Associazione Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di Orientamento in Uscita
Advertisements

Attività di ORIENTAMENTO A.A. 2012/2013 Servizio Orientamento e Tutorato Tel Numero Verde FACOLTA DI.
Orientamento in rete Gruppo Coordinamento di progetto Orientamento in rete Presentazione del progetto Roma, 22 Gennaio 2009 I e II Facoltà di Medicina.
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
Facoltà di Medicina e Chirurgia
+ Test di Ingresso Cdl Scienze e tecniche psicologiche 1 Dipartimento di Psicologia Commissione test triennale De Piccoli, Gattino, Loera Settembre 2016.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
CAMPAGNA SCAMBI SISM
Erasmus+ for Traineeship II Bando a.a.2016/ febbraio 2017
immatricolazione standard
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
Scuola di Lettere e Beni culturali
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Referente per il liceo Newton Prof. MAIORINO
PRESENTAZIONE 19 ottobre 2017
CAMPAGNA SCAMBI SISM
Università degli Studi di Parma
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Economia e Commercio Curr. Economia e Commercio
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Biblioteca del Dip. di Biologia e Biotecnologie C. Darwin
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.

D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
BENVENUTI AL BROCCHI!
È USCITO IL BANDO ERASMUS !
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Le nostre lauree magistrali
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
Procedura per diventare Fellow:
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
‘Il futuro è passato qui’
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
TOLC TEST ONLINE CISIA.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
PRESENTAZIONE OPEN DAY
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Università Milano-Bicocca
Le nostre lauree magistrali
TOLC TEST ONLINE CISIA.
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
Laurea in CHIMICA
Transcript della presentazione:

Associazione Studenti e Prof di Medicina Uniti Per 4 maggio 2019 Simulazione del Test d’ammissione PRECORSI PER MEDICINA E PROFESSIONI SANITARIE Studenti e Prof Uniti Per @studentieprofunitiper info@studentieprofunitiper.it In collaborazione con l’Ufficio Tutor della Scuola di Medicina

Associazione Studenti e Prof di Medicina Uniti Per GUIDA AI TEST D’AMMISSIONE 2019

Farmacia e CTF (Padova) Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 Corso di Laurea Data Medicina e Chirurgia – Odontoiatria e Protesi dentaria in lingua italiana Martedì 3 settembre 2019 Farmacia e CTF (Padova) Medicina Veterinaria Mercoledì 4 settembre 2019 Professioni Sanitarie Mercoledì 11 settembre 2019 Medicina e Chirurgia – Odontoiatria e Protesi dentaria in lingua inglese Giovedì 12 settembre 2019 Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA 60 quiz a 5 opzioni 12 di Cultura Generale 10 di Logica e Ragionamento 18 di Biologia compresa Anatomia, Istologia, Embriologia e Fisiologia 12 di Chimica 8 di Matematica e Fisica Punteggio 1,5 per ogni risposta esatta, - 0,4 per ogni errata e 0 per risposta non data Punteggio massimo 90 punti Punteggio minimo 20 punti Tempo a disposizione 100 minuti Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA SCADENZE Iscrizione Universitaly e scelta sedi: 9 LUGLIO ore 15:00 Preimmatricolazione nella prima scelta e Pagamento del MAV: consultare bando dell’Ateneo, scadenza 12 LUGLIO Pubblicazione aule del test: consultare bando dell’Ateneo Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA IL GIORNO DEL TEST Data: 3 settembre 2019 ore 11:00 (presentarsi entro ore 9:00) Portare con sé: Documento di identità che avete usato in registrazione Copia iscrizione sul portale di Universitaly e dell’Ateneo Originale della ricevuta del MAV Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Pubblicazione graduatorie del solo punteggio: 17 settembre 2019 su UNIVERSITALY Presa visione dell’elaborato: 27 settembre 2019 su UNIVERSITALY Pubblicazione graduatoria ASSEGNATI/PRENOTATI: 1 ottobre 2019 su UNIVERSITALY Pubblicazione candidati di Padova con OFA: consultare bando Ateneo In caso di parità di punteggio precede in graduatoria il candidato che abbia conseguito il punteggio più alto in ordine decrescente in: Cultura generale e Logica, Biologia, Chimica, Matematica e Fisica. In caso ulteriore parità prevale il più giovane. Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Che diavolo vuol dire ASSEGNATO e PRENOTATO? Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA ASSEGNATO: Studente che risulta vincitore nella sua prima scelta. Lo studente dovrà procedere, entro 4 giorni lavorativi dalla pubblicazione (incluso il giorno di scorrimento), all’immatricolazione presso la sede scelta, pena l’esclusione dalla graduatoria. Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MEDICINA e CHIRUGIA - ODONTOIATRIA e PROTESI DENTARIA PRENOTATO: Studente non risulta ammesso nella sua prima scelta, ma comunque risulta “vincitore” in una delle altre scelte. Lo studente potrà procedere entro 4 giorni all’immatricolazione presso la sede dove risulta vincitore; se il candidato procede all’immatricolazione decade dalla graduatoria, in alternativa dovrà attendere eventuali scorrimenti MIGLIORI. Entro le 12:00 del 5° giorno i candidati non immatricolati dovranno CONFERMARE di voler rimanere in graduatoria. Il 9 ottobre verrà pubblicata una seconda graduatoria con eventuali scorrimenti. Successivi scorrimenti replicano le modalità illustrate. Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

