JavaScript 3. Le basi di JavaScript A. Ferrari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Active Server Pages ed ADO. Scrivere ASP Le pagine ASP possono contenere codice HTML o XML Le parti del documento che racchiudono codice script vanno.
Advertisements

JavaScript 6. Oggetti e JavaScript. Linguaggio ad oggetti JavaScript è un linguaggio orientato agli oggetti In JavaScript sono presenti oggetti predefiniti.
JavaScript 3. Le basi di JavaScript.
JavaScript 2. JavaScript nelle pagine web. HTML e XHTML Gli script JavaScript sono utilizzabili sia in pagine HTML che XHTML XHTML impone che il codice.
PHP.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Funzioni in Javascript.
Risore sul web (JavaScript) tm
Realizzazione siti web Pagine web dinamiche - javascript.
4 Tipi di dati & variabili
JavaScript 3. Commenti in JS Come in altri linguaggi di programmazione anche javascript offre la possibilità di inserire i commenti all'interno delle.
JavaScript 1. Origine E uno dei primi linguaggi di scripting per il web sviluppato da Netscape nel 1995 E interpretato Ha alcune similarità sintattiche.
Javascript: fondamenti, concetti, modello a oggetti
JavaScript Lezione 5 Tipizzazione ed operazioni tra tipi diversi Istruzioni di input.
Interazione di JavaScript e HTML
Il PHP e il vostro sito cos'è e come funziona. HTML... Linguaggio formattazione Non interattivo Non dinamico.
JavaScript Variabili. Caratteristiche Alice Pavarani2  var permette la dichiarazione esplicita di variabili  JavaScript permette anche la dichiarazione.
JavaScript Generalità Cos'è JavaScript?
Tipi primitivi in java tipodefaultmem.daa booleanfalse1 bittrue false char'\u0000'16 bit byte08 bit short016 bit int032 bit-2^312^31-1.
Introduzione a Javascript
Javascript Istruzioni di ciclo: for(inizio; condizione; incremento ) {blocco istruzioni} istruzione seguente; – inizio e incremento possono contenere più.
Tecnologie lato Client: Javascript © 2005 Stefano Clemente I lucidi sono in parte realizzati con materiale tratto dal libro di testo adottato tradotto.
PHP.  HTML (Hyper Text Markup Language)  CSS (Cascading Style Sheets)  Javascript (linguaggio di programmazione client)  PHP ( Hypertext Preprocessor.
JUG – Ancona Italy AJAX Giovanni Baleani Developer IBS srl.
1 Elementi DI INFORMATICA Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Linguaggio C A.A. 2011/2012
.  I tipi di dati non primitivi sono gli array, le struct e le union.  Gli array sono degli aggregati di variabili dello stesso tipo.  La dichiarazione.
Ereditarietà Uno dei principi della programmazione orientata agli oggetti (OOP) è il riuso Le classi dovrebbero essere progettate come componenti riutilizzabili.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Java World Introduzione.
Java: concetti e costrutti base
VISUAL BASIC.
Imparare a Programmare imparareaprogrammare.it
Introduzione al linguaggio C
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
PROGRAMMAZIONE BASH - INTRODUZIONE
Sicurezza informatica
METODI OPERAZIONALI: Z-TRASFORMATA
Corso di Ingegneria del Web e Applicazioni A A
TIPI PRIMITIVI TIPI STRUTTURATI
JAVA usa una rappresentazione in VIRGOLA MOBILE
Tipo di dato: array Un array è un tipo di dato usato per memorizzare una collezione di variabili dello stesso tipo. Per memorizzare una collezione di 7.
Asynchronous JavaScript and XML
Consultazione delle carte da gioco collezionabili
Sviluppo di un'applicazione web per l'utilizzo del framework SparkER
Corso Java Introduzione.
Corso Java Esercitazione.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Un editor intelligente!!!
FONDAMENTI DI INFORMATICA II Ingegneria Gestionale a. a
Introduzione a JavaScript
Corso Java Cicli e Array.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Interrupt Arduino.
PHP: Hypertext Preprocessor
2. JavaScript nelle pagine web
JavaScript 6. Oggetti e JavaScript A. Ferrari.
OpenLayers Client di mappe “non solo” WMS
8. Altri oggetti JavaScript
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO SCIENTIFICO «P.S MANCINI» AVELLINO
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Esercitazione guidata 1
Java Introduzione.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Array e Stringhe Linguaggio C.
Array (vettori) In linguaggio C / C++.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

JavaScript 3. Le basi di JavaScript A. Ferrari

Regole sintattiche Le regole sintattiche sono analoghe a quelle definito per il linguaggio C e Java

Le variabili JavaScript permette di utilizzare una variabile anche se questa non è stata dichiarata Nel caso di variabili non dichiarate si parla di dichiarazione implicita La parola riservata var permette la dichiarazione esplicita di variabili: var nome_variabile; Nella dichiarazione esplicita alla variabile non viene associato nessun tipo e viene associato il valore null Al momento dell’assegnamento viene assegnato il tipo alla variabile Il tipo di una variabile può cambiare nel corso dell’esecuzione dello script (JavaScript è un linguaggio tipizzato dinamicamente)

Variabili locali e globali Se una variabile è dichiarata all’inizio di una pagina web diventa globale a tutti gli script Le variabili in ogni caso sono locali alle pagine web (non possono essere viste da pagine diverse) Una variabile definita all’interno di una funzione diventa locale a questa

Numeri speciali Infinity e –Infinity NaN (not a number) E le funzioni: isNan() isFinite()

Conversione da numero a stringa Esempio di codice: numero=100; stringa=String(numero); stringa=numero+””; stringa=numero.toString();

Conversione da stringa a numero Esempio di codice: stringa=“100”; numero=Number(stringa); numero=stringa-0; ParseInt() e ParseFloat() A. Ferrari