XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE
Advertisements

Domenica XIX 11 agosto 2013 Tempo ordinario Musica del film Exodus
Anno C Domenica XIX Tempo Ordinario Domenica XIX Tempo Ordinario 12 Agosto 2010 Musica del film Essodo.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 19 anno C Il “Padre nostro” di Tchaikowski (2’18) ci invita a vegliare in attesa.
III DOMENICA DI quaresima ANNO C DI quaresima ANNO C Luca 13,1-9.
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
E’ sorprendente l’insistenza con cui Gesú parla dell’atteggiamento vigilante e sveglio con il quale dobbiamo affrontare la vita. Si potrebbe dire che.
Anno C Domenica XIX tempo ordinario Domenica XIX tempo ordinario 7 agosto 2016 Musica dell’Èsodo La Creazione (Chagall) Il libro della Sapienza è un gioiello.
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
“O Sapienza” d’ Arvo Pärt, ci fa desiderare il Dono della riflessione IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI.
XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 11,1-13.
Anno C Domenica XIX tempo ordinario Domenica XIX tempo ordinario 7 agosto 2016 Musica dell’Èsodo La Creazione (Chagall)
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Dal Vangelo secondo Luca 16, 1-13
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Domenica XIX 7 agosto 2016 tempo ordinario Anno C Musica dell’Èsodo
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Matteo 13,24-30
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Dal Vangelo secondo Matteo
E’ sorprendente l’insistenza con cui Gesú parla dell’atteggiamento vigilante e sveglio con il quale dobbiamo affrontare la vita. Si potrebbe dire che intende.
Dal Vangelo secondo Matteo 21,33-43
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
XXII Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Luca
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
DOMENICA 33 tempo ordinario Anno B
Tempo di AVVENTO.
Ouverture della Cantata 61 di Avvento (Bach)
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
Dal Vangelo secondo Luca 12, 35-40
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
DOMENICA 17 ORDINARIO Anno A
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Francesco, va'.
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
Nostro Signore Gesu Cristo
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Anno A DOMENICA 33 Pensando al giudizio finale, escoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra di Britten.
III DOMENICA DI quaresima ANNO C
xVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
V DOMENICA DI PASQUA Gv 14,1-12.
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
x DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
11.00.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Matteo 25,14-30
xXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
III DOMENICA DI quaresima ANNO C
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Domenica XIX 11 agosto 2019 Tempo ordinario Anno C
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE
Domenica XIX 11 agosto 2019 Tempo ordinario Musica del film Essodo
ci invita a vegliare in attesa dell’incontro con il Padre
Transcript della presentazione:

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 12,32-48

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno.

Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore.

Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.

Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli.

E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa.

Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?».

Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi.

Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli.

Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche.

A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 12,32-48

ANCHE VOI TENETEVI PRONTI