chi sono i Santi?.
Da una vita intera, queste due parole,
9.00.
12.00.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Tweets di Papa Francesco
Il primo saluto di Papa Francesco.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
9.00.
Strenna  .
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
incontri per i catechisti-2
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
11.00.
Quaresima Benedetto XVI.
“L’abbraccio” Autore anonimo PPS by Soraya - Oasidelpensiero.it -
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
«La vita è una cosa seria. Merita di essere vissuta con impegno»
«La vita è bella. Divertiamoci e non pensiamo a niente»
«La vita è una fregatura. Spremiamo tutto quello che c’è da spremere»
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
UNA LETTERA PER TE.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Transcript della presentazione:

vita CON UNA MARCIA IN PIU' Progetto di vita “4” vita CON UNA MARCIA IN PIU' «La vita è un dono di Dio. Per farla diventare eterna, va vissuta come un dono ai fratelli»

Fare del mondo un’unica famiglia di fratelli, portando tutti verso un benessere materiale e spirituale che anticipi la felicità piena del Paradiso a. FINE

b. ORIZZONTE Quaggiù per dopo

È bene tutto ciò che è amore-dono: capacità di dare agli altri il meglio di sé È male tutto ciò che è egoismo: volontà di prendere dagli altri quello che ci fa comodo c. LA MORALE

Sono nostri fratelli e sorelle in Gesù Cristo e figli dello stesso Padre Né l’età, né il sesso, né il colore della pelle, né la differenza di cultura e di condizione sociale, né il fatto che si comportino male o comunque in modo diverso da noi, niente può distruggere questa fratellanza di fondo d. GLI ALTRI

Apparentemente pochi, in realtà molti di più di quello che sembra Sono «i soliti fessi» che in ogni ambiente si mettono dalla parte dei più deboli e dei più poveri La tv dà loro un po’ di spazio quando si muove il Papa; a Natale quando c’è da stimolare tutti ad essere più buoni; e in occasione di gesti d’amore particolarmente clamorosi: accoglienza ai drogati, ai barboni, ai malati di AIDS e. PREDICATORI

I singoli cristiani che testimoniano la fede negli ambienti in cui vivono, i gruppi di ragazzi, giovani e adulti che agiscono nelle parrocchie e nei quartieri, le associazioni, la Caritas, le parrocchie, la Chiesa sparsa in tutto il mondo, il Papa f. ALTOPARLANTI

«Ogni uomo è tuo fratello!» g. FRASE TIPO

L’egoismo che sta nel cuore di tutti, anche di chi ha scelto il progetto cristiano Il materialismo (vedere soltanto l’aspetto materiale delle cose), l’individualismo (rifiutare l’idea che gli altri sono nostri fratelli e dire che ognuno si deve fare i fatti propri), il diavolo (l’essere misterioso che in mille modi spinge gli uomini a rifiutare il Padre di tutti e quindi a distruggere la fratellanza tra gli uomini) h. GUASTAFESTE