LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
Advertisements

NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Un giorno, quando i miei figli saranno cresciuti a sufficienza per comprendere la logica che guida i padri e le madri, potrò dire loro: “Vi ho amato.
Lettera al "FRATELLO MAROCCHINO"
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
Puoi predicare meglio con la tua vita
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
I BAMBINI CI GUARDANO. E NE SANNO PIU DEI GRANDI...
Il figliol prodigo.
Natale di speranza.
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
DIRITTO AL PANE E AI SOGNI
2000 e 12 auguri!.
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Amiche per sempre AVANZAMENTO MANUALE.
Una storia indimenticabile
Il Padre misericordioso
20 agosto 2006 Domenica XX tempo ordinario Anno B
Pronomi diretti – Esercizi
Venerdì 27 gennaio 2017 noi alunni delle classi seconde abbiamo partecipato ad un incontro con la bibliotecaria del paese che ci ha raccontato la terribile.
TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
13.00.
I Nomi della messa.
Tu sei speciale.
Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta”. Allora il padre divise le sostanze fra.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
La migrazione nel XXI secolo
20 tempo ordinario DOMENICA Anno B
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Panorama Biblico GIOSUÉ.
OGGI, esattamente da questo momento:
Il tempo è più prezioso del denaro:
Il difetto dell’anfora
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
LE GUERRE PUNICHE ROMA VS CARTAGINE.
Arzilli vecchietti Mio nonno frequenta un centro sociale.
Dopo aver catturato Gesù,
17 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICA 20 tempo ordinario anno B Regina
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
DOMENICA 3 Anno B
Risolvere un’espressione di primo grado
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
xVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
16 ottobre 2018 Giornata Mondiale dell'Alimentazione
OGGI, esattamente da questo momento:
Ha realizzato una nonna per la sua nipotina.
Школа итальянского языка в Москве
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
L’ ateo.
Conoscere il proprio docente
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
Il mio natale Natale.
IL MIO NATALE Il mio natale l’ ho passato a casa, ero con tutta la mia famiglia abbiamo mangiato insieme e abbiamo giocato dopo mia mamma era andata a.
OGGI, esattamente da questo momento:
AMICI DELLA COLAZIONE Scuola primaria
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
UNA LETTERA PER TE.
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
IL NARRATORE E LA FOCALIZZAZIONE
I partigiani Gli EROI della guerra Giosué Foti 3° A 2018/2019.
Transcript della presentazione:

LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo

La storia mia nonna mi racconta sempre storie, ma una che mi e’ rimasta impressa era di quando mi parlo del periodo di crisi del dopo guerra. Mi ha raccontato cio’ che ricorda e cosa gli e’, ancora oggi giorno, impresso nella mente.

la storia mi ha raccontato di come la maggior parte delle volte mangiavano pane e marmellata e come suo fratello fu rapito e torno’ a casa dopo un sacco di tempo, non ricorda per quanto fu scomparso esattamente.

la storia e mi ha detto che e per quel motivo che oggi giorno cerca di sprecare meno mangiare possibile perche’ sa come ci si sente a essere nella miseria con poco cibo.