Figure femminili/androgine/digitali nell’immaginario contemporaneo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MASTER COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Advertisements

Lorenzo Carroli Anno scolastico
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Novembre 2008 Fenomenologia di fruizione del cinema: Chi, come, perché
miti nuovi e miti antichi
Il linguaggio cinematografico e il cinema digitale
Cosa è cambiato dallimmediato passato Cambiato il panorama delle sale Cambiato il pubblico: pi ù giovane, meno preparato sui titoli (si va al multiplex.
The French Lieutenants Woman Autore: John Fowles Sceneggiatore: Harold Pinter.
Dai Nativi Digitali ai Mobile Born
Cinema.
La comunicazione del mito Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Anno Accademico 2011/2012 Relatore:
INFLUENZA DELLE NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI SUL CINEMA MODERNO
The matrix has you « Nessuno di noi purtroppo è in grado di descrivere Matrix agli altri... dovrai scoprire con i tuoi occhi che cos'è... » Morpheus.
Alan Moore tra cinema e fumetto: una analisi
La Storia Economica è lo studio degli avvenimenti economici passati e presenti in uno o più paesi. (Horton, Ripley e Schnapper)
Categories Template by Lynne Crandall University of Michigan Revised by Anna Olivero University of Minnesota.
Il mio tempo libero Brian Thibdoeau.
PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA e PRODUZIONE TEATRALE
Scuola secondaria di primo grado Nino Martoglio a.s. 2009/2010 Con il contributo del piano operativo nazionale, del progetto Innovascuola A cura di Andrea.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 12 IL MONTAGGIO (EUROPEO) Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
Rivalità a San Gimignano
K E N I L G U E R R I E R O TE R Z A S E R I E CAP. 8 – LUGLIO 2004 NATO DA UNA IDEA DI FIGHI ROMANZO ORIGINALE DI VINCENT WISE STORIA DI VINCENT WISE.
Giovani Talenti in Basilicata Conferenza stampa Sabato 14 dicembre 2013 – ore 12 Viale Vincenzo Verrastro 6, Potenza.
CINEMA PARADISO FINAL SCENE Jordan Hoffman Period 1 Italian IV.
Quale tra le seguenti attività è quella maggiormente svolta dai tuoi familiari quando sono a casa? Lettura, ascoltare la musica, giocare con i videogiochi,
1. LIBRO 2. FILM Preferisci leggere un libro o vedere la sua trasposizione cinematografica?
1 Arte e Tecnica del narrare Come migliorare e potenziare Come migliorare e potenziare la propria capacità espressiva e creativa tramite la scrittura.
IL RACCONTO GIALLO.
Le versioni cinematografiche e a fumetti di Batman
La COMUNICAZIONE può essere
Casa editrice: Le bussole Luogo e data di pubblicazione: Roma giugno Il volume offre una panoramica delle ricerche e dei dibattiti sul tema «GENERE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali. Studi umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
LO SPAZIO BIANCO DAL ROMANZO AL FILM. Valeria Parrella ammi/media/ContentItem- e6b90db d1-8f5b- 050ad6ea58ee.htmlhttp://
SPORT E OMOFOBIA Un ’ Interpretazione politically correct della MUAY THAI Negli ultimi anni i cosiddetti combat sport si sono imposti in maniera sempre.
1 La rappresentazione del dolore in “The Passion of the Christ” di Mel Gibson Anno Accademico Relatore: Chiar.mo Prof. Giampaolo Azzoni Correlatore:
FEDERICO FELLINI. bUNCFs52c.
FUTURISMO.
Figura 1.1a Un modello sulla durata dell’istruzione
Dott. Marco Teti Università degli Studi di Ferrara
Intellettuali e tecnologia Una crisi lunga due secoli.
Miklós Rózsa (18 aprile 1907 – 27 luglio 1995) Trio d’archi op. 1 (1927) Largo-Allegro molto energico, Gioioso, Largo con dolore, Allegretto vivo Quintetto.
STUDIO FRASI Pay tv, servizi on demand ed evoluzione del sistema audiovisivo Long Tail e grandi produzioni Francesco Siliato Roma, 9 maggio 2016.
I pirati della Silicon Valley (1999, Regista Martyn Burke)
1Federica Marcoz; Alessia Zurzolo; Mathieu Rosset.
STUDIO FRASI Pay tv, servizi on demand ed evoluzione del sistema audiovisivo Long Tail e grandi produzioni Francesco Siliato Roma, 9 maggio 2016.
Antropologia visiva Un’introduzione Parte seconda Prof. Antonello Ricci “Sapienza” Università di Roma.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 20/09/2016 Museum für Film und Fernsehen.
IL RACCONTO DI FANTASCIENZA
Cultura tedesca fra le due guerre: la Repubblica di Weimar
Il neorealismo e l’attività cinematografica di Pasolini ( )
PER I TUOI LAVORI IN CASA SCEGLI I MIGLIORI
FASTWEB: TLC e QUALITA’ DELLA VITA
Flipped literacy in biblioteca
In the deep.
Vi racconto Marat….
Tre anni ricchi di cose da immaginare, da imparare, da fare
Una crisi lunga due secoli
Una crisi lunga due secoli
Of space and the city Of space and the city
Postmoderno e postumano
IL NEOREALISMO Con la fine la Seconda Guerra Mondiale e, soprattutto, con la Liberazione nazionale avvenuta in seguito alla Resistenza, in Italia si afferma.
«Io non ho alle mie spalle nessuna autorevolezza, se non quella che mi proviene paradossalmente dal non averla o dal non averla voluta; dall' essermi.
Andrea Acqualagna Blade Runner
IL Racconto storico I n un racconto storico vi possono essere elementi reali e immaginari. Sono reali: l’epoca storica L’ambiente geografico Alcuni personaggi.
Il linguaggio dell'uniforme
ROMANZI E RACCONTI GIALLI
Primo protocollo di intesa
Dal manichino alla Real Dolls
La fantascienza UNITÀ 3 Navigando
Lady Oscar - Inserti 1/105 2/106 3/107 4/108 5/109 6/110 7/111 8/112
Transcript della presentazione:

Figure femminili/androgine/digitali nell’immaginario contemporaneo

Futura, la prima androide del cinema Dal film Metropolis, diretto dal regista tedesco Fritz Lang, 1927, dal romanzo e dalla sceneggiatura di Thea von Harbou Ambientato nel 2026

Wonder Woman: dal fumetto alla TV

Wonder Woman: cinema e fumetto

Rachel La replicante di Blade Runner , Ridley Scott 1982

Rachel 2049 35 o 30 anni dopo 1982-2017 2019-2049

Lara Croft Dal videogioco al corpo dell’attrice

Leia

Rey

Madonna, material girl

Il corpo flusso

Lady Gaga

Shallow

Ripley (Alien, Aliens, Alien3, Alien Resurrection)

Her, Spike Jonze 2013

The Expanse Naomi Nagata Bobbie Draper

The Expanse

Nuovi polizieschi tv Saga Noren (The Bridge) Ellie Miller (Broadchurch)