Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2012 anno B Il coro cantando “Cum Sancto Spiritu” della Messa in si minore di Bach, ci fa’ vibrare con lo SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.
Advertisements

Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
Canto al Vangelo Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
Musica: “Cum Sancto Spiritu” della messa in si minore di Bach 2016 Anno C Stanza alta del Cenacolo che ricorda Pentecoste.
2015 a.B Il coro cantando “Cum Sancto Spiritu” della Messa in si minore di Bach, ci fa’ vibrare con lo SPIRITO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Capitolo 15 1 «Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. 2 Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto,
“O Sapienza” d’ Arvo Pärt, ci fa desiderare il Dono della riflessione IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI.
PASQUA DOMENICA 4 Anno B Ascoltando “E’ morto, per noi, il Pastore» di T. L. da Vittoria, ringraziamo per la VITA che ci ha dato.
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
DOMENICA 7 Tempo ordinario anno A Regina
Immagini della spianata del Tempio
Musica: Osanna de Dufay
2017.
Musica giudeo spagnola
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
della Santa Trinità annoB 2015
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
VI domenica di pasqua ANNO C
QUAL E’ IL DISTINTIVO DEL CRISTIANO?
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
PASQUA DOMENICA 5 Anno B Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo per l’unione intima con Dio.
Immagini della spianata del Tempio
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
Sesta Domenica di PASQUA
Con la “Cantata 36.5 di Avvento” di Bach, celebriamo la venuta di Gesù
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
2017 “Il Signore è la mia parte”, di N. Casanoves (Scuola di Montserrat) ci fa sentire lo Spirito dentro di noi.
2008 L’esuberanza musicale del “Flauto magico” evoca la pienezza dei doni dello SPIRITO Monges de St. Benet de Montserrat.
Domenica XXIII 10 settembre 2017 tempo ordinario Gerusalemme Anno A
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
DOMENICA 7 t.o. anno A Regina.
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
Melodia bizantina “3ª stanza Pasquale”
VI DOMENICA DI PASQUA Gv 14,15-21.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
VI RIEMPIRÒ D’AMORE ! B E L L A N O T I Z I A
Mattonelle del Benedictus, di Ain Karem. GERUSALEMME
xXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Vista dalla cima delle Beatitudini
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Ascoltando l’antífona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
2006 Il Canto della Sibilla (4’), della Musica Medievale Catalana, ci fa sentire la vicinanza di Gesù Monges de St. Benet de Montserrat.
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Spianata delle moschee (Tempio)
“Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec.
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Sesta domenica di Pasqua
Anno C Dietro le mura, cima del Cenacolo Santissima trinità
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
FRANCESCO D’ASSISI.
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

Stanza alta del Cenacolo (ricorda Pentecoste) 2019 anno C Musica: “Cum Sancto Spiritu” della messa in si minore di Bach

Gv 14,15-16.23b-26 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti;  

Amare Gesù è lasciarlo vivere in noi Pentecoste di Giotto (Assisi) Dice l’amico (io) all’Amato (Gesù): Tu che riempi il sole di splendore, riempi il mio cuore d’AMORE (R. Lullo) Scala del Cenacolo

io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito

Lo Spirito è difensore dal non amare Costruzione dello Spirito (Giotto) Egli vuole costruire nel nostro cuore “l’Albergo dell’Amor” Scala di salita alla stanza Alta

perché rimanga con voi per sempre.

La buona convi-venza è frutto dello Spirito Lo SPIRITO di Verità è con noi, con: «amore, gioia, pace, pazienza,...» Gal 5, 22-23 La buona convi-venza è frutto dello Spirito Giotto

«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.

Quando veramente VIVIAMO, Egli vive in noi Vivere è rendersi conto delle Luci che ci circondano, grandi o piccole, durature o transitorie Quando veramente VIVIAMO, Egli vive in noi

Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.

Per lo Spirito: 2 corrispondono a 11, 3 a 111, 4 a 1111... I desideri del mondo sono contrari a quelli dello Spirito: il mondo separa, lo Spirito avvicina Per lo Spirito: 2 corrispondono a 11, 3 a 111, 4 a 1111...

Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

La PENTECOSTE ci fa capire l’importante: quello invisibile agli occhi Chiesa d’Assisi Quello che s’indovina, nonostante nessuno lo dice

Signore, accendi in noi un fuoco che ci bruci d’amore perché in questa Pentecoste le NOSTRE vite si affratellino.

Monache di S. Benedetto di Montserrat www. monestirsantbenetmontserrat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.monestirsantbenetmontserrat.cat/regina