Dal battesimo di spirito alla conversione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Advertisements

Atti degli apostoli I parte –
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Musica: Salmo 22- Sinagoga ebraica
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Musica giudeo spagnola
PAROLA DI VITA marzo 2017 “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE IL DESIDERIO DELLA CARNE” Gal. 5,16.
Risurrezione del Signore
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
FESTA DEL BATTESIMO La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
G, Reni – San Giuseppe DALLA LITURGIA Della solennità Di san Giuseppe.
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
10.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
Sesta Domenica di PASQUA
DELLA SCUOLA DEL SABATO
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Credo in Dio Padre.
Lo Spirito nei nostri cuori
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
IL CREDO.
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
I I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
MARCO.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
xXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
DOMENICA 3 Anno B
Vi annuncio una grande gioia
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
Perfetti Nell’UNITà.
CON DIO.
Panorama Biblico gioele.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO C
ATP 2018 Il rapporto uomo-creato nella Scrittura:
Musica: Hosanna di Dufay
Peccato.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Dal vangelo secondo Luca 3,
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B Lc 24,35-48.
Dal vangelo secondo Luca 3,
Transcript della presentazione:

Dal battesimo di spirito alla conversione Studio biblico 2014/2015 Dal battesimo di spirito alla conversione

Cosa ha prodotto il battesimo di spirito In conclusione, il battesimo dello Spirito Santo fa due cose: ci unisce al Corpo di Cristo, cioè alla Chiesa rende attuale, per noi, la nostra crocifissione con Cristo. Romani 6: 4 Siamo dunque stati sepolti con lui mediante il battesimo nella sua morte, affinché, come Cristo è stato risuscitato dai morti mediante la gloria del Padre, così anche noi camminassimo in novità di vita.

I testi che parlano del battesimo di Spirito Santo At 2:1 Quando il giorno della Pentecoste giunse, ... 4 Tutti furono riempiti di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, come lo Spirito dava loro di esprimersi… 11 … li udiamo parlare delle grandi cose di Dio nelle nostre lingue». Atti 2: 17 "Avverrà negli ultimi giorni", dice Dio, "che io spanderò il mio Spirito sopra ogni persona; i vostri figli e le vostre figlie profetizzeranno, i vostri giovani avranno delle visioni, e i vostri vecchi sogneranno dei sogni.

E ancora … Atti 8: 14 … Pietro e Giovanni. 15 Essi andarono e pregarono per loro affinché ricevessero lo Spirito Santo; 16 infatti non era ancora disceso su alcuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. 17 Quindi imposero loro le mani, ed essi ricevettero lo Spirito Santo. Atti 19: 1 … Paolo… giunse a Efeso; e vi trovò alcuni discepoli, 2 ai quali disse: «Riceveste lo Spirito Santo quando credeste?» Gli risposero: «Non abbiamo neppure sentito dire che ci sia lo Spirito Santo». 3 Egli disse loro: «Con quale battesimo siete dunque stati battezzati?» Essi risposero: «Con il battesimo di Giovanni». 4 Paolo disse: «Giovanni battezzò con il battesimo di ravvedimento, dicendo al popolo di credere in colui che veniva dopo di lui, cioè, in Gesù». 5 Udito questo, furono battezzati nel nome del Signore Gesù; 6 e, avendo Paolo imposto loro le mani, lo Spirito Santo scese su di loro ed essi parlavano in lingue e profetizzavano.

E ancora… Atti 9: 17 Allora Anania andò, entrò in quella casa, gli impose le mani e disse: «Fratello Saulo, il Signore, quel Gesù che ti è apparso sulla strada per la quale venivi, mi ha mandato perché tu riacquisti la vista e sia riempito di Spirito Santo». 18 In quell'istante gli caddero dagli occhi come delle squame, e ricuperò la vista; poi, alzatosi, fu battezzato. Atti 10: 44 Mentre Pietro parlava così, lo Spirito Santo scese su tutti quelli che ascoltavano la Parola. 45 E tutti i credenti circoncisi, che erano venuti con Pietro, si meravigliarono che il dono dello Spirito Santo fosse dato anche agli stranieri, 46 perché li udivano parlare in altre lingue e glorificare Dio.

