La sezione è la rappresentazione, secondo il metodo delle proiezioni ortogonali, di una delle due parti in cui viene diviso l’oggetto secondo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA QUOTATURA NEL DISEGNO TECNICO (parte 1)
Advertisements

Unificazione nel disegno: principi generali di rappresentazione
Necessità delle sezioni e Norme di rappresentazione
PROIEZIONI ORTOGONALI 2
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica sezioni intersezioni sviluppi
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
alcune regole ed esempi
Proiezioni ortogonali
Necessità delle sezioni e Norme di rappresentazione
Le trasformazioni isometriche
Altri Esempi: Cosa è un piano di simmetria Rotazione di 180° Identiche OGNI MOLECOLA HA UN’IMMAGINE SPECULARE!!! SOLO SE QUESTE NON SONO SOVRAPPONIBILI.
ELABORATI SVOLTI DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE
Trasportatori a nastro
DISEGNO TECNICO Quotatura
Le equazioni di Maxwell
Il Piano Cartesiano prima parte.
10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Fotogrammetria - Lezione 3
I primi elementi della geometria
Restauro statico delle strutture in cemento armato
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
Impostazione evento finale d’Istituto
La geometria nello spazio
Unità di apprendimento 1
Tangram Il tangram è un antico gioco di origine cinese, ottenuto scomponendo un quadrato in sette parti dette tan: un quadrato, un romboide, e cinque.
1.3 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL LEGNO LAMELLARE
Le disequazioni in due variabili
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
LA GEOMETRIA LA GEOMETRIA
1.3 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : IL LEGNO LAMELLARE
Perpendicolarità e parallelismo
LE PROIEZIONI ORTOGONALI
L'ILLUSIONE OTTICA.
Sistema di riferimento su una retta
Schema Funzionale Schema di Principio Schema di Montaggio
I primi elementi della geometria
I solidi.
Geometria descrittiva dinamica
Introduzione allo studio delle coniche
Operatori differenziali
Enti fondamentali nello spazio
STUDIO DEL COLORE:I COLORI PRIMARISTUDIO DEL COLORE:I COLORI PRIMARI.
Fisica: lezioni e problemi
Le trasformazioni isometriche
Esercizi di logica Leve e ruote dentate.
Piccole lezioni di geometria
Geometria descrittiva dinamica
La geometria nello spazio
Geometria descrittiva dinamica Sezione di solidi a facce
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
Perpendicolarità e parallelismo
PROIEZIONI ORTOGONALI
Descrizione e classificazione dei poligoni
Geometria descrittiva dinamica
Geometria descrittiva dinamica
Rette e segmenti.
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI
Geometria descrittiva dinamica Sezione di solidi a facce
Geometria descrittiva dinamica
Metodi di Rappresentazione Tecnica
I semilavorati del legno
DISSESTI IDROGEOLOGICO
I pannelli semilavorati del legno
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Transcript della presentazione:

La sezione è la rappresentazione, secondo il metodo delle proiezioni ortogonali, di una delle due parti in cui viene diviso l’oggetto secondo un taglio ideale eseguito secondo uno o più piani o altre superfici

Utilizzando le sezioni, i corpi cavi o le cavità in corpi massicci vengono descritte in modo semplice, univoco e di immediata comprensione, con la possibilità di sopprimere qualche vista

La vista sezionata deve essere disposta rispettando la posizione del piano di sezione ed il verso delle frecce, rispettando le regole delle proiezioni ortogonali. In questo modo nelle viste sezionate saranno visibili anche i contorni delle parti in vista, non sezionate

Quando si guarda una sezione piena, si dovrebbero vedere le linee oltre il piano di taglio e quindi queste non vanno omesse

Occorre sempre evitare la rappresentazione di viste sezionate INUTILI ai fini della comprensione degli elementi

Quando la sezione è fatta con due o più piani paralleli, il cambio del piano di sezione è evidenziato dall’ingrossamento dei tratti all’intersezione dei piani di sezione

Un pezzo può essere sezionato con due piani concorrenti Un pezzo può essere sezionato con due piani concorrenti. Il piano di proiezione deve essere parallelo a uno dei piani di sezione. La sezione viene ottenuta immaginando di ruotare la figura in modo da allineare il piano obliquo con quello principale

ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica sezioni intersezioni sviluppi SEMISEZIONI : i pezzi simmetrici molto spesso sono rappresentati con una semivista e una semisezione. La linea di separazione è l’asse o il piano di simmetria. ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica sezioni intersezioni sviluppi

SEZIONI PARZIALI: si effettuano immaginando di realizzare una rottura del pezzo per evidenziare una parte interna. Queste sezioni sono delimitate da una linea FINE IRREGOLARE.

Sezione ribaltata in LOCO si eseguono per risparmio di tempo e di spazio. Il contorno della sezione deve essere eseguito con linea fine

SEZIONI SUCCESSIVE Possono essere considerate come una successione di sezioni poste in vicinanza oppure come allineamento di sezioni trasversali fuori della figura

ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica sezioni intersezioni sviluppi TRATTEGGIO O CAMPITURA Su tutte le superfici di sezione, giacenti sui piani sezionati, deve essere previsto un tratteggio mediante linee continue fini formanti con l’asse del pezzo o le linee di contorno più significative un angolo di 45° ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica sezioni intersezioni sviluppi

TRATTEGGIO O CAMPITURA Per superfici sezionate molto ampie si può limitare il tratteggio alle zone adiacenti alle linee di contorno

TRATTEGGIO O CAMPITURA Le sezioni di piccolo spessore, ad esempio lamiere e profilati, possono essere annerite completamente, lasciando un sottile spazio bianco tra gli elementi sezionati adiacenti

NON SI SEZIONANO SPINE, CHIAVETTE E LINGUETTE

NON SI SEZIONANO CHIODI, RIBATTINI, VITI, DADI E ROSETTE

NON SI SEZIONANO RULLI E SFERE NEI CUSCINETTI VOLVENTI

NON SI SEZIONANO I DENTI DELLE RUOTE DENTATE

NON SI SEZIONANO LE RAZZE DELLE PULEGGE