Sala Congressi, Hotel Nettuno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato Etico Cefalù, 16 dicembre 2006.
Advertisements

ORGANIZZATO DA GIORNO 28 MAGGIO 2002, 0RE 17.00
IL LABORATORIO NELLA VALUTAZIONE
I Dispositivi Medici nel Panorama della Sanità Italiana:
Comune di Genova Direzione Politiche Sociali Settore Integrazione Socio Sanitaria CONVEGNO La resilienza come capacità di superare le esperienze traumatiche.
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
1 Abbott Diagnostici Italia per l’Abruzzo Progetto Laboratorio Analisi per l’ASL 4, L’Aquila Assicurare la Continuità del Servizio al Paziente.
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
IL PROCESSO DEL LAVORO TELEMATICO
Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
Associazione culturale filosofica «Stregati da Sofia»
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
“Medicina di Laboratorio”
Comitato Scientifico di NephroCare / Fresenius MC
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Inaugurazione Biobanca Istituzionale
Dr. F. Cuva.
Organigramma Aziendale
Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
Piazza Capitaniato - Padova
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
Sindrome da Vescica Iperattiva
Ciclo di seminari sul tema
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Il carcinoma epatocellulare Bologna - lunedì 28 ottobre 2013
Società Italiana di Flebologia Regione Sicilia
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Olbia, HOTEL PRESIDENT DICEMBRE 2017 Richiesto patrocinio a:
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
Ciclo di seminari sul tema
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA ANNO ACCADEMICO 2017 /2018 CORSO DI ALTA FORMAZIONE ELETTROMIOGRAFIA CLINICA Prof. Maurizio Inghilleri – Prof Giovanni.
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
EDUCAZIONE ALLA DIVERSITÀ
per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
Lecce, giugno Ore Presso la Sala Donatello HOTEL TIZIANO Lecce
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
ECM Educazione Continua in Medicina
Seminario LA COAGULAZIONE
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Transcript della presentazione:

Sala Congressi, Hotel Nettuno FOCUS SULLA PATOLOGIA PSICHIATRICA: PROFILI MEDICI, ASSISTENZIALI, MEDICO-LEGALI E GIURIDICI Catania, 18 maggio 2019 Sala Congressi, Hotel Nettuno

PROGRAMMA 18 maggio 2019 COMITATO ORGANIZZATORE COMITATO SCIENTIFICO 8:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI SALUTI ISTITUZIONALI PRESENTAZIONE DEL CORSO LETTURA MAGISTRALE Neurofarmacologia: quale impatto sociale? 12:00 La Consulenza Tecnica d'Ufficio, aspetti giuridici e medico-legali-L'evoluzione giurisprudenziale in tema di patologia psichiatrica 9:00 C. Pomara P. Mazzeo Giudice del lavoro 9:30 12:15 Le fasi del contenzioso assistenziale e previdenziale- il significato dell'ATP Avv. Percolla 9:50 F. Drago 12:30 Criticità operative e valutative delle Commissioni Invalidi Civili M. Chisari 12:45 Discussione I SESSIONE La patologia psichiatrica dal punto di vista clinico-assistenziale Presidente: C.Pomara Moderatori: O. Cascio, S. Franco, G. Pollaci, S. Branca 13:00 Lunch III SESSIONE Dubbi e interpretazioni: uniformità di giudizio Presidente: P. Mazzeo Moderatori: A. Alaimo, G. Aliffi, A. Bellocchi, A.Milana 10:10 Le psicosi C. Zaffora 14:00 Riflessioni introduttive C. Pomara 10:25 I disturbi dello spettro autistico A. Prestipino 14:15 La valutazione del Ctu: la metodologia medico legale 10:40 Le demenze E. La Delfa M. Salerno 10:55 La patologia psichiatrica e l’idoneità al lavoro V. Rapisarda 14:30 La rivedibilità ed il significato della persistenza e permanenza in medicina legale 11:10 Profili assistenziali nella patologia psichiatrica (L. 355/95) F. Cuva A. Nicolosi 11:25 Valutazione della patologia psichiatrica in ambito INAIL 14:45 Il porto d'armi e la necessità della consulenza psichiatrica e dei test tossicologici S. Iannuzzi F. Vanaria II SESSIONE La patologia psichiatrica dal punto di vista previdenziale Presidente: D. Geraci Moderatori: V. Piazza, S. Alberghina, C. Pulvirenti, A. Terrasi 15:00 Gli esami tossicologici per il porto d'armi e la patente N. Barbera 15:15 Necessità di promuovere incontri di raffronto tra le Commissioni Invalidi, le Commissioni INPS ed i medici legali- Valutazione delle certificazioni prodotte dagli utenti ed esame obiettivo R. Politi 11:30 Profili assistenziali e previdenziali nella patologia psichiatrica G. M. Rapisarda 15:30 Discussione C. Pomara P. Mazzeo 11:45 Le valutazioni tabellari nelle patologie dementigene 16:00 Conclusioni G. Di Mizio 16:30 Compilazione questionario ECM COMITATO ORGANIZZATORE Dott. G.D. Albano Dott. F. Amico Dott. G. Cocimano Dott. D Condorelli Dott. M. Esposito Dott. A. Liberto Dott. P. Malandrino Dott. F. Patanè Dott.ssa I. Russo Dott. M. Torrisi COMITATO SCIENTIFICO Prof. G. Di Mizio Prof.ssa S. Franco Dott. S. Iannuzzi Dott. P. Mazzeo Prof. C. Pomara Dott.. G.M. Rapisarda Prof.ssa M. Salerno PRESIDENTI Dott. P. Mazzeo Prof. C. Pomara CON IL PATROCINIO DI