E ancora… Matteo 3: 11 Io vi battezzo con acqua, in vista del ravvedimento; ma colui che viene dopo di me è più forte di me, e io non sono degno di portargli i calzari; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e con il fuoco. Luca 4: 18 «Lo Spirito del Signore è sopra di me, perciò mi ha unto per evangelizzare i poveri; mi ha mandato per annunciare la liberazione ai prigionieri e il ricupero della vista ai ciechi; Per rimettere in libertà gli oppressi,

La mitologia Secondo una certa mitologia sulle origini pentecostali, la prima studentessa di Topeka a ricevere il cosiddetto “dono delle lingue” (come prova del “battesimo dello spirito santo”) – Agnes Ozman (1870- 1937) – avrebbe iniziato a “parlare in lingue” nella prima notte di Capodanno del nuovo secolo, fra il 31 dicembre 1900 e il 1° gennaio 1901. /…/ Con un equivoco caratteristico dei primi anni del pentecostalismo, la “glossolalia” di Agnes Ozman, fu scambiata per xenoglossia, e Parham annunziò alla stampa che la sua allieva parlava in perfetto cinese (sic!). Quando in seguito altri allievi di Parham – che interpretavano il loro dono delle lingue come xenoglossia – cercarono di svolgere un’attività missionaria tra popolazioni asiatiche ed europee utilizzando le “lingue” che avevano “miracolosamente” ricevute, l’equivoco venne chiarito e nella sua grande maggioranza la corrente pentecostale riconobbe le proprie esperienze come glossolalia e non come xenoglossia” (Cesnur, LA SFIDA PENTECOSTALE, a cura di Massimo Introvigne, LDC, 1996, pp. 29-32).

La discesa dello Spirito Santo genera L’inizio della vita cristiana Produce frutti nella vita del battezzato (amore, allegrezza, pace, longanimità, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza temperanza – Galati 5) Consapevolezza del peccato

Che cosa è il peccato? Trasgressione (1^ Giovanni 3, 4 Chiunque commette il peccato trasgredisce la legge: il peccato è la violazione della legge. ) Ribellione (Deuteronomio 9, 7 Ricòrdati, non dimenticare come hai provocato all'ira il SIGNORE, il tuo Dio, nel deserto. Dal giorno che uscisti dal paese d'Egitto, fino al vostro arrivo in questo luogo, siete stati ribelli al SIGNORE.)

Peccato/peccati Il peccato è una condizione di allontanamento da Dio I peccati sono eventi di caduta Il peccato non è una “falla” nella creazione, ma un’inclinazione che è entrata nell’umanità Noi abbiamo “ereditato” una condizione di peccato in quanto … io sono stato generato nell'iniquità, mia madre mi ha concepito nel peccato (Salmo 51, 5) Dopo la Legge data a Mosè il peccato ci viene anche “imputato” Poiché, fino alla legge, il peccato era nel mondo, ma il peccato non è imputato quando non c'è legge (Romani 5, 13)

Differenza tra peccato e peccato Il peccato personale è quello commesso quotidianamente da ognuno di noi Chi ha messo fede in Cristo NON sconta il castigo per i peccati personali, per il peccato ereditato e per il peccato imputato ed ora chiariamo il motivo di questa ultima affermazione:

Perché non scontiamo il castigo: Perché, attraverso la forza che lo Spirito ci dà possiamo resistere, ma lo Spirito deve dimorare in noi Perché lo Spirito ci convince dei nostri peccati Romani 8: 9 Voi però non siete nella carne ma nello Spirito, se lo Spirito di Dio abita veramente in voi. Se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, egli non appartiene a lui. 10 Ma se Cristo è in voi, nonostante il corpo sia morto a causa del peccato, lo Spirito dà vita a causa della giustificazione. 11 Se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo Gesù dai morti vivificherà anche i vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi.

Cosa fare per i nostri peccati? Confessarli a Dio Chiederne il perdono a Dio Dopo questi passi, che possono sembrare solo due piccole frasi ma che ci rendono umili di fronte a Dio possiamo dire anche noi: 9 Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità. 10 Se diciamo di non aver peccato, lo facciamo bugiardo, e la sua parola non è in noi. (1^ Giovanni 1, 9-10)

E quindi abbiamo certezza che… Il peccato ereditato Il peccato imputato Il peccato personale sono stati tutti crocifissi sulla croce di Gesù e adesso in lui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, il perdono dei peccati secondo le ricchezze della sua grazia (Efesini 1, 7)