I girasoli di Vincent Van Gogh.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Approccio all’arte Conversazione a grande gruppo
Advertisements

Un artista scienziato Leonardo da Vinci.
Il post-impressionismo
Vincent Van gogh giallo oro e blu cobalto
VINCENT VAN GOGH IL GENIO INCOMPRESO
NEL MONDO DELLA PITTURA
Sulle orme diVan Gogh classe 3^A.
San Gerolamo Nello Studio
Istituto comprensivo di Rivergaro anno scolastico 2007 – 2008 INCONTRIAMO L’ARTE progetto a cura di Educarte soc.coop.
LABORATORIO “L’ ARTE DI….”
DESCRIVERE UN AMBIENTE.
Vincent Willem Van Gogh
Scuola Secondaria di primo grado G.B.Rubini Professoressa M.L fogliata
TUTTI HANNO BISOGNO DI AMICI
DIVISIONISMO A differenza dei puntinisti, i divisionisti accostano piccole pennellate di colori contrastanti, ma utilizzando una gamma di colori più vasta.
Istituto comprensivo G.B.Rubini Anno scolastico Classe 3^D
“Berceuse” di Vincent van Gogh
Vincent Van Gogh.
Lettura delle opere: La danza Pesci rossi HENRI MATISSE.
Galleria di Palazzo Bianco
A cura di Bertolott o Irene Schiavone Giorgia Corino Riccardo D ’ Anna Riccardo.
Fiori.
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
Lavoro della classe III C
Tesina Vincent Van gogh
Tesina Vincent Van gogh
Gruppo ALATEL della sede di Bologna Gita a VICENZA 11 Aprile 2015 Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento Avanzamento.
Ha dipinto legioni di minatori e di tessitori
Ritratti e autoritratti.
Il tempo, le stagioni Studiamoli attraverso qualche quadro di pittori francesi.
SEURAT E GAUGUIN Altri esiti del postimpressionismo.
Post - Impressionismo di Concetta Suarato.
Breve excursus per il corso di II livello
I RAGGI X e i dipinti – la ’’luce’’ penetra e svela l’anima dell’opera
Il Giallo.
Paul Gauguin.
«Esercito un mestiere che è sporco e difficile: la pittura»
DIPINGERE LO SFONDO PER CREARE LA FIGURA
Ritratto a 19 anni Vincent Van Gogh Zundert 30 Maggio 1853 – Auvers sur Oise 29 Luglio 1890.
Giovanni Segantini: Le due madri,
Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
Impressionismo Ana Knežević.
Assolutamente stupendo !.
Post-impressionismo Ana Knežević.
POSTIMPRESSIONISMO/2 prof. Claudio Puccetti.
VAN GOGH: LE OPERE RITROVATE
Le tendenze post-impressioniste Cèzanne, Van Gogh, Gauguin
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.
Post-Impressionismo. Van Gogh e Gauguin
Secessione: la pittura
Progetto Biblipaganica e Rugby
Museografia Inizi XX sec..
IL POSTIMPRESSIONISMO
Pablo Picasso.
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
Caravaggio Vita e opere.
Il Realismo..
Dai amico (A. Ballabio).
Di Keith Haring (graffitista americano Reading,1958- New york, 1990)
Guernica L’ arte e la guerra civile spagnola
La camera di Vincet ad Arles
I mangiatori di patate Di Vincent Van Gogh.
Van Gogh Il ponte di Langlois
Il seminatore di Vincent van Gogh
LA VIGNA ROSSA di Vincent van Gogh
Progetto di arte IL PUNTO LA LINEA.
Terrazza del caffè la sera Vincent Van Gogh
Autoritratto Vincent Van Gogh.
Transcript della presentazione:

I girasoli di Vincent Van Gogh

I girasoli Tipologia :Dipinto Autore: Vincent Van Gogh Datazione: 1888 Settembre Dimensioni: 91 x 72cm Collocazione: Monaco di Baviera Tecnica e materiali: olio su tela

Lettura descrittiva Questo quadro ha colori molto vivaci. È un dipinto figurativo . Il soggetto è un vaso di girasoli . Gli elementi presenti sono: 1: il tavolino 2:i Girasoli Vincent Van Gogh aveva già iniziato a dipingere i girasoli un anno prima (1887). Vincent Van Gogh dipinse i girasoli a Parigi. Questo quadro ha colori molto vivaci.

Lettura interpretativa Il dipinto mostra i girasoli in ciascuna fase della fioritura, dal bocciolo all’ appassimento . Anche se alcuni hanno interpretato le forme contorte dei petali e degli steli come un segno di tormento, traspare dalle lettere al fratello che questo soggetto diede gioia e ottimismo, come simbolo del clima temperato del sud .

Inoltre il girasole simboleggia spesso devozione e lealtà .

Sembra un soggetto semplice… …ma la storia di questo quadro è molto complessa… Sappiamo che Van Gogh ha iniziato a lavorare su questo soggetto grazie ad una lettera di Gauguin, un pittore suo amico.

I due amici avevano in progetto di fondare un nuovo centro artistico ma … … un grande litigio li ha separati per sempre … Prima di questa rottura si erano scambiati dei quadri e Gauguin voleva assolutamente il quadro dei girasoli di Van Gogh.

Descrizione e analisi stilistica Colori: blu/violetto ,giallo Questi colori nel quadro sono molto vivaci Analisi tecnica: pennellate ruvide dense, che sembrano appiccicose.

Interpretazione personale I colori molto accesi per noi trasmettono allegria. GIULIA .C. E LEON F.