FACULTY Alaimo Angelo Alberghina Stefano Aliffi Giuseppe Barbera Nunziata Bellocchi Alberto Branca Santo Cascio Orazio Chisari Mario Cuva Filippo M. A. Di Mizio Giulio Drago Filippo Franco Sabrina Geraci Diego Iannuzzi Salvatore La Delfa Enrico Mazzeo Pietro Milana Antonella Nicolosi Antonella Percolla Luca Pollaci Giuseppe Piazza Vincenzo Pomara Cristoforo Politi Rosario Prestipino Antonio M. Pulvirenti Claudio Rapisarda Giuseppe M. Rapisarda Venerando Salerno Monica Terrasi Alfonso Vanaria Fabrizio Zaffora Carmelo Medico Legale, Catania Dirigente Medico Legale – A.O. «Gravina» di Caltagirone Capo Servizio f.f. Medicina Legale – ASP Catania Prof. Aggregato di Medicina Legale - Università di Catania Dirigente Sanitario Ufficio Medicina Legale – Distretto di Adrano Direzione S.C. Geriatria - P.O. “S. Giovanni di Dio e S. Isidoro”, Catania Medico Legale, INPS Catania Dirigente Medico Legale – ASP Catania Prof. Aggregato di Medicina Legale - Università di Catanzaro Prof. Ordinario di Farmacologia - Università di Catania Prof. Aggregato di Microbiologia - Università di Catania Prof. Aggregato di Medicina Legale- Università di Catania Medico Legale - Dirigente Medico - sede INAIL, Catania Responsabile del Dipartimento Salute Mentale - Distretto Catania 2 ASL 3 Dirigente Medico Legale - ASP Catania - Presidente AS.ME.L.SI Avv. Foro di Catania Dirigente di II livello, Responsabile Centro Medico Legale INAIL, Catania Medico Legale – INPS Catania Prof. Ordinario di Medicina Legale - Università di Catania Dirigente Medico Legale di I livello - INPS Catania Dirigente Medico Neuropsichiatra Infantile presso il SSN (ASP Catania) Dirigente responsabile USMAF-SASN della Sicilia Dirigente Medico Legale di I livello – INPS Catania Prof. Aggregato di Medicina del Lavoro – Università di Catania Prof. Aggregato di Medicina Legale - Università di Catania Responsabile U.O.C. Centro Medico Legale – INPS Catania Medico Superiore - Polizia di Stato di Catania Direttore f.f. Dipartimento di Salute Mentale, Catania Nord