Seminario LA COAGULAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROTIUNURIA NEFROSICA NON IMPUTABILE A SINDROME NEFROSICA
Advertisements

Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia “E”
Il dottorato di ricerca nellUniversità del Molise prof. Giovanni Cannata Rettore dellUniversità degli Studi del Molise Seminari 2003/2004.
Microbiologia Generale e Batteriologia
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Comitato Organizzatore P i a n o L a u r e e S c i e n t i f i c h e
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Neurotrauma Seminario
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
PROGRAMMA SCIENTIFICO
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
Università degli Studi di Napoli Federico II
Corso di Laurea Magistrale in
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
PROGRAMMA Progetto «Amico Aspromonte»
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
Aula Fermi Ed. IBIL Campus Ecotekne
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Prof. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Ciclo di seminari sul tema
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Finanza etica, Economia civile, Beni comuni
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Ciclo di seminari sul tema
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA ANNO ACCADEMICO 2017 /2018 CORSO DI ALTA FORMAZIONE ELETTROMIOGRAFIA CLINICA Prof. Maurizio Inghilleri – Prof Giovanni.
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Corso di Aggiornamento
Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti
COMMISSIONE GESTIONALE E MANAGERIALE
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Incontro informativo con studenti
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
Sala Congressi, Hotel Nettuno
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
Università degli Studi dell’Insubria
Corso di laurea in Infermieristica
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
Transcript della presentazione:

Seminario LA COAGULAZIONE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA “Mater Domini” Catanzaro Seminario LA COAGULAZIONE Cattedra e U.O.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale Dir: Prof.ssa M.G. Cristofaro Martedì 28 maggio 2019 Ore 9:00 (8:30 registrazione dei partecipanti) Aula Magna A Campus di Germaneto Programma 8:30 Registrazione dei partecipanti 9:00 Saluto delle Autorità Magnifico Rettore UMG-Catanzaro Prof. G. De Sarro Presidente Scuola di Medicina e Chirurgia UMG-Catanzaro Prof. N. Perrotti Direttore Dipartimento Medicina Sperimentale e Clinica UMG-Catanzaro Prof. G. Viglietto 9:20 Introduzione Prof.ssa M.G. Cristofaro UMG-Catanzaro 9:30 Fisiopatologia della coagulazione e meccanismo d’azione degli anti e dei pro-coagulanti Prof. L. Gallelli UMG-Catanzaro 10:00 Il corretto utilizzo degli emostatici in chirurgia testa collo Dott.ssa P. Musumeci 10:30 L’esperienza della U.O.C. di Chirurgia maxillo-facciale Dott. D. Caruso UMG-Catanzaro L’evento è aperto a tutti è obbligatorio per gli studenti iscritti al II anno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia