Consiglio di Sezione 22/12/2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paolo Bagnaia - I rivelatori di LHC (1)1 LHC : rivelatori (1)
Advertisements

TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referees: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 – Maggio 2006.
G. TONELLI / GR1-ROMA 5/6 APRILE CMS: PRESENTAZIONE DOCUMENTI RRB18.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
C.d.L. 8 Luglio 2002 Motivazioni (I) 1999 Scoperta dell’effetto dei raggi cosmici in Nautilus Phys. Rev. Lett. 84 (2000) Scoperta di segnali molto.
Per costruire monumenti come le piramidi, che sono diventate il loro simbolo, gli egizi dovevano essere esperti matematici e, infatti, si occuparono.
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
Proposta Upgrade activities for Rome in 2014 Francesca 1.
ATLAS al SLHC ( L=10 35 cm -2 s -1 √s= 14 TeV) Cosa è stato fatto: - Giugno 2004 : creato uno Steering Group “leggero” con il compito di organizzare workshop.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
Obiettivi «6 mesi» - Unità di Pisa. Persone coinvolte Gianluca Lamanna Gianluca Lamanna – Coordinatore, algoritmi di pattern recognition Marco Sozzi Marco.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Progetto pilota LNF L’idea è di «fotografare» i Laboratori evidenziando le competenze e le capacità eccellenti sia delle singole risorse umane che dei.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Nuova sigla RD_FC (?).
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
Sommario Gruppo 1 Consiglio di Sezione 09/07/2014
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Personale afferente al servizio di meccanica
La costruzione di un reticolo
LHCB : proposte dei referees
Servizio di Officina Meccanica
Personale afferente al servizio di meccanica
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Muon systems E. Pasqualucci.
EXOTIC (7 ricercatori, 5.4 FTE)
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
Attività Gruppo V - Napoli
UA9 Relazione dei Referee
Esperimento NTA-SL-LILIA
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
TC Test a BTF ad inizio settembre : scelta SiPMT a fine ottobre Finalizzazione disegno meccanica entro fine anno Utilizzo parte FI per ascquisto.
Responsabile locale: F. Ferro
Calorimetri cristalli di PWO, letti da APD
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
IaiaGi Project Fase 1 - Concept WBS Tecnica.
Status BD per XPR A.Parravicini Pavia, 20 Aprile
Attività PP R.Cardarelli.
Stato pCT e test LNS M. Bruzzi, C. Civinini, G. Maccioni, F. Paulis, N. Randazzo, M. Scaringella, V. Sipala, C. Talamonti.
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Report dei referee di Kloe
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
“Regione Umbria POR FSE : Bando Ricerca e Lavoro”
“Partecipazione progetto IDEAS Starting Grant 2008 ”
Riunione del 24 Nov 05 1) M. dP: Introduzione e notizie sulla road-map dalla CSN1 (10 min) 2) A. Messineo: Stato dell' arte dell' R&D sui rilevatori.
CdS - Richieste Officina Meccanica (CMS+VIRGO)
Consiglio di Sezione 3/12/2007
Servizo Tecnico Generale
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Partecipazione di BARI - CMS alla Call Sensori GR5
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
INFN – Sezione di Bologna
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

Consiglio di Sezione 22/12/2007 Richieste ai Servizi - 2009 Officina Meccanica CMS: 6 mesi/uomo, 4 mu nel primo semestre montaggio del tracciatore. 2 mu a fine anno per attività di smontaggio e manutenzione del tracciatore NA62: 3 mesi/uomo, 2 mu nel primo semestre partecipazione al testbeam, > 1 nel secondo semestre costruzione SuperB: 3 mesi/uomo, 2*1.5, principalmente attività di progettazione e studi meccanici per il supporto del calorimetro in avanti Elettronica CMS: Nessuna richiesta NA62: 6 mesi/uomo, 3mu nel primo e secondo semestre, sviluppo del sistema di read-out del RICH e del trigger di livello 0 SuperB: 1 mese/umo, aprile?, sviluppo di un sistema di ADC per le prove su fascio alla BTF Calcolo CMS: 12 mesi/uomo (una frazione di …?), supporto alla farm di calcolo NA62: nessuna richiesta SuperB: nessuna richiesta 6 May 2019 Consiglio di Sezione 22/12/2007