F. Kafka - Lettera al padre 1919

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Signore, aiutami a ricordare..
Advertisements

Paolo Vallesi- La forza della vita Lorenzo Jovanotti-Mi fido di te religione...
LETTERA di ATTESTAZIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 è un documento che deve essere rilasciato al revisore da parte.
22 marzo 2016 Liceo p. lioy CYBERCRIME, STALKING, BULLISMO E VIOLENZE/VESSAZIONI NEGLI AMBIENTI LAVORATIVI E SCOLASTICI.
Trasgressione Classe 3°G. Trasgredire: avere comportamenti fuori dalle regole. Per trasgredire bisogna essere consapevoli, autonomi, sapere cosa si vuole,
UN BACIO IL FILM “UN BACIO” CI HA FATTO RIFLETTERE SUI NOSTRI DISAGI GIOVANILI.
ESERCIZI SPIRITUALI IGNAZIANI
Prime giornate europee di studio sul servizio Berlino, 3-5 aprile 2015
C O M E H A I P O T U T O ? What a wonderful world automatico.
Comunicazione interna
Comunicazione esterna
LA FEDE NELL’ANTICO TESTAMENTO
PER TUTTE LE mamme….
IL DIRITTO DERIVATO.
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
HO FATTO UN SOGNO.
IL CONFLITTO LEZIONE 2 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 14 OTTOBRE 2017
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
E' lunga questa notte l'avventura e l'autostrada non finisce mai,
L’insostenibile leggerezza dell’essere
BULLISMO.
Pubblicità ingannevole d.lds 145/2007
E’ passato un anno da quando sei partito!
UN NODO NEL LENZUOLO In una scuola, durante una riunione con i genitori degli alunni, la Direttrice metteva in risalto l’appoggio che i genitori devono.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
? QUADERNO DEGLI ESPERIMENTI NOME: __________ COGNOME:__________
MESSAGGIO DI TENEREZZA Autore: don Franco da Anonimo brasiliano
La Via dei piccoli passi
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
CERCHIAMO SEMPRE DI ANDARE AVANTI NELLA VITA FACENDO SPESSO COSE CHE ALLA FINE SONO SOLO TENTATIVI DI SFUGGIRE PER UN ATTIMO AI PROBLEMI E ALLE PRESSIONI...
Parola di Vita Aprile 2013.
INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1
13.00.
Elementi di critica storica
A partire da domani.
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
Le frasi più belle di Alda Merini
Violenza.
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
I MATEMATICI DELLA G.CENA FESTA DEL π
Racconto di Paulo Coelho
“CHE SIANO TUTTI UNO” LEZIONE 3 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Questa notte ho fatto un sogno..
11.00.
Perle di Saggezza “Le cose che ho imparato nella vita” di Paulo Coelho
Giulia Ferrero 3^D Laboratorio di sinestesia digitale
ATTENZIONE: le parole sono indicate ( più facile di così)
Andrea Cappellano De Amore [Sull’Amore].
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
Ama la vita così com'è..
La via crucis ci accompagna nei momenti dolorosi della vita
BULLISMO.
Cybercrime, stalking, bullismo e violenze/ vessazioni negli ambienti lavorativi e scolastici.
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
a ricordarci che ogni giornata nostra
Corso Superiore di Timologia Primo Anno Terzo week end
Panorama Biblico amos.
Parola di Vita Aprile 2013.
Un breve giro nelle tradizioni
Elementi di critica storica
Esistenzialismo caratteri generali
Dieci cose che Dio non vi chiederà in quel giorno
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi.
PERCHE’ SONO NATO, DICE DIO
Transcript della presentazione:

F. Kafka - Lettera al padre 1919 La classe 3 C presenta F. Kafka - Lettera al padre 1919 5 punti significativi della lettera

Punto 1 Data la mia natura, non riuscii mai a stabilire il giusto nesso tra l’elemento per me ovvio del mio insensato chiedere l’acqua e quello eccezionalmente spaventoso dell’essere portato fuori. Risposta incomprensibile e ritenuta esagerata a comportamenti considerati non così gravi

Contraddizioni nel comportamento dell’adulto o dell’autorità Punto 2 Tu saresti stato la misura assoluta di tutte le cose, personalmente non ti attenevi ai comandamenti che mi imponevi. Contraddizioni nel comportamento dell’adulto o dell’autorità

Punto 3 Sentimento di inadeguatezza Ero schiacciato dalla tua fisicità io magro, debole, sottile tu forte, alto, massiccio, tu eri per me la misura di tutte le cose. Sentimento di inadeguatezza

Autorità esercitata senza affetto Punto 4 Incomprensibile mi è sempre stata la tua totale mancanza di sensibilità per il dolore e la vergogna che potevi infliggermi con le tue parole e i tuoi giudizi. Autorità esercitata senza affetto

Punto 5 Carissimo padre, di recente mi hai domandato perché mai sostengo di avere paura di te. L’autorità, per essere tale, deve rivedere con senso critico i propri comportamenti e decisioni

Grazie per la cortese attenzione