I. C. «Sauro-Giovanni XXIII» di Catania

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE NOSTRE ATTIVITA’. MODULO DI SCIENZE E TECNOLOGIA : “R come: Rifiuti, Riutilizzo, Riciclo e Recupero”
Advertisements

Con il PON … con lo sguardo rivolto all’Europa E
Educare alla raccolta differenziata
Il getto luminoso Dopo aver preso tutto l’ occorrente: una bottiglia di plastica trasparente, un tubicino anche questo trasparente, un contenitore, plastilina,
ISTITUTO COMPRENSIVO COMENIO SCUOLA PRIMARIA A. GIGANTE
Scatola magica Scopo dell’esperimento
PROGETTO SCUOLE APERTE
PALMA CIOFFI- GIOVANNA CAVALLARO
..Cominciamo a riciclare..
Sapientino fai da te 3° H a.s – 2011 OCCORRENTE:
RICI…CREANDO…!!! GLI ALUNNI SI SONO DIVERTITI A RICICLARE VARI MATERIALI CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FROSOLONE anno scolastico 2011/2012.
SCUOLA PRIMARIA SILIQUA CLASSE 2^ “A”
PROGETTO DI ZOOANTROPOLOGIA
Area di progetto 1 a ELETTROTECNICA A.S. 2010/11.
Docente: Barbara Manconi - Classe I B
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
SI: NO: CARTA E CARTONE Giornali Carta plastificata Riviste
IO Riciclo! FAI LA DIFFERENZA! A cura del gruppo del progetto PON –C1
PRESEPE SCUOLA 2010 Come ogni anno le classi 4° realizzano il presepe.
Salva l'ambiente... differenzia la tua mente !.
LAVORETTI DI NATALE CREATI NELLA CLASSE PRIMA DEL PLESSO “A
MP4 Benchmark Review. Cosa fai tu per diminuire la tua impronta globale?
Avanzamento con clic del mouse
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
La raccolta differenziata e le sue regole… ….da rispettare
rotoli della carta igienica
Scuola primaria Epitaffio
RIFIUTANDO “LA SPAZZATURA È UNA GRANDE RISORSA RIPOSTA NEL POSTO SBAGLIATO MANCA ANCORA L'IMMAGINAZIONE  AFFINCHE’ VENGA RICICLATA A BENEFICIO DI.
Scuola dell’infanzia sez BB a. s
Progetto annuale 2012/ 2013 Percorso didattico nel mondo dei colori GIOCHIAMO CON I COLORI!!!!” ARANCIO.
FESTA DELLA CARTA Scuola A. Moro CASAGLIO 19 novembre 2010.
Pubblicato su piattaforma Twinspace (eTwinning) Introduzione Il materiale utilizzato è stato in gran parte cartoncino, cartone e stoffa di riciclo Materials.
Un lavoretto per Natale.
Scuola primaria «La mia scuola- Gen. Cantore» Oggiona con S. Stefano- Va Premessa Abbiamo aderito al progetto «Green school» con questi lavori: Percorsi.
L ABORATORIO C REATIVA M ENTE S.M.S “NINO COSTA” SAN GIUSTO A.S
Cos'è Tipi Cos'è la carta ? La carta è un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente.
Istituto degli Scolopi di Firenze Scuola Primaria Materiale occorrente Classe III a.s. 2016/2017 Insegnante: Tiziana Paganelli.
Anno scolastico Sezione 1^ A. CONOSCERE UNA OPERA D’ARTE.
Scuola dell’infanzia «Grazia» Cascone Santina (sostegno)
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
CORRADA CASTO ORAZIA SAGGIO
Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
CRANIO DI CONIGLIO.
The windows of tissue paper
L’inverno Lab. Nuove tecnologie Empoli La neve
I fiori.
UN FORTE REALIZZATO DA NOI
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
GARA DI COSTRUZIONI TECNOLOGICHE
Natale nel Borgo TUSSIO, 3-4 DICEMBRE 2016.
Progetto “ Ciao Sindaco” Anno scolastico
IL LUNGO VIAGGIO DELL’AMICA CARTA
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
PRESEPE IN SVILUPPO L’idea di fare il presepe a scuola è partita da un alunno di terza A , ed è stata accolta da tutti in maniera entusiastica. Il nome.
Esercizi di riciclo creativo
Scuola Primaria di Casnigo
I vulcani Costruzione di un modellino
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
ANNO SCOLASTICO
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
dell'I. C. "Pizzigoni-Carducci" hanno presentato lo spettacolo
Istituto Comprensivo Statale “E. Curti”
LA NOSTRA AULA CLASSE 2^ B – Cocquio Trevisago
NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA.
Percorso interdisciplinare
Transcript della presentazione:

I. C. «Sauro-Giovanni XXIII» di Catania Progetto differenziamoci

Progetto DIFFERENZIAMOCI Classi 4°A e 5°A Riciclo cartone ed avanzi di popcorn per realizzare delle corone natalizie

Progetto DIFFERENZIAMOCI Classi 3°A e 3°B Riciclo giornale ed avanzi di popcorn per realizzare delle palle natalizie

Classi 1° A , 1° B e 1°C Albero realizzato con le impronte di manine Progetto DIFFERENZIAMOCI Classi 1° A , 1° B e 1°C Albero realizzato con le impronte di manine

Progetto DIFFERENZIAMOCI Classi 5°A e 5°B Candelore di S. Agata realizzate con scatole di scarpe e rimasugli di stoffe varie

Progetto DIFFERENZIAMOCI Classe 2°A Mascherine di carnevale realizzate con vecchi cartelloni riutilizzati

Progetto DIFFERENZIAMOCI Classi 5°A, 5°B e 5°C La lampada è un fiore trasparente con riciclo di bottiglie, carta velina e colla vinilica

Progetto DIFFERENZIAMOCI Classi 3°A e 3°B Le scatole sono realizzate con riciclo di scatole di biscotti, giornali e colla vinilica. Colori a tempera

Progetto DIFFERENZIAMOCI Classe 2°A e 2°D Riciclo di nastri, cannucce e rimasugli di cartoncino colorato per ralizzare fiori primaverili

Insegnante Felicia Scuto Progetto DIFFERENZIAMOCI Insegnante Felicia Scuto