I pronomi doppi Mi mandi il libro? Ti leggo la lettera?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Advertisements

I pronomi personali (spiegazione ed errori in prima media)
Pronomi personali Cosa sono? Perché si usano? Quando si usano?
Vedo il libro. Prendo il libro. Leggo il libro.
LE AVVENTURE DELLA BELLEZZA
PRONOMI COMBINATI pagina 297
I pronomi doppi.
Leggete attentamente il testo: Alessandro: Sai Chiara ti volevo ringraziare … Chiara: Perché? Alessandro: Perché hai dato la mia a Marilena, che.
Pronomi Personali Oggetto Diretto
+ Ciao, capitolo 11.3 Capitolo 11.3 Gina, vuoi sposarmi?
Capitolo I Imperativo con pronomi
Per i bambini della scuola primaria. La scuola media ciao a tutti bambini,noi siamo Leo e Simone, siamo ragazzi delle scuole medie. Vogliamo raccontarvi.
LA VITA E' BELLA SIGNORE! (M.Quoist).
Philippe Un tipo simpatico.
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
Ciao capitolo 13.3 pronomi doppi.
La 3a coniugazione Verbi in-ire.
Tabella dei pronomi Io Mi Tu Ti Lui – Lei Si Lo – La Gli – Le Noi Ci
I Pronomi Diretti con il Participio Passato
Socrate ed il test del filtraggio
(dal greco ORTHOS, ‘corretta’
Un gestore di un negozio affisse un cartello in vetrina con su scritto.
Pronomi di oggetto indiretto (POI)
Capitolo 10 Espansione grammaticale: Pronomi doppi
I PRONOMI PERSONALI RIFLESSIVI
I pronomi personali complemento
I pronomi doppi.
Il vero senso delle parole“? “Il vero senso delle parole“? Forse con una Foto lo capirete meglio! Vi siete mai chiesti quale è…..
INDOVINELLI CON TRABOCCHETTO
“Fa che la tua vita danzi sui bordi del tempo come rugiada sulla punta di una foglia!" Tagore -
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
I PRONOMI PERSONALI PARTE SECONDA.
Progetto economia Scuola Collodi “scambiare,prestare,comprare”
Carissima me. Carissima me, Oggi ho deciso di scriverti una lettera per non farti mai dimenticare la tua infan zia. Spero che tu sia diventata un’archeologa.
Un racconto di Bruno Ferrero
PIACERE.
Pronomi diretti. Che cosa? o chi? Direct object = recipient of the verb Answer the question whom? Or what? I invite the boys Whom do I invite? Invito.
Io sono sempre stata del parere che le diversità non siano un ostacolo per l’amicizia e l’unire, l’amare e il stare insieme… E io ora se prestate attenzione.
Clicca per leggere il dialogo: Chiara : Perché? Alessandro: Sì, la vedo tutti i giorni. E’ bella non solo fisicamente, come dice quella famosa pubblicità.
Oggi Bruno ve lo spiegherà Chi lo vuole sapere cos’è? STO ARRIVANDO.
1. LO SCOPO DEL MEDIATORE Il mediatore ha lo scopo di aiutare le persone a risolvere i conflitti familiari o con i propri amici. 2.
I PRONOMI INDIRETTI Massimo,mi dici che non ti piace studiare, che prefersici parlare con i tuoi compagni; che i vostri insegnanti non vi propongono mai.
Verbo + loro Gli + verbo Li –LeSiLoro Vi Voi Ci Noi Gli – LeLo – LaSiLui – Lei Ti Tu Mi Io Pronome INDIRETTO Pronome DIRETTO Riflessivi Pronominali Pronome.
Oggi è venerdì il sei dicembre 2013 LO SCOPO: Quali sono i pronomi di oggetto diretto? FATE ADESSO : In each sentence underline the direct object and then.
Il pronome ci.
I verbi regolari: -ere.
CI e Ne.
Conversazioni.
Elementi di Grammatica Sequenza 5
PRONOMI INDIRETTI.
Per annunciare il fratello che viene
PRONOMI INDIRETTI.
PRONOMI COMBINATI.
Pronomi diretti – Esercizi
La punteggiatura La punteggiatura riproduce L’INTONAZIONE del parlato
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
Esercizi.
per evitarne la ripetizione!
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
IL BAMBINO E IL CUCCIOLO
Школа итальянского языка в Москве
VIAGGIO NELLE SCIENZE: GLI ANIMALI
LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE
ESSERE O AVERE? Questo é il problema! .
Mons. Pierangelo Sequeri Vocazione.
Elementi di Grammatica Sequenza 5. Manuale Web - Sequenza 5 Preposizioni semplici Preposizioni articolate Una tabella riassuntiva qualche spiegazione.
BARZELLETTE Un intenditore prima di morire disse alla moglie:-Tesoro, vorrei che dentro la mia bara ci fossero tutte le mie ricchezze.- E la moglie lo.
Esercitati con i pronomi diretti o indiretti!!
Pronomi (diretti, indiretti, combinati)
Transcript della presentazione:

I pronomi doppi Mi mandi il libro? Ti leggo la lettera? Gli scrivi l’indirizzo? Le compri la guida? Ci dai il suo numero? Vi ho raccontato la storia? Gli hai reso le penne? Me lo mandi? Te la leggo? Glielo scrivi? Gliela compri? Ce lo dai? Ve l’ho raccontata? Gliele hai rese?

a) Verbo al presente Racconti la favola ai bambini? Si ................. racconto subito. Vuoi chiedere l'indirizzo alla ragazza? Si .................. chiedo subito Apri la porta al professore. Si .............. apro subito Perchè non dai le caramelle al bambino? Si, ............. do subito. Dai i soldi a Silvia! No non ............ do! gliela glielo gliela gliele glieli

b) Verbo al passato Hai indicato la strada ai turisti? Si ...............ho indicat.... Hai mostrato il quadro al professore? Si .............ho mostrat... Hai ricordato a Pierino di renderti la penna? No, non ...................ho ricordat..... Hai chiesto i prezzi alla commessa? Si ................... ho chiest.... Hai mandato le cartoline alle tue amiche? Si ............. ho mandat.... ieri. gliel’ a gliel’ o gliel’ o glieli i gliele e