Prima domenica di Quaresima 10 MARZO 2019

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAMMINO verso il PERDONO
Advertisements

1a QUARESIMA anno C CAMMINO verso il PERDONO MAR MEDITERRANI Dom 1Gesù è tentato come tutti noi Dom 2Gesù Trasfigurato è la nuova Alleanza Dom 3Con Lui.
I DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Prima domenica di Quaresima 17 febbraio 2013
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
I DOMENICA DI QUARESIMA
10.00.
Alle radici del nostro Credo
Lent Sunday 1 Year C.
INCONTRO INTRODUTTIVO. PREMESSA La piccola scuola biblica: a) Non ha pretese accademiche, ma vuole educare ad un rapporto vivo con la PAROLA b) Non è.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 1 quaresima C Ascoltando la Corale “Il mondo inganna Gesù” della Passione secondo.
CONCLUSIONI AL PENTATEUCO CAP 32: IL CANTICO DI MOSE’
Anno C Prima domenica di Quaresima Prima domenica di Quaresima 14 febbraio 2016 Musica: Lamentazione 2’ (Sinagoga ebraica) Abramo padre dei credenti (romanico.
EL REGNE ÉS ENMIG NOSTRE FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.
Anno C Prima domenica di Quaresima Prima domenica di Quaresima 14 febbraio 2016 Musica: Lamentazione 2’ (Sinagoga ebraica) Abramo padre dei credenti (romanico.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
RIPRENDIAMOCI LA FESTA ! Incontro Cittadino per Adulti AC Lodi, 24 Marzo 2012.
I quaresima C Lc 4,1-13 Chiamati a scegliere, guidati dalla Parola…
La Quaresima.
DOVE ABITA IL CUORE Purificare il proprio cuore e sperimentare
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Musica giudeo spagnola
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Domenica IV PASQUA 26 aprile 2015 Musica: “Agnus Dei” gregoriano
IO TI ABBRACCIO: COL MIO CORPO !
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
12 agosto 2012 Domenica XlX tempo ordinario Anno B
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Musica: Preghiera ebraica
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
Sesta Domenica di PASQUA
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
Musica liturgica della Gallia
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Resta con noi, Signore, la sera,.
Resta con noi, Signore, la sera,.
29 luglio 2018 Domenica XVII Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Musica: Kyrie di natale XII sec.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dalla liturguia del BATTESIMO DEL SIGNORE.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
Prima domenica di Quaresima 10 marzo 2019
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
LA PREGHIERA DELLA CHIESA
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
I DOMENICA DI quaresima ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Domenica quinta di Pasqua
VI FARO’ VINCERE ! B E L L A N O T I Z I A
Musica: Salmo di Pellegrinaggio a Gerusalemme (Sinagoga ebrea)
Transcript della presentazione:

Prima domenica di Quaresima 10 MARZO 2019 Anno C Prima domenica di Quaresima 10 MARZO 2019 Musica: Lamentazione 2’ (“Sinagoga ebraica”)

Dt 26,4-10 Mosè parlò al popolo, e disse: “Il sacerdote prenderà la cesta dalle tue mani e la deporrà davanti all'altare del Signore tuo Dio e tu pronunzierai queste parole davanti al Signore tuo Dio: Mio padre era un Aramèo errante; scese in Egitto, vi stette come un forestiero con poca gente e vi diventò una nazione grande, forte e numerosa. Gli Egiziani ci maltrattarono, ci umiliarono e ci imposero una dura schiavitù. Allora gridammo al Signore, al Dio dei nostri padri, e il Signore ascoltò la nostra voce, vide la nostra umiliazione, la nostra miseria e la nostra oppressione; il Signore ci fece uscire dall'Egitto con mano potente e con braccio teso, spargendo terrore e operando segni e prodigi, e ci condusse in questo luogo e ci diede questo paese, dove scorre latte e miele. Ora, ecco, io presento le primizie dei frutti del suolo che tu, Signore, mi hai dato. Le deporrai davanti al Signore tuo Dio e ti prostrerai davanti al Signore tuo Dio”. Adora il Signore

Salmo 90 Resta con noi, Signore, nell'ora della prova. Tu che abiti al riparo dell'Altissimo e dimori all'ombra dell'Onnipotente, di' al Signore: “Mio rifugio e mia fortezza, mio Dio, in cui confido”.

Resta con noi, Signore, nell'ora della prova. Non ti potrà colpire la sventura, nessun colpo cadrà sulla tua tenda. Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.

Resta con noi, Signore, nell'ora della prova. Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede. Camminerai su àspidi e vipere, schiaccerai leoni e draghi.

Resta con noi, Signore, nell'ora della prova. Lo salverò, perché a me si è affidato; lo esalterò, perché ha conosciuto il mio nome. Mi invocherà e gli darò risposta; presso di lui sarò nella sventura, lo salverò e lo renderò glorioso.

Vicino a te è la parola Rm 10,8-13 Fratelli, che dice la Scrittura? "Vicino a te è la parola, sulla tua bocca e nel tuo cuore": cioè la parola della fede che noi predichiamo. Poiché se confesserai con la tua bocca che Gesù è il Signore, e crederai con il tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo. Con il cuore infatti si crede per ottenere la giustizia e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza. Dice infatti la Scrittura: "Chiunque crede in lui non sarà deluso ". Poiché non c'è distinzione fra Giudeo e Greco, dato che lui stesso è il Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che l'invocano. Infatti: "Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato ".

ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. ACLAMAZIONE Mt 4,4b Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.

Deserto di Giuda ( Dal vangelo secondo Luca ) Lc 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano e fu condotto dallo Spirito nel deserto dove, per quaranta giorni, fu tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni; ma quando furono terminati ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: “Se tu sei Figlio di Dio, di' a questa pietra che diventi pane”. Gesù gli rispose: “Sta scritto: "Non di solo pane vivrà l'uomo "”. Il diavolo lo condusse in alto, e mostrandogli in un istante tutti i regni della terra, gli disse: “Ti darò tutta questa potenza e la gloria di questi regni, perché è stata messa nelle mie mani e io la dò a chi voglio. Se ti prostri dinanzi a me, tutto sarà tuo”. Gesù gli rispose: “Sta scritto: "Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai, lui solo adorerai "”. Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul pinnàcolo del tempio e gli disse: “Se tu sei Figlio di Dio, bùttati giù; sta scritto infatti: "Ai suoi angeli darà ordine per te, perché essi ti custodiscano "; e anche: "essi ti sosterranno con le mani, perché il tuo piede non inciampi in una pietra "”. Gesù gli rispose: “È stato detto: "Non tenterai il Signore Dio tuo "”. Dopo aver esaurito ogni specie di tentazione, il diavolo si allontanò da lui per ritornare al tempo fissato. Deserto di Giuda