EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Euro Parlamento maggio
Advertisements

L’Unione europea … è un organismo sovranazionale, al di sopra delle singole nazioni, al quale gli stati membri delegano parte della propria sovranità.
Altro esempio di file di ppt
Fabrizio Pizzanelli Plural – Centro Studi Europeo
INTRODUZIONE L’Europa ha conosciuto molte guerre. La Seconda Guerra Mondiale porta la speranza di una nuova storia.
Lezioni dEuropaLezioni dEuropa LUnione Europea. Origini e sviluppi 27 ottobre 2012 Le competenze dellUnione Europea Dott. Marco Baldassari Professore a.
+19 Dicembre 2014 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +5 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20.
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA PER UN PROGETTO SOSTENIBILE “RIPARTIAMO DA SARZANA” Valerio Zingarelli Presidente Fondazione Valerio Zingarelli.
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Nuovo schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 980/2005 In vigore per il periodo 1° gennaio dicembre 2008 Volontà di mantenere.
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Il nuovo programma GIA anni
VERSO UN SISTEMA COMPETITIVO DALLA PRIMA ALLA SECONDA REPUBBLICA
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
Seminario RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Roma 26 maggio
Luci ed ombre del quadro economico italiano
Studio scientifico della popolazione
RAPPORTO 2009 SULL’ECONOMIA REGIONALE
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La storia più recente e i fondamenti
Il mondo post bellico.
Welfare e crisi economica
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Le istituzioni dell’UE
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Maastricht: nuove istituzioni?
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
1. Introduzione al corso di storia contemporanea
La nostra aspettativa anticipa l’evento
Milano, Vienna, Monaco, Bruxelles, Graz, Amsterdam, Berlino, Amburgo, Lione, Londra La città che vorresti,
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Bilancio 2011 Consiglio Comunale
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
L’integrazione europea
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA
L’Europa e le migrazioni: una premessa
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Gennaio 2018 III Anno Clese Ec. Inter.
Quante sono le «materie trasversali»?
Prefettura di Napoli Area II Bis – Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali Politiche 4 Marzo Febbraio 2018.
IS - LM: Politica economica restrittiva
Contributi per la realizzazione di progetti innovativi
IS - LM: Politica economica espansiva
EU BUDGET  MITI & FATTI.
TAMPONI RETTALI PER SORVEGLIANZA CPE 2018
Le elezioni e il ruolo dei partiti politici
Laboratorio di geografia classe 2G
Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo
Santa Maria del cammino
Laboratorio di geografia classe 2G
Laboratorio di geografia classe 2G
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
CITTADINANZA EUROPEA Istituto Comprensivo 1 Modena.
Gennaio 2017 CLESE OPZIONALI
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Dipendenti pubblici.
I Fondi Europei.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
singhiozzo-banca-centrale-usa shtml?uuid=AByDVPgB
Dal lavoro all’inclusione: è tempo di proposte
Alcuni appunti sul post brexit
Governare i territori:
Transcript della presentazione:

EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone! Vogliamo più o meno Europa? Trento, 7 febbraio 2019

Il prossimo bilancio a lungo termine dell’Unione, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2027, sarà il primo dell’Unione europea a 27. Si tratta di un momento di svolta per l’UE Trento, 7 febbraio 2019

Trento, 7 febbraio 2019

Trento, 7 febbraio 2019

Bilancio più chiaro e più semplice Trento, 7 febbraio 2019

Trento, 7 febbraio 2019

Ricerca e innovazione Investimenti Trento, 7 febbraio 2019

Politica regionale Persone Trento, 7 febbraio 2019

Agricoltura Ambiente e clima Trento, 7 febbraio 2019

Migrazioni e frontiere Trento, 7 febbraio 2019

Sicurezza e difesa Trento, 7 febbraio 2019

Vicinato e resto del mondo Trento, 7 febbraio 2019

Trento, 7 febbraio 2019

Trento, 7 febbraio 2019