PROFESSIONI SANITARIE Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 PROFESSIONI SANITARIE Consultare i bandi che sono in fase di pubblicazione nei siti dei vari Atenei Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

«Ma che belli tutti questi quesiti di Cultura Generale!» Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 «Ma che belli tutti questi quesiti di Cultura Generale!» cit. chiunque Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

POSSIBILI ARGOMENTI DI CULTURA GENERALE Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 POSSIBILI ARGOMENTI DI CULTURA GENERALE Costituzione, istituzioni italiane, economia Attualità Principalmente storia del ‘900, ma non solo Letteratura italiana e straniera Principali filosofi Politica estera e istituzioni europee Cultura scientifica e medica Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

COSA e COME STUDIARE Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 Premesso che è impossibile dare indicazioni sicure in assenza di informazioni precise nel bando e tenendo conto che è la prima volta che a Cultura Generale sarà dedicato così tanto spazio, noi consigliamo di: Leggere gli articoli principali della nostra Costituzione, ripassare quali sono le cariche istituzionali e le figure di spicco della Politica attuale e passata (chi è stato Presidente della Repubblica?). Leggere il giornale e seguire il telegiornale ogni giorno, andando a rivedere i fatti rilevanti accaduti negli ultimi mesi (quali sono le due principali fazioni che si contendono la Libia?). Ripassare il programma di storia studiato a scuola. Il bando lascia intendere che ci potrebbero essere domande su avvenimenti precedenti al ‘900. Per non perdere tempo consigliamo di concentrarvi solo sul XX secolo. Sono sempre uscite in passato domande di letteratura italiana e non, o riguardanti alcune opere di filosofi. Ripassate questa parte di programma solo se avete tempo: saper tutto è impossibile, meglio concentrarsi su argomenti più specifici. Due anni fa hanno chiesto un’opera di Stephen Hawking. Può aiutare avere delle conoscenze sulla letteratura scientifica, storia della medicina e della scienza in generale. Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

COSA TROVERETE NELLE NOSTRE SIMULAZIONI Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 COSA TROVERETE NELLE NOSTRE SIMULAZIONI 3 quesiti su «Costituzione e Cittadinanza» 2 quesiti di attualità 2 quesiti di storia del ‘900 2 quesiti di letteratura italiana 1 quesito di filosofia 1 quesito di politica estera / istituzioni europee 1 quesito di cultura scientifica / medica Studenti e Prof di Medicina Uniti Per

LEGGETE E CONSULTATE IL DECRETO E IL BANDO DELL’ATENEO Guida al Test di Ammissione - Anno 2019 MORALE? LEGGETE E CONSULTATE IL DECRETO E IL BANDO DELL’ATENEO