Poesie di primavera 2ª Parte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le nostre poesie.
Advertisements

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “P. EMILIANI GIUDICI” GELA
Risveglio a primavera automatico.
PRIMAVERA.
QUANDO LA POESIA SI INCONTRA CON LA MUSICA ,
nella mente mi ragiona”
Realizzazione e traduzione dallo spagnolo: Lulu Musica: Puccini, Bohème.
Ecco a voi il viaggio speciale della 2° A : partenza da Avellino nel mese di gennaio e rientro in citta’ a dicembre. Un viaggio lungo 12 mesi, attrsversando.
MURALE WRITING PHILADELPHIA STREET ART: BANKSY.
PICCOLE RIFLESSIONI E GRANDI FIORI By LULU Un bacio è un giro delizioso Concepito dalla natura per Togliere le parole quando diventano superflue. Ingrid.
Il figliol prodigo.
Poesia vincente del premio
Foglie d’autunno Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
“La Primavera”.
Di Vinícius de Moraes.
PER TUTTE LE mamme….
Natale di speranza.
Bella Tu sei qual sole.
Oro di primavera Automatico e musicale Durata: 11 min.
Maggio è arrivato puntuale all’appuntamento, profumato
Filastrocche.
C’era un volta.
Inserire testo I giorni della merla.
Primi fiori di primavera
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
Indovinelli Automatico.
Una gemma di mandorlo è il mio cuore,
Mamma Il bambino chiama la mamma e domanda:
David Finney e i suoi uccelli
LA PRIMAVERA.
nella mente mi ragiona”
Notte di neve Poesia di Guy de Maupassant ( )
Viaggio di una gocciolina
Testo di Composizione: Lulu Musica: Harpa paraguaia.
La rondine sbadata!.
Le poesie di Marichiko Tutto renderebbe plausibile credere
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
Autori: G. Puccio - G. Cento
per Docenti di Scuola dell’Infanzia, Primaria
In una notte come tante In una notte come tante.
MARE E TRAMONTI A FORMENTERA
IL canta: "La musica dell'anima".
Fiorin fiorello Canta Claudio Villa. Fiorin fiorello Canta Claudio Villa.
Signore del cielo.
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
(per gentile concessione dell’autrice)
O Signore nostro Dio.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
da realizzare con passione
Tu sei speciale.
IL VENTO DI APRILE AVANZAMENTO AUTOMATICO.
Testo di Composizione: Lulu Musica: Harpa paraguaia.
Buon Natale Poesie: Lo Zampognaro di G. Rodari
Storie di tenerezza.
Testo di Composizione: Lulu Musica: Harpa paraguaia.
CLASSI SECONDE SC. D. MERCANTE - VERONA
Inserire testo I giorni della merla.
Redatto da Cluvigi Luca
ALTRI PENSIERI PERTINENTI
lungo il fuso del pioppo
Signore del Cielo.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Lettura del Salmo 8 ..
Non ti scordar di me.
Poesie di primavera 1ª Parte.
Composizione: Lulu Musica: A. Rieu, White Christmas.
Maggio è arrivato puntuale all’appuntamento, profumato
Poesie di primavera 2ª Parte.
Poesie di primavera 1ª Parte.
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
Transcript della presentazione:

Poesie di primavera 2ª Parte

Io son la primavera Lucciole belle, venite a me: son principessa, son figlia del re. Ho trecce d’oro filato fino, un usignolo che canta sul pino, una corona di nidi alle gronde, una cascata di glicini bionde, un rivo garrulo, limpido, fresco, fiori di mandorlo, fiori di pesco, ho veste verde di vento cucita, tutta di piccoli fiori fiorita: occhi di stelle nel viso sereno, dolce profumo di viole e di fieno; e per il sonno dei bimbi tranquilli la ninna nanna felice dei grilli. Renzo Pezzani

Bosco in primavera Vola un profumo lieve dal biancospin di neve; splendon rugiade d’oro sul mirto e sull’alloro. Canta la cinciallegra e il bosco si rallegra. Fa uno starnuto il riccio e la gazza il suo bisticcio, ma c’è un garofanino che sboccia lì vicino e cinguetta capinera: per dir che è primavera. M. Magni

C’è un fiore appena spuntato, è timido e anche un po’ bagnato, Benvenuta primavera! C’è un fiore appena spuntato, è timido e anche un po’ bagnato, non sa ancora perché si trovi qui, tutto è accaduto in fretta lì per lì! Si guarda intorno e tutto è verde, il suo sguardo a tratti si perde in un immenso infinito dove tutto splende. Un po’ è divertito, poi eccolo cercare su e giù qualcosa e qualcosa spunta a tu per tu! «Chi sei? Non devi aver paura, vedrai che qui, tra un po’ nella radura, forse accadrà qualcosa entro la sera.». . /.

«Cosa?» Vedrai, arriverà la primavera! Ci raduneremo tutti, saremo in tanti e altri ancora domani si faranno avanti. L ’evento è grande, direi speciale perché non c’è stagione a questa uguale: profumi ovunque, erbette e cinguettii, aria dispettosa, raggi tiepidi e miagolii, la gente arriverà anche in corriera per dare il benvenuto a mamma Primavera!». M. Cabano

Le prime violette Anche quet’anno andrai per le violette lungo le prode, nel febbraio acerbo. Quelle pallide, sai, che han tanto freddo, ma spuntano lo stesso, appena sciolte l’ultime nevi; e fra uno scroscio e un raggio ti dicono: «Domani è primavera!». Una voce ti chiama alla campagna: e vai; e i piedi ti diventan ali, sì: alta è la premessa ch’è nell’aria. Ada Negri

La prima margherita Si risvegliò la prima margherita tra l’erbe nuove sopra il breve stelo; ancora tutta chiusa e infreddolita levò la testa per guardare il cielo. Vide venir la primavera e allora gridò: «Fiorite, o sorelline, è l’ora!». Lina Schwarz

Canti di maggio Chi li ha sentiti i canti dei contadini in maggio? E vanno avanti, avanti, cantando del villaggio, i fior degli stornelli, le glorie dell’amor; e rose hanno ai cappelli ed han la gioia in cuor. Cantano: e premio è il canto dell’ansia e del lavoro. Crescon le messi intanto che si fanno d’oro. Guido Mazzoni

La rondinella Torna la rondinella, torna di là dal mare; ha l’ali molto stanche e deve riposare …. Qui, sotto la mia gronda, c’è un piccol posticino, il sol tutto la inonda, quando si fa mattino. Vieni, rondine bella, qui il nido a fabbricar; qui posa l’ali stanche dal tuo lungo volar. R. Fumagalli

Composizione: Lulu Disegni di S. Hee Poesie dal web Musica: Strauss,Voice of spring, op 40, Philadelphia Orch.