Volkswagen Touran E-OBD diesel.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Sistemi di Trazione
Advertisements

MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI
IL PLC Formazione ed informazione su: C ontrollori L ogici P rogrammabili a cura di: Antonio Minio.
La Legge di Boyle Osservazione di una trasformazione isoterma regolata dalla legge di Boyle MANUEL SCARPELLO 3H 2015/16 Potete consultare la lezione su.
Arduino uno Introduzione.
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
Le centrali elettriche
OIL CHALLENGE TEST DI 5 VELOCI DOMANDE
Manutenzione “Pronto Intervento” Piano di formazione Sap ECC 6.0
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
Attrezzature da Cucina
WINSOC Gestione carro attrezzi
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA Prof. M. Migliaccio
Il Metano di Simone Fabrizi 3 F.
Service veicolo completo
Volkswagen Touareg Luce e visuale Sensore pioggia e luce.
Centralina principale per sistema comfort - centralina posteriore -
Abilitazione all'accesso e all'avviamento Kessy base e comfort
Volkswagen Touran Protezione degli occupanti.
Protezione dei passeggeri
Volkswagen Touran Il motore TDI R5 di 2,5l.
Volkswagen Touran Strumentazione.
Gestione rete di bordo - Centralina della rete di bordo J 519 -
Volkswagen Touran Interfaccia di diagnosi per CAN-bus dati (gateway)
DISINQUINAMENTO DTI 5 e DTI 8
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
LEGGE DI OHM PER GLI UTILIZZATORI ATTIVI
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
L’acqua nell’atmosfera
Volkswagen Touran Il cambio a comando diretto DQ 250.
Comunicazione Importante
Conclusioni Per il 2017, la valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti di monitoraggio.
L’Atmosfera.
WAS - Modifica Gestione Eventi Protetti
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Cabina di Regia Protocollo ARIA Aggiornamento sullo stato della qualità dell’aria Milano 9 marzo 2017.
MODI DI GENERAZIONE DELLA TENSIONE
Stati Generali della Mobilità
Volkswagen Touran Sistemi collegati via CAN
Volkswagen Touran Il servosterzo elettromeccanico.
Volkswagen Touran Service vettura complessiva.
Volkswagen Touran Il motore FSI di 1,4l e di 1,6l con catena di distribuzione.
Volkswagen Touran Circuito elettrico luci di retromarcia.
Volkswagen Touran Il retrotreno.
Volkswagen Touran Service vettura complessiva.
Volkswagen Touran Il motore TDI di 2 litri.
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
Immobilizer 4ª generazione, concetto online
Volkswagen Touran Sistema comfort centraline porte.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Volkswagen Touran Concezione dell'assistenza Centro Assistenza Tecnica.
Volkswagen Touran Il motore TDI R5 di 2,5l.
Volkswagen Touran Freni.
Volkswagen Touran Il cambio meccanico 02Q a 6 marce.
Volkswagen Touran L'avantreno.
Volkswagen Touran Modulo di comando sul piantone sterzo.
Volkswagen Touran Il motore TDI di 1,9 litri.
Volkswagen Touran Cambio automatico a 6 marce 09G.
Volkswagen Touran Circuito elettrico luci di posizione.
Volkswagen Touran Hotline Channel.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Volkswagen Touran Climatizzazione.
Sistema di assistenza TSC
Transcript della presentazione:

Volkswagen Touran E-OBD diesel

Indice Introduzione Funzioni di sorveglianza della diagnosi onboard Valori limite stabiliti dalla legge per veicoli diesel Procedimento per la prova Codice readiness

Introduzione Date introduzione vetture con E-OBD diesel 01.01.2003 - Tutti i nuovi modelli con < o = 6 sedili e < o = 2,5t Eccezione: T5 01.01.2004 - Tutte le nuove immatricolazioni con < o = 6 sedili e < o = 2,5t Eccezione: T5 01.01.2005 - Tutti i nuovi modelli con > 6 sedili e < o = 2,5t 01.01.2006 - Tutte le nuove immatricolazioni con > 6 sedili e < o = 2,5t (anche T5) e tutti i nuovi modelli > 2,5t 01.01.2007 - Tutte le nuove immatricolazioni con > 2,5t

E-OBD diesel Funzioni di sorveglianza della diagnosi onboard - Filtro per particolato (se previsto per la motorizzazione) - Componenti e sistemi parziali, il cui guasto comporta un superamento dei valori limite delle emissioni, per es. - riciclo gas di scarico - regolazione pressione sovralimentazione - impianto alimentazione carburante E-OBD diesel - sistema di preriscaldamento

E-OBD diesel Funzioni di sorveglianza della diagnosi onboard - Componenti elettrici ed elettronici, che influiscono sulle emissioni del veicolo per es. - sensori per il rilevamento della temperatura dell‘acqua - sensori per il rilevamento della temperatura del carburante - misuratore massa aria - sensori per il rilevamento della pressione di sovralimentazione E-OBD diesel - sensori per il rilevamento della temperatura dell‘aria sovralimentata - sensori per il relevamento della pressione atmosferica

Valori limite stabiliti dalla legge per veicoli diesel La norma EU-III per le emissioni corrisponde alla norma tedesca D-III. La norma EU-IV per le emissioni corrisponde alla norma tedesca D-IV. 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1,0 [g/km] 0,64 0,50 0,56 0,30 0,25 0,05 0,025 CO HC+NOx NOx Particolato EU-III EU-IV

Procedimento per la prova Esempio del procedimento per una prova e riparazione di veicoli diesel con E-OBD - Collegamento del veicolo al sistema di diagnosi VAS 5051 - Immissione dei dati del veicolo - Controllo a vista della spia segnalazione guasti con motore disinserito, avviamento del motore e motore inserito - Lettura della memoria guasti - Controllo a vista dei componenti importanti per i gas di scarico - Eliminazione di eventuali guasti - Cancellazione della memoria guasti - Generare il codice readiness - Se non è stato possibile concludere tutte le diagnosi con successo, ma anche con codice readiness completo, tornare a leggere la memoria guasti, eliminare eventuali guasti, ...

Codice readiness Il codice readiness segnala: - che tutte le singole diagnosi importanti per le emissioni sono state eseguite e concluse - dopo esecuzione di 3 cicli di prova Una diagnosi eseguita con successo viene indicata nel codice readiness con uno „0“. Un „1“ indica che una diagnosi non ha ancora potuto essere conclusa con successo. Il codice readiness non indica se il sistema è a posto o se si sono verificati guasti importanti per le emissioni i quali sono stati registrati nella memoria guasti.

Premi il tasto di mouse per rinunciare il presentation