La vera felicità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2. Dono: è un forte richiamo alla vita di Gesù, corpo spezzato e donato all’umanità. Così, mentre il sacerdote spezza il pane, lo sguardo dei presenti.
Advertisements

Beati i costruttori di pace
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Lodi all'Altissimo.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
Di Vinícius de Moraes.
Telefono delle Emergenze Spirituali
Un amore insuperabile automatico.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
misericordie del Signore”
8.00.
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
Sessualità e felicità.
11.00.
Parola di Vita Ottobre 2017.
L’insostenibile leggerezza dell’essere
Meglio dare che ricevere
14.00.
Quando si é provato a volare nella vita con Gesú, dove possiamo andare per incontrare le parole che sono e danno vita, che entusiasmano e riempiono di.
SCUOLE TEOLOGICHE - INDICE
Natale… vieni a noi Gesù..
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Dipinto: “Tomba vuota”
Desolata Canta il Gen Rosso.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
10.00.
3 Trinità è Amore.
11.00.
Parola di Vita Maggio 2011.
Parola di Vita Dicembre 2017.
13.00.
Alleluia! Alleluia! Alleluia! Alleluia!.
9.00.
Essa è costituita da tre parti.
Canto liturgico e preghiera
Parola di Vita Febbraio 2010.
Inno dei Figli del Divin Volere
nella vita di Santa Luisa de Marillac
Atto di Abbandono. Preghiera del venerabile Pierre Bienvenu Noailles,
L’INDIFFERENZA… NON CI PIACE!.
Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI. Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI.
Anno A DOMENICA 33 Pensando al giudizio finale, escoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra di Britten.
Parola di Vita Luglio 2018 “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza” (2Cor 12,9).
Il Cristo crocifisso e il Cristo Signore
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Parola di Vita Luglio 2013.
Essa è costituita da tre parti.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
11.00.
La venuta di Cristo.
DOMENICA 3 Anno B
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
incontri per i catechisti-2
Le parole di Gesù sulla croce
Parola di Vita Luglio 2018 “Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza” (2Cor 12,9).
Perfetti Nell’UNITà.
Ascolta i pensieri.
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
dalle Lettere Diocesane
Chi può narrare le potenti opere del Signore?
Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
DEMOLIRE PER RICOSTRUIRE
Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo Corpo” (7’35) della Passione di Marco, di Bach, ci rende consapevoli dell’impegno che richiede accostarsi all’Eucaristia.
Salmo 30 TRANSIZIONE MANUALE.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Transcript della presentazione:

La vera felicità

SIAMO FELICI? Se c’è una virtù che l’uomo ha la necessità di vivere,questa è la felicità. Il termine significa “compiuta esperienza di ogni appagamento”. Eccl.2:1- 11 Qui il re Salomone aveva tutto ma non era felice. Atti 16:23-25 Qui Paolo e Sila non avevano nulla ma erano felici. Da questo possiamo trarre una definizione della felicità: NON DIPENDE DA CIO’CHE SI HA,MA DA CIO CHE SI E’!

In base a questi studi “laici” possiamo trarre insegnamenti spirituali: ai piedi della piramide ci sono tutti quelli che vivono in virtu’ di questa vita soltanto 1 Cor.15:32 salendo possiamo vedere coloro i quali hanno fatto del Signore il proprio rifugio e la propria sicurezza Sal.46:1-3 piu’ su’ c’è il bisogno di appartenenza e di riconoscimento,il Signore ha costituito la Chiesa,il Suo corpo dove ogni membro può sentirsi utile: Giov.17:11 1 Cor.12:12-27

-Ciò che rende felice l’uomo è fare la volontà di Dio,fare nella propria vita ciò per cui si è chiamati in base ai doni che abbiamo ricevuto:AMA IL TUO LAVORO E NON LAVORERAI UN GIORNO DELLA TUA VITA. -Salomone era infelice perché aveva “fallito il bersaglio”,Paolo e Sila vivevano al centro della volontà di Dio,questo permetteva loro di cantare le lodi a Dio anche in mezzo alle difficoltà! Ef.2:10 Apoc.3:2

QUANTO SEI FELICE? Forse ti sei fermato a soddisfare solo i bisogni del corpo,o consideri Dio solo un aiuto nelle difficoltà..c’è di piu’! C’è piu’ gioia nel dare che nel ricevere, diamo tutta la nostra vita a Gesù! Giac.1:25