Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
Advertisements

Le proprietà dell' acqua
I PRINCIPALI RISCHI PER L’UOMO DOVUTI AL FATTORE METEOROLOGICO
“Dimensionamento di uno scambiatore di calore – Size Problem.”
IUH GEOMORFOLOGICO.
ANALISI DELLA RETE FOGNARIA E VALUTAZIONE DELLE AREE ALLAGABILI DEL
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
Il modello ARNO Il processo di immagazzinamento di umidità in un generico punto del bacino è rappresentato mediante un semplice serbatoio di capacità c’
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
Calibrazione dei parametri relativi ai seguenti modelli:
MODELLO DI SIMULAZIONE PER UNA GESTIONE RAZIONALE DELL'IRRIGAZIONE Prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà - Università di Napoli Federico II Prof. Marco Acutis.
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte Si consideri il sistema acquedottistico di distribuzione schematizzato in figura.
Tutte le rivelazioni sull’acqua :un corpo che non si dilata e non si restringe.
Esercitazione pratica n.°05 SISTEMAZIONE DEL TERRENO SU PIANO QUOTATO CON PIANO DI PROGETTO ORIZZONTALE E INCLINATO INVASI.
Tetis  Prodotto da GIMHA (Grupo de Investigación de Modelación Hidrológica y Ambiental) Universitat Politècnica de València Instituto de Ingeniería.
Simulazioni VSiPMT 3 Pollici: Disegno del collimatore di elettroni Carlos Maximiliano Mollo.
Progettazione di un Sistema Irriguo
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
11 – Il ciclo idrologico Corso di “Geografia fisica”
Università degli studi di Genova
Il carico idraulico LM-75: 2016/2017
Un criterio per la determinazione della perdita normalizzata di suolo
Progettazione di un Sistema Irriguo
Idrosfera e ciclo dell’acqua
Misure di Stopping Power di protoni in vari materiali
Il ruscellamento LM-75: 2016/2017
1 COMUNE DI ALGHERO Assessorato alla Qualità urbana e Opere pubbliche
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Università degli Studi di Ferrara
Algoritmi di stima con perdita di pacchetti in reti di sensori wireless: modellizzazione a catene di Markov, stima e stima distribuita Chiara Brighenti,
Misure di densità Classe 1 Sportivo
Progettazione di un Sistema Irriguo
ESERCITAZIONE DUE Parte I - EPANET
13/11/
Limitazioni dell’ “input range”
MONITORAGGIO MEDIANTE PALLONI-SONDA DELL’OZONO STRATOSFERICO
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
DISSESTO IDROGEOLOGICO
Misure di Stopping Power di particelle alfa in vari materiali
Sistema acquedottistico di adduzione
Università degli Studi di Ferrara
Classificazione multivariata di scatole ippocampali
Il modello ARNO Il processo di immagazzinamento di umidità in un generico punto del bacino è rappresentato mediante un semplice serbatoio di capacità c’
L’evapotraspirazione
L’infiltrazione LM-75: 2017/2018
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Il ciclo dell'acqua
Qui il titolo del vostro elaborato Qui il vostro Nome e Cognome
Idrosfera, atmosfera e biosfera
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
SCHEMA COMPLETO AFFLUSSI-DEFLUSSI
Hydropower.
13/11/
RAPPORTI ACQUA-TERRENO
I Livelli di Servizio in condizioni di deflusso ininterrotto
ALLUVIONE OTTOBRE 2015: - Diga di Campolattaro - ‘LA PROVVIDENZIALE LAMINAZIONE DELLA PIENA’ Morcone,Centro Congressi Fiera 25 settembre 2018 Gilda Buda.
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito B
Rete di monitoraggio idropluviometrica: verifica e taratura*
DUTTILITA’ DELLE SEZIONI IN C.A. PRESSO-INFLESSE CONFINATE CON STAFFE
Fonti Rinnovabili di Energia A.A
Esercitazione – Parte 1 Definire una funzione Gaussiana normalizzata a 1 (con valor medio  e deviazione standard  a piacere) e calcolare l’integrale.
Francesco Tinti, Sara Focaccia, Alberto Barbaresi, Emanuele Mandanici
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
Sistema acquedottistico di adduzione
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria
"Quantitative Water Air Sediment Interaction" (Versione 3.10)
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria ESERCITAZIONE 2 Calibrazione dei parametri relativi al calcolo della pioggia netta per i seguenti modelli: SCS CN Green-Ampt SMA (Soil-moisture accounting) Considerando l’idrogramma di portata calcolato nell’esercitazione 1 come idrogramma osservato, calibrare i parametri dei seguenti modelli al fine di ottenere un onda di portata simulata in cui il valore del picco di piena e l’istante temporale in cui esso si manifesta siano prossimi ai dati osservati. Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria Elaborati grafici richiesti: idrogrammi osservati e simulati relativi ai tre modelli calibrati ietogrammi di pioggia netta relativi ai tre modelli

