FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Advertisements

6.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dopo la Messa al Foro Italico di Palermo nella XXVII c Domenica del Tempo.
iL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Gerusalemme IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO “Qui tollis peccata mundi”,
Gerusalemme “Qui tollis peccata mundi”, della Messa in si minore di Bach, ci fa sentire il peccato del nostro secolo: l’amore per il denaro.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Con il “Padre nostro” di Stefano Romani.
Con il “Padre nostro” di Stefano Romani chiediamo il REGNO Monastero di Aceldama. Gerusalemme Monache di S. Benedetto di Montserrat
EL REINO ESTA ENTRE NOSOTROS FIGLIO MIO, TUTTO IL MIO E’ TUO IL REGNO E’ IN MEZZO A NOI L’ “Offertorio” del “Requiem” di Marcel Olm ci invita a offrire.
GERUSALEMME IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO “Il giardino degli specchi”
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Ogni giorno una Parola Novembre 2016.
Il “Signore, pietà” di A. Pârt, ci invita ad
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Immagini della spianata del Tempio
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica strumentale sefardita
Dal vangelo secondo Luca 13, 22-30
XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
misericordie del Signore”
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
27 anno C DOMENICA Il “Gratias agimus tibi” della Messa in si minore
della Santa Trinità annoB 2015
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
“Tribus miraculis” evoca oggi il terzo miracolo a Cana
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Immagini della spianata del Tempio
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
Il divorzio tra la fede e la vita quotidiana di molti
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
Dal Vangelo secondo Luca 12, 35-40
DOMENICA 32 La melodia di “Foglie morte”
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
DOMENICA 28 ANNO A Diciamo al Signore “Dove vuoi che prepariamo il Banchetto ?” (Passione di Marco. Bach) Regina.
misericordie del Signore”
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Vista dalla cima delle Beatitudini
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Dal Vangelo secondo Matteo 25,14-30
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICA 25
Questa musica sembra invitarci ad una vita sincera
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI
Domenica XXVII 6 ottubre 2019 tempo ordinario
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Il “Gratias agimus tibi” della Messa in si minore di Bach, ci porti a ringraziare il Regno che non meritiamo SEFFORI DOMENICHE DOMENICA 27 IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI non avere paura piccolo gregge non avere paura piccolo gregge FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca vangelo di Luca

2ª parte del Cammino: Il REGNO verso dove andiamo Lc 13,22 a 19,27 Introduzione Bisogna entrarvi per la porta stretta (Dom 21) Gli invitati Siamo invitati al Banchetto del Regno (Dom 22) Portare la CROCE, condizione per entrarvi (Dom 23) I PECCATORI vi entrano (Dom 24) Nuovi valori del regno - Valore del denaro in rapporto col Regno (Dom 25- 26) Con FEDE, siamo servi inutili (Dom 27)

Cartina dei reperti di Seffori (tutte le immagini sono di Seffori) Seffori, a 5 Km di Nazaret, non solo è importante per essere, dicono, la patria di Anna, la nonna di Gesù, e un luogo probabile di lavoro per Gesù e suo padre Giuseppe, ma perché, tra i suoi magnifici mosaici, c’è una grande sala da pranzo che Gesù poteva ricordare nel parlare della Mensa del Regno

Lc 17:5-10 In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Mosaici di Seffori

La Fede è la VIA verso la Verità Via romana La Verità che il mondo, con urgenza, ha bisogno

Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe.

Solo nei cuori liberi c’è posto per Dio Mosaico della Sinagoga lavorato con milioni di tessere La FEDE cresce con una moltitudine di azioni della vita radicate nella fiducia Solo nei cuori liberi c’è posto per Dio

Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”?

OGGI tocca la gioia di lavorare generosamente Prezioso mosaico della sala da pranzo di una casa benestante DOMANI ci potremosedere a Tavola Disegno della sala da pranzo

Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, stríngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”?

Se ORA, con spirito di SERVIZIO, prepariamo un pranzo di festa dopo lo riceveremo senza misura Particolare del mosaico della sala da pranzo, chiamato della Monna Lisa di Seffori, per la bellezza del volto

Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?

Particolare di un guerriero Lo stesso lavoro, fatto con spirito solidale,è già la miglior ricompensa, non c’è bisogno di più in questo mondo La ricompensa non è lo stipendio, ma il ringraziamento di aver potuto realizzare il lavoro Particolare di un guerriero delle 20 stanze ornate

Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».

Particolare di una donna Umanamente SERVI inutili Per la FEDE, FIGLI, eredi di Dio Particolare di una donna dopo la vendemia

sentiamo FIGLI amati e non SERVI costretti Gesù, aumenta la nostra FEDE perché ci sentiamo FIGLI amati e non SERVI costretti