La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Via Crucis. (Cliccare) (Testi ed immagini presi dal net)
Advertisements

Via Crucis transizione manuale transizione manuale.
Preghiamo La via CRUCIS.
Monache di Sant Benet di Montserrat (Barcelona) PER SEMPRE La musica di “ ETERNITA’ ” di Vangelis, ci invita a meditare sulla VITA che non FINISCE.
Gesù prega nell’orto degli ulivi. Gesù percosso e calunniato.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
Svolgimento della giornata nel Monastero
Svolgimento della giornata nel Monastero
Via Crucis.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Parola di Vita Aprile 2006.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
CRISTO RE ANNO C Lc 23,35-43.
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Signore concedimi il tuo perdono…
della Santa Trinità annoB 2015
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Domenica delle Palme e della Passione.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Immagini della Basilica del Calvario
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
Roccia di Spirito Santo.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
VIA MATRIS Come Cristo è l'«uomo dei dolori» (Is 53,3),
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Quarta parte Vangelo
dalla liturgia: Veglia Pasquale nella notte santa
VIA CRUCIS immagini tradizionali
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
Essa è costituita da tre parti.
Nel nome del Padre, del Figlio
La festa della pasqua.
Resta con noi, Signore, la sera,.
Resta con noi, Signore, la sera,.
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
da recitare alle tre del pomeriggio
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Credo in Dio Padre.
Parrocchia di San Bartolomeo apostolo in Resana
Gesù va con i discepoli nella città di:
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
IL CREDO.
3. MISTERI DOLOROSI martedì e venerdì.
La Via della Croce.
V DOMENICA DI QUARESIMA
IL SANTO ROSARIO. IL SANTO ROSARIO Per sua natura la recita del Rosario esige un ritmo tranquillo e quasi un indugio pensoso, che favoriscano nell'orante.
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
10.00.
Cosa ci resta della Risurrezione di Gesù?
Via Matris.
V DOMENICA DI QUARESIMA
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
Voglio donarti un calendario speciale, il calendario dell’avvento
VIA CRUCIS IL VOLTO SANTO di Hippolyte Lazerges anno 1869
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Giovanni 13, 4-8
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
MISTERI DEL DOLORE.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
GESÚ LAVA I PIEDI AI SUOI DISCEPOLI
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
MISTERI DEL DOLORE transizione manuale.
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
Transcript della presentazione:

La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede

Gesù entra a Gerusalemme Prima stazione Gesù entra a Gerusalemme

…"Questi è il profeta Gesù, da Nazareth di Galilea". (Mt. 21, 6-11)

Diciamo sì … solo a parole …

Gesù si offre cibo al mondo seconda stazione Gesù si offre cibo al mondo

… “Questo è il mio corpo … ... Questo calice è la nuova alleanza” (Lc. 22,7-22)

Il Signore arriva dopo i nostri impegni …

Gesù prega nel Getsemani terza stazione Gesù prega nel Getsemani

… “Non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi Tu”. (Mc. 14, 32-42)

Parliamo con tutti, in mille modi … e con il Signore?

quarta stazione Giuda tradisce gesù, Pietro lo rinnega

… “Amico, per questo sei qui … ... Non conosco quell’uomo” (Mt. 26, 49-50; 69-75)

Tradiamo il Signore, rifiutiamo la Sua amicizia

La flagellazione di Gesù quinta stazione La flagellazione di Gesù

… “Liberato Barabba fece flagellare Gesù”. (Mc., 15,15)

Violenza sugli altri per far valere le mie idee …

Gesù è condannato a morte sesta stazione Gesù è condannato a morte

… “si lavò le mani davanti alla folla. Non sono responsabile, disse, di questo sangue …” (Mt. 27, 22-25)

I problemi degli altri … non ci interessano …

Gesù è caricato della croce settima stazione Gesù è caricato della croce

… “lo portarono via per crocifiggerlo” (Mt. 27, 28-31)

Abbiamo paura a lasciare le nostre certezze …

ottava stazione Le cadute di Gesù

… “Egli è stato trafitto per i nostri delitti, schiacciato dalle nostre iniquità”

Le difficoltà della vita non ci devono abbattere …

Il cireneo e La veronica nona stazione Il cireneo e La veronica

… “Costrinsero un tale che passava” (Mc. 15, 21) … “il tuo volto, Signore, io cerco” (Sal. 27, 8-9)

Generosi verso chi è in difficoltà …

gesù è inchiodato alla croce decima stazione gesù è inchiodato alla croce

… “Hanno forato le mie mani e miei piedi, posso contare tutte le mie ossa”. (Sal. 21, 17-19)

Colpiamo duramente su chi a sbagliato …

undicesima stazione Gesù e sua madre

… “Ecco tuo figlio … Ecco tua madre …” (Gv. 19, 25-27)

Quanto è importante l’amore tra di noi …

Gesù accoglie il ladrone dodicesima stazione Gesù accoglie il ladrone

… “Gesù, ricordati di me … … Oggi sarai con me nel Paradiso …” (Lc. 23, 39-43)

Gesù ci attende per darci il Suo perdono

Tredicesima stazione Gesù muore in croce

E chinato il capo spirò”. … “Tutto è compiuto! E chinato il capo spirò”. (Gv. 19, 28-34)

Martiri del nostro tempo “Se il chicco di grano non muore …”

quattordicesima stazione Gesù deposto nel sepolcro

… “Là deposero Gesù a motivo della Preparazione dei Giudei”. (Gv. 19, 40-42)

Quante persone bisognose abbiamo intorno a noi …

quindicesima stazione I discepoli di emmaus

… “Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero”. (Lc. 24, 13-35)

Viviamo la nostra Fede alla sequela di Gesù …

L’umanità è redenta da Cristo Gesù, Verbo del Padre, incarnato "da Maria vergine per opera dello spirito santo" e fatto uomo: vivente, crocifisso e risorgente.