Quaresima Benedetto XVI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la Quaresima 2012
Advertisements

Quaresima 2012 Benedetto XVI «Prestiamo attenzione gli uni agli altri per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone» (Eb 10,24)
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Gv 6,51-58.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Alla mensa del Signore.
Nella gioia Della tua promessa.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 5.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
L'albero di Natale.
11.00.
12.00.
Sarai un Angelo e un Santo
della Santa Trinità annoB 2015
VI domenica di pasqua ANNO C
9.00.
14.00.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Credo la CHIESA.
nella Passione di Nostro Signore
10.00.
Glory.
11.00.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
I Nomi della messa.
9.00.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
I Nomi della messa.
Inno dei Figli del Divin Volere
Credo in Dio Padre.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
il dono del Signore Risorto
Lo Spirito nei nostri cuori
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
QUARESIMA 2018.
Prima dell’accoglienza…. ….Andate!
La relazione, carisma della coppia e della famiglia
Quando il cuore parla al cuore…
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Nel pensiero di Benedetto XVI
Musica: Kyrie di natale XII sec.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II
Inno a Compieta “Gesù, luce da luce”.
Avvento, attesa del Signore
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Il Signore che viene.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Pasqua di Risurrezione
Perfetti Nell’UNITà.
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
dalle Lettere Diocesane
_________ _____ _____ _____
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
Il Patto o Segreto di Riuscita
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

Quaresima Benedetto XVI

«Prestiamo attenzione gli uni agli altri per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone». (Eb 10, 24)

1. "Prestiamo attenzione” La responsabilità verso il fratello.

Fissare lo sguardo sull’altro prima di tutto su Gesù.

Essere attenti gli uni verso gli altri non mostrarsi estranei indifferenti alla sorte dei fratelli.

Il mondo è malato. Il suo male risiede meno nella dilapidazione delle risorse o nel loro accaparramento da parte di alcuni che nella mancanza di fraternità tra gli uomini e tra i popoli. (Populorum progressio n. 66).

Dio è «buono e fa il bene» (Sal 119, 68)

Il bene è ciò che suscita protegge promuove la vita la fraternità la comunione.

La responsabilità verso il prossimo significa allora volere e fare il bene dell'altro desiderando che anch'egli si apra alla logica del bene.

Il dono della reciprocità. 2. "Gli uni agli altri” Il dono della reciprocità.

Cercare ciò che porta «alla pace e alla edificazione vicendevole» Cercare ciò che porta «alla pace e alla edificazione vicendevole». (Rm 14, 19)

I discepoli del Signore uniti a Cristo mediante l’Eucaristia vivono in una comunione che li lega gli uni agli altri come membra di un solo corpo.

Ciò significa che l'altro mi appartiene la sua vita la sua salvezza riguardano la mia vita e la mia salvezza.

Quando un cristiano scorge nell'altro l'azione dello Spirito Santo non può che gioirne e dare gloria al Padre celeste.

3. "Per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone. Camminare insieme nella santità.

Il tempo che ci è dato nella nostra vita è prezioso per scoprire e compiere le opere di bene nell’amore di Dio.

Stimolarci reciprocamente per giungere alla pienezza dell'amore e delle buone opere.

Di fronte ad un mondo che esige dai cristiani una testimonianza rinnovata di amore e di fedeltà al Signore tutti sentano l’urgenza di adoperarsi per gareggiare nella carità nel servizio e nelle opere buone.

Con l’augurio di una santa e feconda Quaresima.