Lusso contemporaneo Patrizia Calefato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OPERE A LIVELLI Trattamento.
Advertisements

Essere avere To Be To Have.
Moda americana contro Moda italiana. La moda americana American fashions are casual and are not usually expensive. There are many stores and lots of styles.
L' Arcangelo dell' Annunciazione a Maria
Breve biografia Nato nel 1864 a Erfurt, figlio del politico nazional-liberale Max Weber. Cresciuto a Berlino 1889 ricerca di dottorato sulla legislatura.
L'ESPRESSIONISMO L'Espressionismo si manifestò principalmente in due aree diverse: in Francia nelle opere dei Fauves e in Germania in quelle del gruppo.
Oggi è il_____________________ Fate Adesso: 1.from 2.And you? (formal) 3.I am so-so. 4.Where? 5.With whom? 6.with.
Friedrich Nietzsche.
Tendenze letterarie del fine secolo Naturalismo meno presente, ma ancora importante per il teatro con temi sociali che incontravano la forte critica di.
Muséum d’Histoire Naturelle, Parigi Dal 1793, ma già dal 1635 come Jardin du Roi con annessi i Cabinets Rassegna dei principali musei scientifici e tecnici.
Teoria e tecniche dei linguaggi musicali cinematografici Max Steiner, Erich W.Korngold, Miklos Rozsa, Mario Castelnuovo-Tedesco, Bernard Hermann, Leonard.
Science and Technology Studies Vediamo da vicino alcuni oggetti di studio…….. Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 22 Ottobre.
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico. © 2014, Loescher Editore - Torino Unità 2 I primi 50 anni del Novecento La grande.
MAXXI a Roma progetto di Zaha Hadid aggiudicazione del progetto febbraio 1999 – inaugurazione maggio 2010 ANTONIO LAVAGGI – LABORATORIO DI PROGETTAZIONE.
LIBRI DI TESTO: (+ 2bis optional) + 3 (3a o 3b o 3c) 1. Castells, M Galassia Internet, Feltrinelli, Milano. 2. Moscovici S. (2011). La psicoanalisi,
Conosci cosa differenzia Parigi da New York?. Parigi...
Jean Monnet – Centro Studi Europei Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione Università di Salerno Responsabile: Prof. Massimo Pendenza.
Antropologia filosofica Prof.ssa Daniela Falcioni Dipartimento di Scienze politiche e sociali – Unical Genealogie dell’Occidente.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
PRESENTAZIONE CONVEGNO
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
Attività didattica: storia dell’arte
DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
POST-IMPRESSIONISMO.
Rodolfo Valentino: il corpo e la moda
Organizzazione del Corso
XXI Congresso ASPA Milano 2015 Università degli Studi di Milano
Architettura Anni Settanta, Ottanta e Novanta
Gas Sensors on Flexible Substrates for Wireless Applications
Moda, corpo e tecnologia Patrizia Calefato
Comunicazione e Consumo
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
Distinguere la citazione bibliografica
NEUROANATOMIA.
La foto segnaletica.
MACCHINE NARRANTI VIDEOGAME E LETTURA GABRIELE FERRI
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
L’immagine della famiglia nella comunicazione Patrizia Calefato Università degli studi di Bari Aldo Moro.
Esempio 2 More, thomas <santo>
JOHN DEWEY.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Teoria e tecniche dei linguaggi musicali cinematografici
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Dallo strutturalismo alla Fashion Theory
Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Max Weber
Il “masser ai formenti in Terra Nova” Il ruolo delle scorte granarie
Storia e Società Appunti.
Corpo, media, politica Patrizia Calefato
12° ciclo di seminari su SOCIETA', POLITICA e CINEMA
UN MODELLO DI RIFERIMENTO
Unità nella diversità: il plurilinguismo come valore europeo
I due grandi paradigmi della società
LA POESIA NEL SETTECENTO
"Stereotipi e traduzioni culturali: linguaggio, corpi, immaginario"
Esempio 2 Thomas More <santo>
Mappa Topografica Eleaborazioni grafiche relizzate con la collaborazione della Stazione Valchiavenna per lo studio dell'ambiente alpino Dipartimento di.
Il ribosoma.
in un paese in transizione
MARE - Motala And Reggio Emilia
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
Storia e Società Appunti.
Italiano scientifico contemporaneo
ANTONIO LAVAGGI – LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 1 – CORSO DI TEORIA E TECNICA DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA MAXXI a Roma progetto di Zaha Hadid aggiudicazione.
Sociologia dei fenomeni politici
Università degli Studi dell’Insubria
Transcript della presentazione:

Lusso contemporaneo Patrizia Calefato Università degli studi di Bari Aldo Moro, Dipartimento di Scienze Politiche James Woycik© Immagini 4, 5,6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 24, 30.

George Grosz Berlin Hotel Esplanade Zigarre Luxus Champagner

Sustainability and livelihood benefits of python trade

Fondation Cartier pour l’art contemporaine Parigi, progetto arch Fondation Cartier pour l’art contemporaine Parigi, progetto arch. Jean Nouvel

Fondazione Vuitton, Parigi, arch. Frank Gehry

Fondazione Prada, Milano, arch. Rem Koolhas

Bar Luce, caffetteria della Fondazione Prada

Riferimenti bibliografici Bataille, Georges, 1967 La part maudite précédé de La notion de dépense, Paris, Minuit. Borghero, Carlo (a cura di) 1974 La polemica sul lusso nel Settecento francese, Torino, Einaudi. Calefato, Patrizia 2014 Luxury, Lifestyles and Excess, London-New York, Bloomsbury. Castiglione, Baldassare 1528 Il libro del Cortegiano, Torino, Einaudi, 1997. Enzensberger, Hans Magnus 1978 Der Untergang der Titanic, Frankfurt am Main, Suhrkamp. Molho, R., Due mondi, una sola vision,” marie claire #likes” 2, HMC Italia. Gardetti, M. A. Muthu, (a cura di) (2015) Handbook of Sustainable Luxury Textiles and Fashion, Springer, Singapore-Heidelberg-New York-Dordrecht-London 2015. Rossi-Landi, Ferruccio 1968 Il linguaggio come lavoro e come mercato, Milano, Bompiani. Siege, L.,Eco-luxury. L’etica ha un valore, “marie claire #likes” 1, HMC Italia. Simmel, Georg 1895 Zur Psychologie der Mode, “Die Zeit”. Sombart, Werner 1913 Luxus und Kapitalismus, Berlin, Duncker & Humblot. Thomas, D.,Deluxe. How Luxury Lost Its Luster, Penguin, London 2007. Veblen, Torstein 1899 The Theory of the Leisure Class, Teddington, Middlesex, The Echo Library, 2007. Yourcenar, Marguerite 1989, L’opera al nero in Opere. Romanzi e racconti, Milano, Bompiani. Weber, Max 1904-1905 Die protestantische Ethik und der Geist der Kapitalismus, Tübingen, Archiv für Sozialwissenschaft und Sozialpolitik.

FINE