Panorama Biblico giona.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GIONA, il profeta che fugge da Dio
Advertisements

GIONA: la preghiera del penitente
LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO LA SAGA DI GIONA SABATO 25 LUGLIO 2015 SABATO 25 LUGLIO ° TRIMESTRE 2015.
Anno C Quinta domenica di Pasqua 24 aprile 2016 Musica: “Lux fulgebit” del cristianesimo orientale (V sec.) Antiochia, nuovo centro di crescita del cristianesimo.
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Ho detto a Dio: « Sei tu il mio Signore ! Senza di te non ho alcun bene. » Sal 15,2.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Grotta del Monte degli Ulivi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Clarinetti.
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
14.00.
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
DALLA LITURGIA Natale del signore Messa della notte  
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebraico
Vangeli e storia del cristianesimo III anno
Terza domenica di Quaresima 3 marzo 2013
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
S A L M O 103.
Dal Vangelo di Matteo cap. 4, 1-25.
Annunciazione del Signore
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
21 gennaio 2018 Domenica III tempo ordinario Musica: Salmo ebreo.
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Panorama Biblico II RE.
Panorama Biblico Esodo.
Panorama Biblico GIOSUÉ.
Panorama Biblico II SAMUELE.
TUTTI I SANTI.
Panorama Biblico ESTER.
Panorama Biblico I SAMUELE.
Panorama Biblico ESDRA.
Panorama Biblico LAMENTAZIONI.
Panorama Biblico EZECHIELE.
Panorama Biblico SALMI.
Panorama Biblico PROVERBI.
Panorama Biblico dANIELE.
Panorama Biblico Deuteronomio.
Panorama Biblico ECCLESIASTE.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Dal Vangelo secondo Luca 24,35-48
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Panorama Biblico GEREMIA.
Panorama Biblico Levitico.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Salmo 48 TRANSIZIONE MANUALE.
Panorama Biblico I e II CRONACHE.
Panorama Biblico I RE.
FARSI PICCOLI ! B E L L A N O T I Z I A
La tentazione è “L’ora delle tenebre” di T.L. da Vittoria
Panorama Biblico ISAIA.
CON DIO.
Panorama Biblico gioele.
Panorama Biblico osea.
Panorama Biblico amos.
Domenica quinta di Pasqua
Salmo 72 TRANSIZIONE MANUALE.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Panorama Biblico michea.
Panorama Biblico abdia.
Panorama Biblico naum.
Panorama Biblico abacuc.
Clarinetti e trombe del giudizio del Requiem di Guerra di Britten
Transcript della presentazione:

Panorama Biblico giona

Il profeta Giona Regno del Nord con re Geroboamo II 2 RE 14:25 Egli ristabilì i confini d'Israele dall'ingresso di Camat al mare della pianura, come il SIGNORE, Dio d'Israele, aveva detto per mezzo del suo servitore il profeta Giona, figlio di Amittai, che era di Gat-Efer Ministero profetico: 784-722 a.C. Giona = colomba

Giona nel nt Matteo 12:40-41 Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così il Figlio dell'uomo starà nel cuore della terra tre giorni e tre notti. I Niniviti compariranno nel giudizio con questa generazione e la condanneranno, perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco, qui c'è più che Giona!

Ancora 40 giorni e Ninive sarà distrutta Giona 4:2 O SIGNORE, non era forse questo che io dicevo, mentre ero ancora nel mio paese? Perciò mi affrettai a fuggire a Tarsis. Sapevo infatti che tu sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all'ira e di gran bontà e che ti penti del male minacciato

La preghiera di giona Giona 2:4 Tu mi hai gettato nell'abisso, nel cuore del mare; la corrente mi ha circondato, tutte le tue onde e tutti i tuoi flutti mi hanno travolto. Salmo 88:6-7 Tu mi hai messo nella fossa più profonda, in luoghi tenebrosi, negli abissi. L'ira tua pesa su di me, tu mi hai travolto con tutti i tuoi flutti

Schema del libro Giona disubbidisce all’ordine di Dio (cap. 1) Giona nel ventre del mostro marino (cap.2) Giona predica e Ninive si pente (cap. 3) Giona è dispiaciuto del comportamento di Dio (cap.4)

Il segno di Giona Luca 11 V.30 - Infatti come Giona fu un segno per i Niniviti, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione. V.32 - Nel giorno del giudizio i Niniviti si alzeranno con questa generazione e la condanneranno; perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco qui c'è più di Giona.

domande Leggete la storia del pentimento di Ninive (Giona 3). Esaminate i vari aspetti del vero pentimento e le reazioni di Dio. Giona 1:2-3; 2:5: a quali azioni e atteggiamenti porta la disubbidienza? Quali sono le sue conseguenze nelle nostre vite?

Si possono trovare citazioni di Salmi in tutta la preghiera di Giona Sfida! Si possono trovare citazioni di Salmi in tutta la preghiera di Giona