Resoconto CD Comunicazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Advertisements

Riunione CSN1, Roma, Dicembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Avanzi 2012  Premiale LHC  Stato premio Conversi  Stato assegnazioni.
Alessandro De Salvo Status dei Tier2 di ATLAS Alessandro De Salvo
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
FORMAZIONE APPRENDISTI SAPP 2 (T.U. 167/11)
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Gruppo MD – PhD Questionario su Percorso di Eccellenza
Con i bambini 7 dicembre 2016.
RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE FF.PP. E FF.AA.
European Research Council (ERC)
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Tesi di Laurea e di Dottorato
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Consiglio della Ricerca (CdR)
Note dalla Riunione CSN giugno ai LNF
Area Formazione Capi Commissione 6.
Il rafforzamento e la qualificazione dei knowledge worker
Nell’ambito di un processo di revisione dei meccanismi di programmazione scientifica, la CSN5 decide di adottare, a partire dai preventivi di esperimento.
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
“FOTOGRAFA IL TUO SERVICE”
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
Resoconto CD Comunicazioni
Comunicazioni Due CD (25 e 28 Ottobre) + una riunione per discutere della valutazione (12/13 Ottobre) OPERA: esperimento ha ricevuto numerosi suggerimenti/obiezioni.
Nuovo Regolamento Concorsi Ricercatore Universitario
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Programmazione triennale
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Come si sviluppa un’indagine
Riunione Senato Accademico
Corso formazione Autovalutazione e Bilancio Sociale
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
RELAZIONE FINALE PROGETTO “Gioco sport…io mi muovo tu ti muovi” Ins
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
Come si sviluppa un’indagine
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
corso serale di istruzione professionale
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Come si sviluppa un’indagine
Resoconto CD 26/27 Luglio 2012 Assegnazioni ASDC, 2 K€ consumo, 62 K€ inventariabile. Pagamento MOF AMS02. Assegno di ricerca tecnologica ASI-ASDC. Accordo.
L’IMBUTO FORMATIVO Dott. Fabio Ragazzo
Come si sviluppa un’indagine
Resoconto CD Comunicazioni
Premio Giovane Dirigente 2018
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Resoconto CD 29/ Comunicazioni
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
ISCRIZIONI alla scuola infanzia a.s
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Il Personale della Regione: nuove opportunità
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
INFN – Sezione di Bologna
Ordine Farmacisti Bologna Nuova procedura online tirocinio curriculare
REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci
Transcript della presentazione:

Resoconto CD 24.04.2008 - Comunicazioni Effettuata la verifica per i vincitori del Concorsone. Il Presidente ha espresso l’apprezzamento per l’ottimo livello dei “candidati”: ottimo lavoro svolto dalle commissioni esaminatrici. Età media dei vincitori di concorsone leggermente inferiore a 36 anni (e compresa tra 30 e 44 anni). Interpretato come segnale positivo 4 May 2019 Consiglio di Sezione

Resoconto CD 24.04.2008 - Comunicazioni Dafne. Le simulazioni sono confermate dai risultati di Frascati. Il sistema di Crab Waist funziona, la luminosità è comunque bassa per effetti che limitano la vita media del fascio (effetto Touschek). Funziona come un “semi-linear” Collider. Corrente 30% inferiore alla corrente di disegno, possibilità di migliorare un fattore due. Possibile miglioramento del vuoto. Possibile miglioramento nello schema di iniezione: disaccoppiamento iniezione elettroni/positroni. Siddharta non ha ancora iniziato la presa dati (run pilota di test per prove di fondo). 28-29 Aprile a Roma il CDR della SuperB. 4 May 2019 Consiglio di Sezione

Resoconto CD 24.04.2008 - Comunicazioni Rinnovo cariche: S. Falciano confermata Direttore della Sezione di Roma 1 per il prossimo triennio. Possibile problema nel riconoscimento dell’anzianità di servizio (contratti a tempo determinato e/o all’estero!) per il personale assunto a tempo indeterminato. La notizia è recente e ed in fase di studio da parte degli affari del personale. Eventualmente sarebbe attiva a partire dalle attuali stabilizzazioni. Richiesta da parte di ASI di includere delle condizioni di penali in caso di inadempienza nei contratti INFN (ASI) per ditte esterne. 4 May 2019 Consiglio di Sezione

Resoconto CD 24.04.2008 - Comunicazioni Concorsi Nazionali. 25 (massimo 30) posti. Difficile definire i tempi, ma presto, prossimo direttivo o comunque entro Giugno Modalità del concorso: Definire una pianta organica delle Sezioni (interazione con Fortuna), sulla base della pianta organica 2014. Concorso Nazionale con SEDI note: le sedi mettono a disposizione i posti nel concorso nazionale. Assegnazione nome-sede da fare in Direttivo. Meccanismo di assegnazione (chiamata o scelta dei vincitori) non ancora discusso. Strutturato non congelata (linee scientifiche, exp/teor…) Graduatorie e non selezioni (idoneità). 4 May 2019 Consiglio di Sezione

Resoconto CD 24.04.2008 - Comunicazioni Istituzione di un nuovo “bollino blu” per giovani fisici con Dottorato di Ricerca e periodo di post-doc (R5). Questi selezioni (idoneità) verrano fatte con regolarità (annuale o biennale) e serviranno a formare un bacino di giovani idonei ad un posto a tempo determinato. 4 May 2019 Consiglio di Sezione