L’ ateo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che quellaccidente dell evoluzione" aveva creato.
Advertisements

L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
L’ ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che quell’"accidente dell’evoluzione" aveva creato.
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
Colonne della Basilica di Betlemme
Colonne della Basilica di Betlemme
Fai il riassunto completando le frasi. LA STREGA DEL FIUME (di Beatrice Garau) C’erano una volta un bambino e una bambina che giocavano vicino.
da un racconto popolare colombiano
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
italiano-immagine cl.V
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
Il cesto di lumache.
Ditelo prima Lui era un omone robusto, dalla voce tonante e dai modi bruschi. Lei era una donna dolce e delicata. Si erano appena sposati. Lui non le faceva.
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
DOMENICA 15 ANNO A Regina.
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
Tommy's Window Slideshow
terminó un pò più tardi del previsto,
Le quattro candele.
Avvento 2016 Vieni Signore Gesù (4).
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
XXII Domenica del Tempo Ordinario
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
IL GRANDE DONO.
Dio e il male. Dio e il male Un giorno, un professore ateo sfidò i suoi alunni.
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
20° ord A GRANDE È LA TUA FEDE MATTEO.
Tempo di AVVENTO.
QUARTA SETTIMANA: ELISABETTA,
Musica liturgica della Gallia
Improvvisamente lungo il Nilo non si sentì più alcun rumore
L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Essa è costituita da tre parti.
IL BAMBINO E IL CUCCIOLO
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Nostro Signore Gesu Cristo
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Panorama Biblico GIOSUÉ.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Dio sa.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
Colonne della Basilica di Betlemme
Essa è costituita da tre parti.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Le quattro candele.
Van gelo Matteo Luca Mt Mc Lc Gv Matteo Marco Luca.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Le quattro candele.
dal Vangelo di Giovanni
LA SS. TRINITÀ.
Le quattro candele.
LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.
V DOMENICA DI quaresima ANNO C
C’era una volta….
Le quattro candele.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Gabriele Magistrelli©2002
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Transcript della presentazione:

L’ ateo

Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che ”quell’accidente  dell’ evoluzione" aveva creato.

“Ma che alberi maestosi! Che poderoso fiume! Che begli animali!" andava dicendo.

All’improvviso, mentre camminava lungo il fiume, sentì un rumore provenire dai cespugli dietro di sè.

avanzava nella sua direzione. Si girò per guardare. Vide allora un enorme orso bruno che avanzava nella sua direzione.

Allora si mise a correre il più velocemente possibile. Guardò dietro le sue spalle e vide che l’orso era vicinissimo. 

Era tanta la sua paura che gli vennero le lacrime agli occhi... Fu allora che inciampò e cadde!

Rotolò per terra, e tentò di rialzarsi...  

...ma l’orso già gli stava sopra, e stava cercando di colpirlo con una poderosa zampata.

l’ateo esclamò: “Oh mio Dio!" In quel momento l’ateo esclamò: “Oh mio Dio!"

Allora il tempo si fermò. L’orso si immobilizzò. Il bosco restò silenzioso. Perfino il fiume smise di scorrere...

sfolgorante luce bianca disse: “Tu hai negato la mia Improvvisamente una sfolgorante luce bianca illuminò ogni cosa, ed una possente voce proveniente dal cielo disse:  “Tu hai negato la mia esistenza durante tutti questi anni,

hai ridotto la creazione hai sempre detto che io non esisto, hai ridotto la creazione ad un incidente cosmico:

adesso ti aspetti che IO ti aiuti ad uscire da questa situazione? Posso sperare che tu abbia fede in me?”

L’ ateo guardò direttamente verso la luce e disse:

comportarmi improvvisamente “No! Sarebbe ipocrita da parte mia comportarmi improvvisamente come un cristiano. Ma, forse... Può far diventare cristiano l’orso?”  

disse la voce. La luce scomparve. Il fiume tornò a scorrere. “Va bene!" disse la voce. La luce scomparve. Il fiume tornò a scorrere. Ed i suoni della foresta tornarono.

Ed allora l’orso giunse le zampe, abbassò la testa e parlò:

"Signore, benedici questo cibo che ora mangerò.  Amen"