Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NUOVI CONTRIBUTI PUBBLICI di INVITALIA
Advertisements

Smart&Start Italia: sosteniamo le start-up innovative In collaborazione cone Presente e futuro del settore ICT in Italia Smart&Start Italia.
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Risorse totali sottomisura : € Risorse bando 2016: € Durata bando: 12 mesi Sottomisura 6.1 Aiuti all’avviamento di imprese per i.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
Azioni e strumenti per la creazione di nuove imprese: Smart & Start Dati al 30 settembre 2016.
Gli incentivi di Invitalia per le Startup Strumenti per la creazione
Garanzia Giovani per i Geometri
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Letizia Urbani – CEO Meccano Sala polivalente Comune di Castelplanio
Bandi e agevolazioni a supporto delle aziende
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Il fondo di garanzia per le pmi Bolzano, 7 marzo 2017
Sala Convegni Barchesse - San Giorgio di Nogaro
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
ATELIER ARTE BELLEZZA E CULTURA PROGETTO INTEGRATO PER LA VALORIZZAZIONE CULTURALE DI SPECIFICI TEMATISMI Obiettivi: Obiettivo specifico 3.3: Consolidamento,
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
MICROIMPRESA.
Strumenti per le imprese
Tra collina e montagna, lo sviluppo sostenibile delle Terre del sesia
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
SINTESI DELLE CARATTERISTICHE DELL’AZIONE
PROGETTO FaciliTOxTO mira a sostenere lo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi, creativi, generatori di impatti positivi sul versante sociale,
Gli strumenti agevolativi regionali
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
Buccino, 10/11/2017.
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
La finanza nell’Industria 4
Bando Voucher Digitalizzazione
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Decreti – bandi – modulistica
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
POLITICHE E STRUMENTI REGIONALI DI INCENTIVAZIONE PER LE IMPRESE
PRODURRE UTILITÀ SOCIALE
16/09/2018.
I Liberi Professionisti
per fare incoming esperienziale in Veneto
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
IMPRESA 4.0 NOVITÀ 2019.
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Una Politica Digitale per l’economia
“IMPRESA 4.0: Le politiche e gli strumenti del MISE”
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Direzione centrale attività produttive
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
2018.
VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI RIVOLTI AI MANAGER D'AZIENDA
Camera di Commercio di Fermo
CONFERENZA STAMPA 18 febbraio 2019
POR FESR 2014/2020 START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
Il soggetto gestore del FONCOOPER
Transcript della presentazione:

Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE - Voucher per la digitalizzazione Smart & Start Resto al Sud

Cos’è Voucher per la digitalizzazione DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Cos’è Sostiene progetti di innovazione dei processi aziendali attraverso l’adozione di soluzioni ICT e servizi formativo-consulenziali in grado di: migliorare l’efficienza modernizzare l’organizzazione del lavoro sviluppare soluzioni e-commerce facilitare la connettività a banda larga e ultralarga o il collegamento alla rete internet con la tecnologia satellitare formazione qualificata nel campo ICT

Beneficiari Le agevolazioni Voucher per la digitalizzazione DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese di qualsiasi forma giuridica Le agevolazioni contributo a fondo perduto 50% della spesa ammessa e max 10.000 euro

Cosa finanzia hardware e software Voucher per la digitalizzazione DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Cosa finanzia hardware e software servizi di consulenza specialistica in ambito ICT apparati per la connettività a banda larga o ultra larga decoder e parabole satellitari per il collegamento alla rete internet formazione qualificata per il personale !! Le spese possono essere sostenute solo successivamente alla prenotazione del Voucher e comunque entro 6 mesi dal provvedimento di prenotazione

