III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Oggi si compiono le vostre speranze”…
Advertisements

FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
3 ord C «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato»
III Domenica del Tempo Ordinario
Gesù a Nazaret: l’inizio programmatico della sua missione
La spiritualità cristiana consiste nel procedere lasciandoci guidare dalla gioiosa notizia che c’é speranza. C’é speranza per tutti i poveri, perché sono.
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III Domenica del Tempo.
Domenica III tempo ordinario
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Anno C Domenica III tempo ordinario 24 gennaio 2016 Musica: Salmo 150 sinagoga ebraica Miniatura sefardita su leggere la Legge XIV sec.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe FIGLIO, QUELLO CHE È MIO.
Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe Sinagoga di Nazaret.
La spiritualità cristiana consiste nel lasciarci sedurre dalla gioiosa notizia che c’è speranza. C’è speranza per tutti i poveri, perché sono i prediletti.
Anno C Domenica III tempo ordinario 24 gennaio 2016 Musica: Salmo 150 sinagoga ebraica Miniatura sefardita su leggere la Legge XIV sec.
Anno C Domenica III tempo ordinario 21 gennaio 2007 TRANSIZIONI MANUALI Musica: Salmo 150 (1’) Cantato all’interno di una sinagoga ebraica.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
I dubbi della gente come me.
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Immagini dei campi di Galilea
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Anno A QUARTA DOMENICA Tempo ordinario 29 gennaio 2017.
VANGELO DAL VANGELO di MARCO 3 ord B.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
XV Domenica del Tempo Ordinario
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Musica liturgica della Gallia
Annunciazione del Signore
14.00.
Terza domenica di Avvento 17 dicembre 2017
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
Essa è costituita da tre parti.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Nel nome del Padre, del Figlio
Banco di Evangelizzazione Dio ama Gesù salva Lode al Signore
8 luglio 2018 Musica: Cantico di Alessandria Domenica XIV
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
La storia della Nascita di GESÙ
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Con Purcell diciamo “Amen” alla Via di Gesù
Essa è costituita da tre parti.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Anno C Domenica lV d’Avvento
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Il “Kyrie” d’ Arvo Pärt ci mette umilmente accanto a Gesù
N O N S C O R A G G I A R S I M A I ! B E L L A N O T I Z I A
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
Lo “Shemà Israele” si canta nelle sinagoghe
UNA LETTERA D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Immagini dell’Armenia
Lo Spirito del Signore è su di me
xIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
XXX Domenica del Tempo Ordinario
Transcript della presentazione:

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 1,1-4;4,14-21

Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi,

come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola,

così anch’io ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi,

e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teòfilo,

in modo che tu possa renderti conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto. Matteo 3,1-12

In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.

Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

«Lo Spirito del Signore è sopra di me; Matteo 3,1-12 «Lo Spirito del Signore è sopra di me; Matteo 3,1-12

per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

a rimettere in libertà gli oppressi e proclamare l’anno di grazia del Signore». Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 1,1-4;4,14-21

OGGI SI È COMPIUTA QUESTA SCRITTURA Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Santa Maria, serva della Parola,   Santa Maria, serva della Parola, Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Serva a tal punto che, oltre ad ascoltarla e custodirla, l’hai accolta e incarnata nel Cristo. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Aiutaci a mettere Gesù al centro della nostra vita. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Fa che ne sperimentiamo le suggestioni segrete. Dacci una mano perché sappiamo essergli fedeli fino in fondo… Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Fa che il Vangelo diventi la norma ispiratrice d’ogni nostra scelta quotidiana. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Preservaci dalla tentazione di praticare sconti sulle sue esigenti richieste. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

Rendici capaci d’obbedienze gaudiose. Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

E metti, finalmente, le ali ai nostri piedi, perché alla parola possiamo rendere il servizio missionario dell’annuncio, fino agli estremi confini della terra. Amen. (Tonino Bello) Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12

OGGI SI È COMPIUTA QUESTA SCRITTURA Matteo 3,1-12 Matteo 3,1-12