L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le attività dellICE a sostegno dellinternazionalizzazione delle imprese italiane Roma, 7 novembre 2012.
Advertisements

Docup Lazio Ob Sottomisura IV.3.2 Cooperazione con altri Paesi.
Business Forum – Destinazione Vietnam
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
La Farnesina a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese
L’attività dell’ICE a sostegno della collaborazione economica tra imprese italiane e montenegrine Roma,8 giugno 2011.
I servizi operativi dell’Enterprise Europe Network.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
Milano, 23 giugno 2011 L’Italia e il mondo: il punto di vista di SACE Osservatorio Congiunturale.
RIFORMA PAC E OCM VINO, IL PNS CHE VERRA’ …
Definizione di doppia imposizione internazionale
Il Piano ordinario di attività promozionale 2017
BALCANI & CO..
ESCo e internazionalizzazione
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
Italia degli Innovatori
Regione Veneto Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
Corso in Global Management
Introduzione al mercato svizzero
Regione Toscana Principali mercati di sbocco Valori (mld €)
MARKETING E COMUNICAZIONE
24. Il ridimensionamento dell’Europa
Regione Campania Principali mercati di sbocco Valori (mln €)
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
Prof.ssa Marina Fuschi La globalizzazione.
Roma, 3 Ottobre 2017.
Filiera dell’agroalimentare
Innovazione e Internazionalizzazione:
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
La popolazione.
La crisi finanziaria mondiale
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
I protagonisti dell'economia globale
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
VOLUNTARY DISCLOSURE 2015 BLACK LIST IRPEF BLACK LIST VOLUNTARY CFC
PRESENTAZIONE.
I Paesi arabi mediterranei: una visione d’insieme
Tutela dei marchi di impresa nel nuovo contesto digitale
La seconda guerra mondiale
CONFERENZA STAMPA MILANO, 4 MAGGIO 2018.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Macroeconomia PIL cenni.
TOUR ITALIANO ATTRAZIONE INVESTIMENTI 1° TAPPA LA FARNESINA E IL RUOLO DI AMBASCIATE E CONSOLATI Roma – 11 luglio 2018.
Sintesi dei dati statistici sul mercato delle chiusure tecniche
docente Corso: Giuseppe basso – advisor istituto luce cinecittà
I protagonisti dell'economia globale
La seconda guerra mondiale
INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION
INVERNO : TREND E OPPORTUNITA’
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
La rappresentazione dei dati
Stati Uniti Cina Giappone Germania Regno Unito Francia India Italia
La seconda guerra mondiale
Amministratore Delegato – Direttore Generale
About us Le partnership I Desk e la Lead Generation Tokyo Hong Kong London Dubai Istanbul Beijing Singapore New York San Francisco La lead generation.
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione
Attività Internazionale
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Il mercato agroalimentare oggi:
Transcript della presentazione:

L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea Bologna, 25 gennaio 2018 L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea le opportunità bilaterali di business e investimento Stefano Nicoletti Capo Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

2019: I mercati prioritari identificati dalla Cabina di Regia *Destinatari di piani speciali USA* Canada* NORD AMERICA ASIA-OCEANIA Cina* India* Australia Giappone Vietnam EUROPA Russia Francia Germania Regno Unito Paesi Bassi Polonia Spagna Albania CENTRO E SUD AMERICA Brasile Messico MEDITERRANEO E MEDIO ORIENTE Arabia Saudita Emirati Arabi Uniti Marocco Tunisia Kenya AFRICA SUB SAHARIANA

Perche’ giappone? 3^ economia Posizione geografica strategica (dopo Usa e Cina) Posizione geografica strategica Sistema giuridico aperto Mercato interno esteso, trainato da notevoli consumi interni Vicinanza alla Cina Favorevole a investimenti esteri Misure di politica economica Attrattività del Made in Italy Riforme strutturali e politiche fiscali Ns aziende possono soddisfare fabbisogno tecnologico del paese Avanguardia Tecnologica Tecnologie innovative che contribuiscono alla crescita economica del paese

Sostegno istituzionale Nella fase di inserimento nel mercato In occasione della partecipazione a gare Nelle situazioni patologiche Tutela degli interessi economici italiani Negoziati Commerciali Internazionali (interlocuzione con Commissione Europea) Eliminazione delle barriere non tariffarie Azione indiretta Sostegno informativo Orientamento al mercato Market intelligence http://www.infomercatiesteri.it/ https://extender.esteri.it

2019 Le rassegne periodiche Giornata del Design italiano nel mondo 20 marzo Giornata del Design italiano nel mondo 15 aprile Giornata della Ricerca italiana nel mondo 20-26 maggio Settimana del Cinema italiano 2019 1° week end ottobre 15^ GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 21-27 ottobre Settimana della lingua italiana nel mondo 18-24 novembre Settimana della cucina italiana nel mondo

Grazie per l’attenzione! Stefano Nicoletti Capo Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale P.le della Farnesina, 1 - Roma Tel: + 39.0636912686 dgsp-01@esteri.it www.esteri.it