Presentazione delle domande Voucher per la digitalizzazione DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE Presentazione delle domande Procedura on line (www.mise.gov.it) In possesso dalla Carta nazionale dei servizi e della PEC aziendale. Le richieste di assegnazione del Voucher possono essere inviate a partire dal 30 gennaio e fino al 9 febbraio 2018. FASE 1 - Prenotazione Voucher Il Ministero provvede alla prenotazione dei Voucher concedibili per ciascuna regione sulla base delle domande pervenute e delle risorse disponibili (eventuale riparto) FASE 2 – Erogazione voucher Dopo la rendicontazione di spesa, il MISE procede all’assegnazione definitiva del Voucher e all’erogazione in un’unica soluzione

Smart&Start AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Cos’è Intervento agevolativo del Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative per la realizzazione di progetti: Caratterizzati da forte contenuto tecnologico e innovativo Mirati allo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale Rivolti alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata e al rientro dei ricercatori Con spese tra 100 mila e1,5 milioni di euro.

Smart&Start Beneficiari Le agevolazioni micro o piccole imprese AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Beneficiari micro o piccole imprese costituite da non più di 60 mesi ed iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle startups innovative anche team di persone, a condizione che si costituiscano in società entro 30 giorni dell’ammissione alle agevolazioni. Le agevolazioni un finanziamento a tasso zero senza garanzia che copre il 70% delle spese/costi ammissibili (80% se la compagine è interamente costituita da giovani under 36 e/o donne, o se tra i soci è presente un esperto con titolo di dottore di ricerca che rientra dall’estero) Si restituisce solo l’80% del finanziamento ricevuto

Cosa finanzia Smart&Start AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Cosa finanzia le spese di investimento sostenute dopo la presentazione della domanda: impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, componenti e software, brevetti e know-how, marchi e licenze, certificazioni, consulenze specialistiche tecnologiche, investimenti in marketing e web marketing i costi di gestione sostenuti dopo la stipula del contratto: costi del personale, servizi di incubazione e accelerazione, canoni di leasing, costi di affitto e quote di ammortamento di impianti macchinari, attrezzature tecnologiche e interessi sui finanziamenti esterni. !! Spese di investimento e costi di gestione devono essere sostenuti entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento

Presentazione della domanda Smart&Start AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Presentazione della domanda Le domande si presentano online sul sito www.smartstart.invitalia.it e vengono esaminate in ordine cronologico È necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata, disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Invitalia valuta i business plan, concede i finanziamenti e monitora la realizzazione dei progetti

Resto al Sud AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Cos’è Intervento del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno e gestito da Invitalia che sostiene la nascita di nuove imprese promosse da giovani per: la produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura • la fornitura di servizi alle imprese e alle persone • il turismo. con esclusione delle attività libero professionali e del commercio I programmi di spesa possono essere di importo non superiore a 200 mila euro.

Resto al Sud Beneficiari Giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni: AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Beneficiari Giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni: • che non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento • che non siano già titolari di altra attività di impresa attiva • che non risultino già beneficiari di altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio. Possono presentare la domanda di finanziamento: le società, anche cooperative, le ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017 i team di persone che si costituiscono entro 60 giorni dopo l’esito positivo dell’istruttoria.

Copertura del 100% delle spese, articolata in: Resto al Sud AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Le agevolazioni Copertura del 100% delle spese, articolata in: • contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa • finanziamento bancario a tasso zero, del 65% della spesa e della durata di 8 anni, garantito dal Fondo di garanzia per le PMI Finanziamento max per soggetto: 50 mila euro

Presentazione delle domande Resto al Sud AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA Presentazione delle domande Dal 15 gennaio 2018 online sul sito www.invitalia.it E’ necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata, disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta certificata (PEC). Le domande vengono valutate da Invitalia in ordine cronologico di arrivo entro 60 giorni dalla data di presentazione.

DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE - AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE - … e poi ancora … Imprese a tasso zero Nuova Sabatini Credito d’imposta …….

Contatti http://www.invitalia.it http://www.mise.gov.it AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO DI IMPRESA SPA DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE - Contatti http://www.invitalia.it http://www.mise.gov.it