Gabriele Magistrelli©2002

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
Advertisements

Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
Capitolo 14 1 Un sabato era entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare e la gente stava ad osservarlo. 2 Davanti a lui stava un idropico.
Compassione A cura della Caritas Diocesana; realizzazione:Daniela Marlina e Suor Aurora Dell’Aera.
A COLLOQUIO COL CIELO Santa Umiltà da Faenza viveva sulla terra a stretto contatto con il Cielo e il Cielo l’ascoltava in una maniera molto speciale,
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
da un racconto popolare colombiano
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
CLARENZO, il CAMMELLO INSODDISFATTO
dal fiume venne fuori un vecchio con la barba bianca
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
DOMENICA 24 ANNO A Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI Regina.
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
R O B.
SCRIVERE UN RIASSUNTO 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan
XV Domenica del Tempo Ordinario
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Il planisfero.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Emily Fabiola Leo il Leone Asja Irene.
Messaggi per il Santo Padre,
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
XXII Domenica del Tempo Ordinario
L’albero dei problemi.
SE VUOI IL PERDONO PERDONA !
Immagini del Libano (antica Fenicia)
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
20° ord A GRANDE È LA TUA FEDE MATTEO.
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
COSÌ FU DETTO AGLI ANTICHI; MA IO VI DICO
Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta”. Allora il padre divise le sostanze fra.
“Un bicchiere di latte”
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
LA SEDIA In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era.
28 ottobre 2018 Domenica XXX Musica: Sinagoga ebraica tempo ordinario
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
Racconto di Paulo Coelho
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Immagini del Libano (antica Fenicia)
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Ho abbandonato dietro di me
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
La canzone è di Marcello Marrocchi
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
La canzone è di Marcello Marrocchi
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Pietà.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
PICCOLE E GRANDI MANIERE
Transcript della presentazione:

Gabriele Magistrelli©2002 IL RE E LA TIGRE 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati e-mail: gamaluni@tiscali.it

elaborazione elettronica Cecilia Paravati Viveva, in un regno lontano, un re, davanti al quale un giorno venne trascinato un pover’uomo che aveva commesso una scorrettezza: non aveva pagato le tasse. Ma il poveretto, cominciò a piangere e a supplicare il sovrano che lo lasciasse libero, che non l’aveva fatto apposta per mancanza di rispetto verso il re, ma perché a casa aveva diversi figli e non aveva di che sfamarli… 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati

Per favore, sire… lasciami tornare dai miei figli… Ti prego, mio Signore! Abbi pietà di me… non ho pagato le tasse perché ho cinque bocche da sfamare e il raccolto, quest’anno, è stato scarso, a causa della siccità… Così non hai pagato le tasse al tuo re! Guardie! Portatelo in prigione! Per favore, sire… lasciami tornare dai miei figli…

Il re, impietosito, alla fine disse… 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati

Ebbene, va, e comportati sempre da buon cittadino… Grazie… grazie mio re…

elaborazione elettronica Cecilia Paravati Passò del tempo. Un giorno, il re, cavalcando il suo bel cavallo bianco, lasciò il castello per recasi a far visita a un Signore, suo amico… 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati

Allora spronò il cavallo sperando di salvarsi con la fuga… Inoltratosi in un bosco, ad un certo punto sentì dietro di sé l’urlo di una tigre. Il re si vide perduto: il cuore gli batteva così forte da farlo morire di paura. Allora spronò il cavallo sperando di salvarsi con la fuga…   27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati

Ma quello è il mio re… ed è in pericolo! Devo fare qualcosa… Sono perduto! Ma quello è il mio re… ed è in pericolo! Devo fare qualcosa…

elaborazione elettronica Cecilia Paravati Il caso volle che proprio in quel bosco si trovasse a far legna quel povero uomo che egli aveva liberato alcuni giorni prima. E, visto il pericolo che correva il suo sovrano, imbracciò l’arco, vi collocò una freccia, prese la mira e… 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati

Aiuto! Zzziff!

elaborazione elettronica Cecilia Paravati Proprio nel momento in cui la tigre stava per slanciarsi con un balzo spaventoso sul cavallo, la freccia la raggiunse e la stramazzò al suolo. Il re, sorpreso e ancora tutto tremante, fermò il cavallo per conoscere il suo salvatore. 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati

elaborazione elettronica Cecilia Paravati Quando vide di chi si trattava, gli corse incontro, l’abbracciò commosso e gli donò un sacchetto pieno di monete d’oro. Il pover’uomo, commosso e felice, si fece coraggio e disse: … 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati

Mi hai salvato la vita… GRAZIE! È vero: non ci si pente mai di avere fatto il bene! Maestà, il bene che si fa nella vita, o presto o tardi viene sempre ricompensato!

elaborazione elettronica Cecilia Paravati F I N E 27/08/2019 elaborazione elettronica Cecilia Paravati