1La nascita dell’azienda

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
Advertisements

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile, redatto al 31/12, che consente accertare in modo chiaro, veritiero.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI PROFILI FISCALI E PREVIDENZIALI
Contabilità e bilancio (F-O)
L‘IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Il fattore lavoro.
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
Esempi di costo ammortizzato e attualizzazione
LA NUOVA CONTABILITA’ DI CASSA (Legge di Bilancio 2017)
Il Patrimonio IISS "C. A. Dalla Chiesa" - Alternanza Scuola Lavoro a.s Prof. Umberto Conticiani.
SCRITTURE CONTABILI.
TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016
Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’automazione
La registrazione di un’immobilizzazione tecnica
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Obiettivi di Apprendimento: Composizione del Capitale
Categorie di imprenditori
LE SCRITTURE ELEMENTARI E SEZIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE
8° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
Studio Vollono & Associati
Le scritture di chiusura dei conti
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
In azienda.
La costituzione Classe III.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Le scritture di chiusura dei conti
Il credito Classe II ITC.
LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
IPSSCT “Ceci” - Cupra Marittima
Corso di Diritto Tributario d’Impresa
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
Macroeconomia PIL cenni.
SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI PROFILI FISCALI E PREVIDENZIALI
AGGIORNAMENTO IN MATERIA FISCALE
Corso di Economia Aziendale
Corso di Diritto Tributario - Prof. Stefano Mazzocchi.
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Le altre operazioni di gestione
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
Istituto Tecnico Economico
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
I conti e le scritture dell’impresa
Corso di E.A. - prof. Bronzetti Giovanni
Gli acquisti e il loro regolamento
Le vendite e il loro regolamento
1L’acquisizione dei fattori produttivi
1La riapertura dei conti
…l’impresa deve corrispondere ai lavoratori dipendenti
1I profili della comunicazione economico-finanziaria
1I ricavi delle vendite e delle prestazioni
…la contabilità generale si basa sull’uso del conto.
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
La contabilità generale
Un quadro della finanza pubblica in Italia
La costituzione dell’impresa
VALORE Cosa è ?.
Fasi della liquidazione e del pagamento/riscossione
1I valori di competenza dell’esercizio
1Il processo produttivo
Transcript della presentazione:

1La nascita dell’azienda All’avvio di una nuova attività imprenditoriale occorre effettuare una serie di importanti scelte strategiche inerenti: – alla localizzazione dell’azienda – alle dimensioni aziendali – alla struttura commerciale e organizzativa – alla forma giuridica. vai a 2 perché… …la nascita dell’azienda richiede una serie di adempimenti amministrativi, giuridici e fiscali.

Luogo dove è insediata l’attività produttiva dell’azienda. Localizzazione Luogo dove è insediata l’attività produttiva dell’azienda. Torna allo schema

Forma giuridica Forma utilizzata per lo svolgimento dell’attività aziendale, da cui discendono precisi diritti e obblighi per il titolare o per i soci. Torna allo schema

2La costituzione Terminati gli studi iniziali e dopo aver valutato la convenienza a istituire l’azienda, occorre assolvere gli adempimenti amministrativi, giuridici e fiscali richiesti dalle norme di legge. Tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, devono essere iscritte nel Registro delle imprese presso la CCIAA della Provincia dove hanno sede. Ai fini fiscali, per poter esercitare l’attività occorre essere in possesso del numero di partita IVA. vai a 3 perché… …al momento della costituzione viene redatto l’inventario di costituzione. vai a 4 perché… …gli apporti iniziali possono essere formati da disponibilità liquide o da beni in natura disgiunti. vai a 6 perché… …nella fase iniziale della vita dell’azienda si devono sostenere alcuni oneri. Torna a 1

Numero di partita IVA Numero composto di 11 caratteri numerici attribuito dall’Agenzia delle entrate a ogni contribuente che intraprende l’esercizio di una impresa, arte o professione. Torna allo schema

3L’inventario di costituzione Al momento della costituzione è obbligatoria la redazione dell’inventario di costituzione dove i beni apportati dall’imprenditore sono valutati secondo i criteri stabiliti dal codice civile: – criterio del valore nominale – criterio del presunto valore di realizzo – criterio del presunto valore di estinzione – criterio del costo di riproduzione o di riacquisto – criterio della capitalizzazione del reddito. vai a 5 perché… …all’avvio dell’azienda l’imprenditore può acquistare un’azienda funzionante. Torna a 2

Importo indicato su banconote, monete, assegni e fatture. Valore nominale Importo indicato su banconote, monete, assegni e fatture. Torna allo schema

Valore di realizzo Importo di un credito che si presume di riuscire a riscuotere; è dato dal valore nominale al netto di perdite presunte per insolvenze, sconti o abbuoni. Torna allo schema

Importo che si presume di dover pagare per estinguere un debito. Valore di estinzione Importo che si presume di dover pagare per estinguere un debito. Torna allo schema

4Gli apporti Il patrimonio netto iniziale coincide con la valutazione assegnata agli apporti effettuati dall’imprenditore: – disponibilità liquide – beni in natura disgiunti. In contabilità generale, il denaro e i beni apportati si registrano in Dare; in contropartita si accende in Avere il conto Patrimonio netto. Torna a 2

5L’acquisto di un’azienda funzionante Dopo aver effettuato gli apporti, prima di svolgere le operazioni di gestione, l’imprenditore può acquistare un’azienda funzionante il cui prezzo dipende dal valore economico a essa assegnato in base al criterio della capitalizzazione del reddito. Il prezzo pagato per l’acquisto dell’azienda funzionante comprende l’avviamento, se il valore economico è superiore alla differenza tra le attività e le passività che formano il patrimonio netto dell’azienda acquistata. Torna a 3

Organizzazione aziendale operante sul mercato. Azienda funzionante Organizzazione aziendale operante sul mercato. Torna allo schema

Avviamento Insieme di qualità positive grazie alle quali un’azienda già operante gode di maggiori opportunità di profitto rispetto a una azienda di nuova costituzione. Torna allo schema

6I costi di impianto Nella fase iniziale, si devono sostenere degli oneri relativi alla costituzione dell’impresa e alla preapertura (start-up) che confluiscono in Dare del conto economico pluriennale Costi di impianto. Se la fase costitutiva è affidata a un professionista (dottore commercialista), in contabilità generale occorre registrare la relativa fattura che, oltre al compenso professionale (gravato da contributo per la specifica cassa di previdenza), reca anche l’addebito per l’IVA. Il pagamento di quanto spetta al professionista avviene al netto della ritenuta fiscale; l’azienda deve operare in qualità di sostituto d’imposta. Torna a 2 Torna all’inizio

Sostituto di imposta Soggetto che per legge deve effettuare una ritenuta fiscale sui compensi pagati a terzi, da versare successivamente allo Stato o agli enti impositori locali. Torna allo schema