Metodo Ф P  Pnetta  Q + Qb  Qt

Onda nera: osservata (Ф); Inserirla da Data  Discharge gages…

Parametro da calibrare: CN range CN: 35-98 Modello SCS CN: Parametro da calibrare: CN range CN: 35-98 Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Parametri da calibrare: Ψ (carico capillare), Modello Green-Ampt: Parametri da calibrare: Ψ (carico capillare), Δθ = Φ-θi (deficit di contenuto d’acqua) e K (conduttività idraulica). range Ψ: 20-200 mm range Δθ: 0-0.6 range K: 0-30 mm/h Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria Modello SMA Storage layers: Canopy interception: acqua che non raggiunge il suolo; una volta riempito questo volume la pioggia va a riempire i volumi degli altri layers. Out: ET Surface interception: precipitazione non catturata dalla vegetazione ed in eccesso alla capacità di infiltrazione. Se l’intensità di pioggia è maggiore della capacità di infiltrazione il volume si riempie; una volta pieno inizia il deflusso. Out: ET, infiltrazione Soil profile: diviso in tension zone e upper zone. Out: tension zone: acqua rimossa solo per ET; upper zone: acqua rimossa per percolazione ed ET; il processo di ET prima vuota la upper zone Groundwater: processo di deflusso profondo. Out: deflusso profondo, percolazione Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria Modello SMA Flow component: Precipitazione Infiltrazione: acqua che passa la vegetazione più l’acqua già presente nello storage della superficie. Se l’acqua disponibile per l’infiltrazione eccede la capacità di infiltrazione si ha deflusso Percolazione: dal primo strato del suolo fino all’acquifero profondo. Aumenta quando il “layer sorgente” è pieno ed il “layer ricevente” è vuoto. L’acqua disponibile per la percolazione è data da quella presente nel volume del layer più quella che si infiltra. Runoff: acqua che eccede la capacità di infiltrazione e lo storage della superficie. Groundwater: può essere usato come ingresso al modello del serbatoio lineare per il calcolo del baseflow. Nel caso in esame, utilizzando un baseflow costante mensile, quest’acqua non entra a far parte del baseflow ma si “perde”. Evapotraspirazione: dalla vegetazione, depressioni superficiali e strato subsuperficiale (upper zone e tension zone) Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Parametri da calibrare e range: Canopy: Surface: Soil profile: Modello SMA: Parametri da calibrare e range: Canopy: storage capacity: range 0-3 mm Surface: storage capacity: range 0-5 mm soil infiltration max rate: 0-13 mm/h Soil profile: storage capacity: range 0-10 mm tension zone capacity: range 0-4 mm percolation max rate: range 0-5 mm/h Groundwater 1 e 2: storage capacity: range 5-15 mm percolation max rate: range 0-10 mm/h storage coefficient: range 0-10 h Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria ESERCITAZIONE 2 Elaborati grafici richiesti: idrogrammi osservati e simulati relativi ai tre modelli calibrati ietogrammi di pioggia netta relativi ai tre modelli Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria

Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria