REPORTAGE FOTOGRAFICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La pianta della città Dare e seguire indicazioni.
Advertisements

Gubbio: portale medioevale per la modernità
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
San Francesco.
ULTIMA CENA PARROCCHIA SACRO CUORE DI GESU’ e MADONNA DI LORETO
INSIEME… PER LA CHIESA E PER IL MONDO.
rogetto e realizzazione di lampade
Corri, corri, cavallino.
Per chi Torino non la conosce…
. Festa di San Francesco d’Assisi, Patono d’Italia Festa di San Francesco d’Assisi, Patono d’Italia Avanzamento automatico 4 Ottobre 2012.
e le sue bellissime parole del 2013.
La Chiesa e la questione sociale A favore degli emarginati A favore degli emarginati.
home elaborazione grafica, a scopo didattico, a cura di Giuseppe Auletta
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Cassano d'Adda ( Milano )
Quiz su Piazza Navona Rispondi al quiz guardando le immagini o semplicemente scegliendo la risposta giusta.
MATISSE A BRESCIA Le classi quarte della scuola A. Moro visitano la mostra e riproducono le opere.
Se confiderete sempre nel Signore, nulla di ciò che avviene intorno a voi potrà nuocervi. Cliccare una volta per avanzare.
. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
Firenze 1265 – Ravenna 1321 Padre della lingua italiana Il Sommo Poeta Il Vate.
P R E S E N T A.
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
Buon Natale da Papa Francesco
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Fonti e metodologia della ricerca storica
LA DIVINA COMMEDIA Testo ideato e scritto sulla musica di “Greensleeves” dagli alunni della 5B della scuola primaria di Cerbara.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
Storia Medievale A Enrica Salvatori.
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Andrea Pozzo, Sacra Famiglia e angeli, Cuneo, chiesa di Santa Maria
Benedetto Antelami Ciclo dei mesi nel Battistero del Duomo di Parma
Cliccare una volta per avanzare
AVVERTENZE 1) Per ottenere gli effetti dell’animazione delle diapositive: scaricare il file “Assurdità ateismo_prova matematica”. 2) Per la riproduzione.
Alla mensa del Signore.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Schema di principio di un impianto di tre citofoni con posto esterno amplificato CLIC Guido Monaco.
Avanzamento automatico
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
New York New York, situata negli USA nello Stato omonimo, fu fondata nel 1626 dagli olandesi sull'isola di Manhattan, con il nome di Nuova Amsterdam, e.
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Barocco Ana Knežević.
Internet and Copyright Law in the European perspective
20/11/ Giornata Fai per le scuole
Schema Funzionale Schema di Principio Schema di Montaggio
“Non vi è tesoro più grande, più magnifico,
NUOVO GRUPPO BLOG.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
GREZZANA.
DUOMO di MILANO.
LA DIVINA COMMEDIA UN’ AVVENTURA.
Comune di Quarto (NA) Università degli Studi di Napoli Federico II
Buon Natale da Papa Francesco
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Bernini e borromini.
prof. Salvatore Liguori
a cura della prof. ssa Cinzia Mescolini
La Divina Commedia.
Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
CIRCONFERENZA E CERCHIO
ALATEL ER Sezione di Bologna Gita a Venezia Prima parte
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
NUOVO GRUPPO BLOG.
LA QUESTIONE SOCIALE.
Lourdes.
Avanzamento automatico – alzare il volume
Firenze.
Oggi divino.
Cattedrale, Mondovì, con intervento di Benedetto Alfieri
PREGHIERA ALL'ANGELO CUSTODE
FRANCESCO D’ASSISI.
Transcript della presentazione:

REPORTAGE FOTOGRAFICO CAMPOBELLO di LICATA REPORTAGE FOTOGRAFICO Per avanzare cliccare sul desktop Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it Per uscire tasto Esc

Reportage fotografico a spasso per Campobello di Licata Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it .it

IL PARCO DELLA DIVINA COMMEDIA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

Il parco della Divina Commedia, IL PONTE Il parco della Divina Commedia, progettato e realizzato dal maestro Silvio Benedetto, è ricco di opere d’arte ed è caratterizzato dal ponte Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL PONTE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL PONTE (Particolare) Gennaio 1998 Prof. Fausto Vella faustocv@alice.it

IL PONTE (Particolare) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

I MURALES IL PARCO della DIVINA COMMEDIA Le opere che suscitano maggiore sensazione sono i murales realizzati dal maestro Silvio Benedetto. Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

DANTE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

BEATRICE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

VIRGILIO Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

FARINATA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LASCIATE OGNE SPERANZA VOI CH’INTRATE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

PAOLO E FRANCESCA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

MEDUSA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LE TRE DONNE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

PIER DELLE VIGNE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL CONTE UGOLINO (Studio) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

I DANNATI Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

I GIGANTI Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LA LONZA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL LEONE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LA LUPA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

capita di imbattersi in piccole piazze ben organizzate. Passeggiando per Campobello di Licata, capita di imbattersi in piccole piazze ben organizzate. Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

XX SETTEMBRE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

TIEN AN MEN Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

MARTIRI DI MODENA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

MARTIRI DI MODENA (Studio) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

ALDO MORO Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LA FONTANA DELLE FANCIULLE (Particolare) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LA FONTANA DELLE FANCIULLE (Particolare) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LE CHIESE Le chiese di Campobello di Licata sono ubicate lungo le direttrici stradali cittadine. Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

GESU’ E MARIA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

GESU’ E MARIA (Studio) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

SAN GIUSEPPE (Studio) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

SAN GIUSEPPE (Studio) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LOURDES (Studio) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

ADDOLORATA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

ED ALTRO …… Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

AZTECHI Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL CANALE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL CANALE (Particolare) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

L’UOMO E LA TECNOLOGIA Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL CASTELLO…. moderno Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL PARCO DELLE RIMEMBRANZE Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL PARCO delle RIMEMBRANZE T I C O L E Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

IL PARCO DELLE RIMEMBRANZE (Particolare) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

LE TRE TORRI Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

MARGHERI’ (Studio) Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it

Per uscire Clic Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it E’ vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale dell’opera. Per uscire Clic Gennaio 1998 Fausto Vella faustocv@alice.it