Catarì, Catarí... pecché mm''e ddice sti pparole amare?!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sarchiapone e Ludovico
Advertisements

Présente Che bella cosa, 'na Iurnata 'e sole N'aria serena doppo 'na tempesta.
'A mundana poesia del grande Totò
2° Circolo Didattico Marigliano
Chi è ll'ommo? poesia del grande Totò
Calannario poesia del grande Totò
(nun fa’ la stupida stasera)
'0 schiattamuorto poesia del grande Totò by fuffyj & papy.
Dick poesia del grande Totò
Le 5 regole d'oro dell'impero romano
Le 5 regole d'oro dell'impero romano
PROGETTO ECOLANDIA classe I F anno scolastico 2013/14.
PER QUESTO NATALE VOGLIO REGALARVI
By fuffyj & papy poesia del grande Totò
1 Prova ‘e Napulitano # 2 -- PRUGGETTO “NAPULITANAMENTE” (A.S )
Briciole di sapienza Se vuoi conoscere Dio, non essere un solutore di enigmi. Piuttosto guardati intorno, e lo vedrai giocare con i tuoi bambini. K.
Tu che riempi di stelle la notte di una canzone che sia preghiera detta al mio cuore il testo e le note.
Ho creduto anche quando ho detto: “Sono molto disgraziato”, ho detto nella mia afflizione: “Ogni uomo è falso” Ho creduto anche quando ho detto: “Sono.
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Insegnaci, o Maria!.
PREGHIERA DEL PELLEGRINO
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
LINGUA EBRAICA - INDICE
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Oh Tzigano, dall'aria triste e appassionata,
CAMILLE COROT Non e' che una canzone Le Foglie Morte.
servizio dei fratelli e
Il pittore francese Théodore Géricault
L’alfabeto dei Salmi Ia parte
Spiccioli di sapienza VII.
PREGHIERA ALLA VERGINE
Spiccioli di sapienza I
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Le 5 regole d'oro dell'impero romano
Preparando il presepe Poesia di Emanuela Fimiani
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
“In principio era il Verbo.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
PREGHIERA DELLA MAMMA PER IL SUO BAMBINO.
Di Giambattista ed Ernesto De Curtis. 1902
Scuola Infanzia Falcone
Pensieri Spirituali di Santa Elisabeth Ann Seton
Te chenescéua ceracie.
L’alfabeto dei Salmi seconda parte
Riassuntino dei Salmi.
Sacro Cuore di Gesù.
Sacro Cuore di Gesù.
Canta l'Italia di cent'anni fa
Inneggiamo con i Salmi Seconda parte.
(nun fa’ la stupida stasera)
Dacci il tuo pane.
L’alfabeto dei Salmi prima parte
LA MERIDIANA.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Voi siete suoi discepoli, Con Cristo imparate ad amare!
MARIA CI PARLA.
Se riesci....
Insegnaci, o Maria!.
È la morte di Gesù che da la vita.
TROVA IL TEMPO Testi da un’iscrizione trovata sul muro
Dal Vangelo secondo Jonathan elaborazione grafica: Rita Cattaneo
COLUI CHE ERA Colui che era ricco si mostrò povero nel mondo
L’alfabeto dei Salmi IIa parte
Dio conta su di te ANONIMO.
Guarda che luna guarda che mare. Guarda che luna guarda che mare.
S A L M O 129.
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Chiesi la forza… e Dio mi ha dato le difficoltà per farmi forte.
Tace il creato e canta....
Transcript della presentazione:

Catarì, Catarí... pecché mm''e ddice sti pparole amare?! Pecché mme parle e 'o core mme turmiente Catarí'?! Nun te scurdá ca t'aggio dato 'o core, Catarí'... Nun te scurdá... Catarí... Catarí, che vène a dicere stu pparlá ca mme dá spáseme? Tu nun ce pienze a stu dulore mio?! Tu nun ce pienze, tu nun te ne cure... Core, core 'ngrato... T'hê pigliato 'a vita mia! Tutto è passato... e nun ce pienze cchiù. Catarí, Catarí... tu nun 'o ssaje ca fino e 'int'a na chiesa io só trasuto e aggiu pregato a Dio, Catarí... E ll'aggio ditto pure a 'o cunfessore: "Io stó a murí pe' chella llá... Stó a suffrí, stó a suffrí nun se pò credere... stó a suffrí tutte li strazie..." E 'o cunfessore, ch'è perzona santa, mm'ha ditto: "Figliu mio lássala stá, lássala stá!..." e nun ce pienze cchiù

Core 'ingrato franco corelli Catarì, Catarí... pecché mm''e ddice sti pparole amare?! Pecché mme parle e 'o core mme turmiente Catarí'?! Nun te scurdá ca t'aggio dato 'o core, Catarí'... Nun te scurdá... Catarí... Catarí, che vène a dicere stu pparlá ca mme dá spáseme? Tu nun ce pienze a stu dulore mio?! Tu nun ce pienze, tu nun te ne cure... Core, core 'ngrato... T'hê pigliato 'a vita mia! Tutto è passato... e nun ce pienze cchiù. Catarí, Catarí... tu nun 'o ssaje ca fino e 'int'a na chiesa io só trasuto e aggiu pregato a Dio, Catarí... E ll'aggio ditto pure a 'o cunfessore: "Io stó a murí pe' chella llá... Stó a suffrí, stó a suffrí nun se pò credere... stó a suffrí tutte li strazie..." E 'o cunfessore, ch'è perzona santa, mm'ha ditto: "Figliu mio lássala stá, lássala stá!..." e nun ce pienze cchiù Core 'ingrato

pecché mm''e ddice sti pparole amare? Catarì, Catarí... WILSSON H. IRVINE pecché mm''e ddice sti pparole amare?

Pecché mme parle e 'o core mme turmiente Catarì' ?

Nun te scurdá ca t'aggio dato 'o core, Catarí'...

Catarí, che vène a dicere

stu pparlá ca mme dá spáseme? Tu nun ce pienze a stu dulore mio?!

Tu nun ce pienze e nun te ne cure...

Core, core 'ngrato...

T'hê pigliato 'a vita mia! THEODORE FONTANE

Tutto è passato... e nun ce pienze cchiù.

Tutto è passato... e nun ce pienze cchiù!

CORE 'NGRATO Cardillo - Cordiferro canta: Franco Corelli elaborazione: marcello abbondi