Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché cercate Gesù qui nella tomba
Advertisements

Riflessioni di don Tonino Bello
LA VITA E LA MORTE LA VITA E’ LA LUCE DEL SOLE LA MORTE CI INTRODUCE NELLA LUCE DI DIO.
Che gioia ci hai dato Signore Signore del cielo Signore Signore del grande universo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Riflessioni di don Tonino Bello Riflessioni di don Tonino Bello.
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale (ultimo ) Riflessioni di don Tonino Bello.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
Sale e luce.
Parola di Vita Aprile 2006.
9.00.
Maria assunta in cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
LA QUARESIMA.
SAN VALENTINO 2.
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Buona festa degli innamorati
UNA CROCE ( Don Tonino Bello ).
Santa Maria vergine della notte noi ti imploriamo di starci vicino
Io sono la resurrezione
Ascoltando l’antifona di “Gesú Re” di Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
CORAGGIO, FRATELLO ( Don Tonino Bello )
Risurrezione.
Testo di Mons. Tonino Bello
Cristo è risorto! Notte di Pasqua Alleluia! Alleluia! Notte gloriosa
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
E’ IL CIELO CHE REGGE LA TERRA…
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Albero di vita.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
13.00.
in ricordo di Don Tonino Bello e della sua ominima preghiera.
La Comunione dei Santi.
Con audio bg. VIA Crucis.
Coraggio, fratello don Tonino Bello.
Inno dei Figli del Divin Volere
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
Pensa a qualcosa di grande . . .
La mamma di Gesù.
Dio sa.
Prime testimoni del Risorto!
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Parole e musica di P. Sequeri
Signore del Cielo.
11.00.
Testo di don Tonino Bello
SULLA VIA DELLA CROCE riflessioni di mons. Tonino Bello
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Come chicco di grano.
FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
Con il mio canto.
Dal Vangelo secondo Jonathan elaborazione grafica: Rita Cattaneo
Ascolta i pensieri.
Maria assunta in Cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
Maria.
E' risorto!.
CERCATE DIO Martin Luther King.
Chi può narrare le potenti opere del Signore?
Mattino di Pasqua.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Non stancarti di andare
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
IMMACOLATA.
come vorrei che il mio augurio,
UNA CROCE.
Dalla luce della stella alla luce del RISORTO…
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello

Coraggio, gente! La Pasqua ci dice che la nostra storia ha un senso e non è un insieme di inutili sussulti,

che quelli che stiamo percorrendo non sono sentieri interrotti,

in uno spettacolo senza senso. che la nostra esistenza personale non è sospesa nel vuoto, né consiste in uno spettacolo senza senso.

ci muoviamo ed esistiamo. Precipitiamo in Dio. In Lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo.

La Pasqua prosciughi i ristagni di disperazione Coraggio, gente! La Pasqua prosciughi i ristagni di disperazione sedimentati nel nostro cuore. E, insieme al coraggio di esistere, ci ridia la voglia di camminare.

Coraggio. Mancano pochi istanti al mattino di Pasqua. Tra poco il buio cederà il posto alla luce, la terra riacquisterà i suoi colori, e il sole della Pasqua irromperà tra le nuvole in fuga.

Coraggio! Irrompe la Pasqua! È il giorno dei macigni che rotolano via dall'entrata dei sepolcri.  

È il tripudio di una notizia che si temeva non potesse giungere più e che corre di bocca in bocca ricreando rapporti nuovi tra vecchi amici.

No, non misurare sui calendari dell'uomo la distanza che separa quest'alba luminosa dal tramonto livido dell'ultimo venerdì.

Non è trascorso del tempo: Donna, tu non lo sai, ma oggi è cominciata è passata un'eternità. Donna, tu non lo sai, ma oggi è cominciata la nuova creazione.  

È la gioia delle apparizioni del Risorto che scatena abbracci nel Cenacolo. È la festa degli ex delusi dalla vita, nel cui cuore dilaga ora la speranza.

Riconciliamoci con la gioia e con il Signore risorto!

La Pasqua sconfigga il nostro peccato, frantumi le nostre paure e ci faccia vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte dal versante giusto: quello del terzo giorno.

Da quel versante le croci sembreranno antenne piazzate per farci udire la musica del Cielo.

nella gioia del Risorto! Buona Pasqua nella gioia del Risorto!