Archivistica informatica a.a prof. Federico Valacchi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Breve Recap. > Prodotti artistici digitali --> meglio parlare di prodotti computazionali: creati, distribuiti, acceduti usando tecnologie computazionali.
Advertisements

Federico Valacchi Università di Macerata
Un sistema distituto, ovvero: quali sono i confini del contesto archivistico? STEFANO VITALI Archivio di Stato di Firenze.
Archivistica generale I a.a – 2010 prof. Federico ValacchiFederico Valacchi Presentazione del corso.
Archivistica informatica a.a prof. Federico Valacchi
Archivistica generale I a.a – 2012 prof. Federico Valacchi
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
I servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale Aula Magna dell’Università dell’Aquila 15 ottobre 2008 Firenze University Press.
IL SISTEMA INFORMATIVO IN OSPEDALE. IL SISTEMA INFORMATIVO: Un sistema informativo è un sistema che organizza e gestisce in modo efficace ed efficiente.
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
User Group Paolo Vandelli 1° incontro 25 febbraio 2010 Obiettivi 2010
INTRODUZIONE [agenda del corso]
Erica Palmerini Istituto DIRPOLIS Scuola Superiore Sant’Anna
Definizione Information and Communication Technology: convergenza di telefonia, informatica e sistemi informativi nella telematica, per nuovi modi.
LE RAGIONI Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo utilizza un prodotto di protocollo informatico risalente alla fine degli anni.
Facoltà di Economia Corso di Geografia Economica
Geografia Economica e del turismo
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
L’archivio: il luogo della memoria (ma non solo)
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
PROGETTO AGRICOLTURA L’architettura tecnologica Bologna : 11/04/02.
Il GeoPortale dell’Istat
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Archivistica generale I a.a – 2013 prof. Federico Valacchi
Archivistica generale I a.a – 2014 prof. Federico Valacchi
Dises Corso di Geografia Economica Lezione del 12 ottobre 2016
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
20. Una conclusione: La modernizzazione ( )
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Gestione documentale - 1
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE PERCORSI E MODULI DI STORIA
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Luca Verzichelli Corso di Analisi delle Politiche Pubbliche
Corso di Sociologia Generale a.a
VADEMECUM PER L’AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE AL FSE PROGRAMMAZIONE
Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto
Evoluzione degli sportelli: la centralizzazione
F.A.Q.
L’Anagrafe edilizia UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Il problema della sicurezza nella transizione dagli archivi tradizionali a quelli digitali Stefano Allegrezza Università degli Studi di Udine.
L’evoluzione dell’Irc in Italia dal Concordato del 1984 ad oggi
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
INAIL Milano Corso ‘Operatori DTP’
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Che cos’e’ l’Informatica
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
LM-2 Laurea Interateneo.
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
Intelligenza Artificiale
Sistemi informativi statistici
Archivistica informatica a.a prof. Federico Valacchi
Lo Studio Digitale. Invitano a partecipare alla
Innovazione Ecosistema Cultura
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
Conservation Digital preservation 04/04/2019 Digital preservation.
I.C. “ANTONIO UGO”.
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Esame di Stato La normativa.
Discipline progettuali _ Laboratorio del design
diritto della comunicazione pubblica
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

Archivistica informatica a.a. 2012-2013 prof. Federico Valacchi Presentazione del corso

La natura dell'archivistica informatica Una disciplina di confine? Incertezze “semantiche” Gli ambiti di applicazione

Il rapporto tra archivi e informatica Questioni metodologiche Evoluzione del rapporto storico tra archivi e informatica

Le evoluzioni recenti ● Il quadro normativo Il polimorfismo della conservazione ● Nuovi modelli conservativi ● L'evoluzione del ciclo vitale

Verso l’archivio digitale Cultura archivistica e “rivoluzione digitale” Fattori di trasformazione del concetto di archivio Sedimentazioni documentarie ibride L'archiviazione del web Gli archivi inventati

Il ciclo vitale in ambiente digitale La fase di concezione L'adeguamento dei tempi della funzione archivistica Verso il records continuum

La conservazione in ambiente digitale Il concetto di conservazione Gli strumenti per la conservazione: metadati e profili applicativi Il modello conservativo e le sue evoluzioni

L’accesso agli archivi digitali Conservare per consultare Problematiche e modelli di accesso agli archivi informatici Casi di studio

Uno sguardo all'informatica applicata agli archivi Contenitori e contenuti: le risorse per la ricerca archivistica nel contesto digitale