IMMACOLATA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Santa Maria vergine della notte
Advertisements

Vergine della notte Testo di don Tonino Bello.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
Riflessioni di don Tonino Bello Riflessioni di don Tonino Bello.
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale (ultimo ) Riflessioni di don Tonino Bello.
RISURREZIONE Sr. Alba Vernazza fma.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Le preghiere della sera
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
Gli splendori della creazione
Benediciamo il Signore!
Maria assunta in cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Santa Maria vergine della notte noi ti imploriamo di starci vicino
Testo di Mons. Tonino Bello
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
Cristo è risorto! Notte di Pasqua Alleluia! Alleluia! Notte gloriosa
Testo, musica e voce di Roberto Bignoli
Ballata per Maria.
Da un'omelia di Mons. Antonino Bello
A te mio Dio grazie perchè tu mi hai creata.
Per annunciare il fratello che viene
Signore del cielo.
La canzone è di Francesco Buttazzo
LA CANZONE DI MEDJUGORJE
(per gentile concessione dell’autrice)
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Canzone per Maria.
V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto
"La canzone del melograno"
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 20/09/2018.
L’universo e l’energia
CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
Dolce sentire come nel mio cuore.
un linguaggio d’eternità
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
«Vergine, se Tu non riappari / anche Dio sarà triste» (Turoldo)
Gesù è Dio, fratelli! Natale.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
A Częstochowa.
La strada vi venga sempre dinanzi e il vento vi soffi alle spalle…
Inno a Compieta “Gesù, luce da luce”.
Avvento, attesa del Signore
Via Matris.
Maria Madre del sì 1.
Signore del Cielo.
Testo di don Tonino Bello
SULLA VIA DELLA CROCE riflessioni di mons. Tonino Bello
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 21/02/2019.
anonimo contemporaneo
Salmo 130 Educare i giovani alla Giustizia e alla Pace
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 23/02/2019.
Canto Te, Maria.
Ballata per Maria.
Maria assunta in Cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
«Io sono la luce del mondo; chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
Santa Maria del cammino
Salve dolce Vergine Musica di Mons. Marco Frisina.
Preghiera del Catechista
Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello.
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Padre, Abbà di tutta la comunità, Padre di tutti i popoli ed etnie.
Maria Immacolata.
Tace il creato e canta....
Transcript della presentazione:

IMMACOLATA

Santa Maria vergine della notte noi ti imploriamo di starci vicino quando incombe il dolore, irrompe la prova

Sibila il vento della disperazione e sovrastano sulla nostra esistenza il cielo nero degli affanni o il freddo della delusione o l’ala severa della morte

Liberaci dai brividi delle tenebre!

Nell’ora del nostro calvario Tu, che hai sperimentato l’eclissi del sole, stendi il tuo manto su di noi sicchè, fasciati dal tuo respiro, ci sia più sopportabile la lunga attesa della libertà

Alleggerisci con carezze di Madre la sofferenza dei malati

Riempi di presenze amiche e discrete il tempo amaro di chi è solo. Spegni i focolari di nostalgia nel cuore dei naviganti e offri loro la spalla, perché vi poggino il capo.

Ripeti ancor oggi la canzone del Magnificat e annuncia straripamenti di giustizia a tutti gli oppressi della terra

Non ci lasciare soli nella notte a salmodiare le nostre paure. Anzi se nei momenti di oscurità ti metterai vicino a noi …

… e ci sussurrerai che anche tu, Vergine dell’Avvento, stai aspettando la luce, le sorgenti del pianto si disseccheranno sul nostro volto

E sveglieremo insieme l’aurora.

Amen! d. Tonino Bello