Due amici camminavano nel deserto.. Due amici camminavano nel deserto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
Advertisements

Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
This is the story of two friends who were walking in the desert.
L’AMICIZIA.
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
Questa storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
Tu sai chi sono ? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
CONTRASTI DELLA NATURA E …..
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Il vero amico é colui, che arriva, quando gli altri se ne vanno.
Il vero amico é colui, che arriva, quando gli altri se ne vanno.
”Che sorprese hai per l’umanità?..."
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
ALESSANDRO MAGNO In punto di morte, Alessandro Magno convocò
PREGHIERA DEL PELLEGRINO
XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
“13 consigli per la vita".
LA VITA.
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
R O B.
XV Domenica del Tempo Ordinario
AUGURIO IRLANDESE.
Socrate ed il test del filtraggio
E’ passato un anno da quando sei partito!
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
LA VITA.
Paradiso o Inferno?.
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
“Un bicchiere di latte”
La lezione della Farfalla
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
Les meilleures photos de
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Il vero amico é colui, che arriva, quando gli altri se ne vanno.
R O B.
Anno A DOMENICA 33 Pensando al giudizio finale, escoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra di Britten.
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Le cose migliori della Vita :
AUGURIO IRLANDESE.
Per tutti quei giorni in cui…
AUGURIO IRLANDESE.
“Che sorprese hai per l’umanità?...”
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Arzilli vecchietti Mio nonno frequenta un centro sociale.
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
“13 consigli per la vita".
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
La vera amicizia è come la salute, non
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
“Che sorprese hai per l’umanità?...”
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Chi vuol fare la Comunione?
Paradiso o Inferno?.
UNA LETTERA PER TE.
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
Paradiso o Inferno?.
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Transcript della presentazione:

Due amici camminavano nel deserto.

Durante il viaggio cominciarono a discutere, ed uno di loro diede uno schiaffo all'altro. Questi addolorato, ma senza dire nulla, scrisse nella sabbia:

“IL MIO MIGLIORE AMICO OGGI MI HA DATO UNO SCHIAFFO”.

Dopo che si fu ripreso, scrisse su una pietra: Continuarono a camminare, finché trovarono un'oasi, dove decisero di fare un bagno. L'amico che era stato schiaffeggiato rischiò di affogare, ma il suo amico lo salvò. Dopo che si fu ripreso, scrisse su una pietra:

“IL MIO MIGLIORE AMICO OGGI MI HA SALVATO LA VITA”.

L'amico che aveva dato lo schiaffo e aveva salvato il suo migliore amico domandò: “Quando ti ho ferito hai scritto nella sabbia, e adesso lo fai su una pietra. Perché?”

L'altro amico rispose: “Quando qualcuno ci ferisce dobbiamo scriverlo nella sabbia, dove i venti del perdono possano cancellarlo. Ma quando qualcuno fa qualcosa di buono per noi, dobbiamo inciderlo nella pietra, dove nessun vento possa cancellarlo”.