Gli “occhiali” del diritto amministrativo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di diritto amministrativo
Advertisements

Corso di diritto amministrativo Anno accademico 2005/2006 Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Corso di diritto amministrativo Anno accademico 2006/2007 Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Corso di diritto amministrativo Anno accademico 2009/10 Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Corso di diritto amministrativo Anno accademico 2012/13 Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
INTRODUZIONE AL CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO Anno accademico 2015/16 Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
INTRODUZIONE AL CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO Anno accademico 2015/16 Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
1 Le funzioni “libero professionali” in materia tributaria. Ottobre 2011 F. Crovato Assistenza amministrativa (effettuata da dottori commercialisti e ragionieri)
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
Fonti del diritto amministrativo
Contributori RA 2002 Claudio Allocchio Status NA e Riforma Stato della N.A. e dei lavori per la sua riforma Pisa, 04 Novembre 2002 Claudio Allocchio.
La privacy e il diritto di accesso alla documentazione amministrativa La trasparenza e la pubblicità sono principi generali dell’attività amministrativa.
Informatica e processi aziendali
Alternanza scuola-lavoro anno I. T. E. S “G. B
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Il diritto amministrativo nell’esperienza quotidiana
L’amministrazione del novecento (le norme costituzionali)
Presidente CUG Corte dei Conti
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
caccia al tesoro nel rione
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
La scuola Italiana tedesca.
L’amministrazione attuale
L’organizzazione del corso
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
CARTA D’IDENTITÀ, PATENTE E PASSAPORTO
Storia e modelli del giornalismo
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di Dati 1 in eLearning C
Definizioni di amministrazione
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
La Sharing Mobility all’Università degli Studi di Milano
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito D
Il PIANO DI LAVORO E LA RELAZIONE INTERMEDIA
Amministrazione e ordinamenti
Robot che vivono in un mondo incerto
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
Definizione di amministrazione
Il sistema del contenzioso
2° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Gli schemi concettuali
I BENI 1 1.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE
Nino Rebaudo Struttura, Bilancio e Programmazione
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Compito di realtà.
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni
Fare ricerca mai così facile!
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
SZCZECIN
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
REGISTRO ATTIVITÀ COLLETTIVA
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
REGISTRO ATTIVITA’ SINGOLA
Transcript della presentazione:

Gli “occhiali” del diritto amministrativo Anno accademico 2018/19 Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Avv. Francesco de Leonardis f.deleonardis@unimc.it

La precomprensione (negativa) del diritto amministrativo

Le idee (negative) che richiama il concetto di diritto amministrativo Uffici Fascicoli Polvere Burocrazia Inefficenza Sprechi Dipendenti fannulloni In ogni caso il diritto amministrativo viene percepito come lontano dall’esperienza quotidiana a differenza del diritto privato

Gli occhiali In realtà il diritto amministrativo è molto più vicino di quanto non possiamo credere Semplicemente non abbiamo gli “occhiali” giusti per vedere e dobbiamo iniziare ad utilizzarli Molte cose che abbiamo vissuto e viviamo nella nostra esperienza quotidiana sono diritto amministrativo ma non ce ne siamo mai accorti Il nostro compito adesso è quello di prenderne consapevolezza, di iniziare a chiamare le cose con il loro nome di usare i termini tecnici giusti Iniziamo a guardarci attorno con gli occhiali giusti…la lezione

L’Università

Le scuole (asili, elementari, medie, istituti tecnici, licei)

I primi contatti con il diritto amm.vo La nascita Lo stato civile

L’ospedale

I servizi pubblici Utilità o prestazioni che vengono prestati dalle p.a. Quantitativamente rappresentano la massima parte dell’attività della p.a. La p.a. “fa cose” più che “fare atti…”

Il treno

L’autobus

Le strade

I vigili urbani

I vigili del fuoco

I militari

Il Comune

La Provincia

La Regione

Il Ministero (i Ministeri)

L’aria

Il suolo

L’acqua

Il diritto amministrativo è intorno a noi Dove siamo? Università ente pubblico non economico; aula patrimonio indisponibile; sedie mobili inventariati; professore organo dell’amministrazione; lezione attività di fatto: prestazione che viene fornita Per arrivare abbiamo utilizzato il diritto amministrativo: autobus come servizio pubblico, treno idem; taxi con una licenza amministrativa; strada bene del demanio L’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo, che usiamo per l’irrigazione etc. in generale l’ambiente è regolato dal diritto amministrativo

Il diritto amministrativo e il portafoglio Gli euro cartacei e in moneta La carta d’identità La patente Il codice fiscale La carta di credito L’autorizzazione all’apertura di esercizio del negozio che ci ha venduto il portafoglio

Il diritto amministrativo ci accompagna dalla culla alla tomba Nome e cognome: registro di stato civile Residenza Status Lavoro Cimitero

A che serve il diritto amministrativo In primis per muoversi con maggiore consapevolezza Per superare eventuali concorsi nella p.a. o in azienda; Non è solo un esame tra gli altri per arrivare alla laurea: non è uno step di una corsa ad ostacoli (le origini dell’università)